I colori del Valentino (Torino) |
|
NIKON D80 - 20mm
1/320s - f/9.0 - 200iso
|
I colori del Valentino (Torino) |
di larth |
Lun 06 Ott, 2008 5:18 pm |
Viste: 148 |
|
Autore |
Messaggio |
larth utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2007 Messaggi: 785 Località: torino
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 1:22 pm Oggetto: I colori del Valentino (Torino) |
|
|
Nikon D80 20mm 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao larth, la prima cosa che ho notato osservando la tua immagine è quanto siano importanti e presenti, e quanto siano protagonisti i colori autunnali. Lo sono, a mio avviso, più del soggetto stesso.
L'inquadratura non centrale per questo tipo di foto, spesso non gioca a favore dell'immagine stessa. Questo perchè, ad esempio nella tua foto, elementi che dovrebbero fare da contorno ed accompagnare il soggetto, in realtà rischiano di diventarlo. Voglio dire che l'occhio cade prima dove dovrebbe cadere poi.
Detto questo, noto una mancanza di nitidezza sull'immagine.. come mai?
Peccato per tutti quegli alberi e quell'ombra che coprono proprio la facciata del castello..
Belli invece i colori, carichi al punto giusto e luminosi!  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Eruyomë ha scritto: | Ciao larth, la prima cosa che ho notato osservando la tua immagine è quanto siano importanti e presenti, e quanto siano protagonisti i colori autunnali. Lo sono, a mio avviso, più del soggetto stesso.
L'inquadratura non centrale per questo tipo di foto, spesso non gioca a favore dell'immagine stessa. Questo perchè, ad esempio nella tua foto, elementi che dovrebbero fare da contorno ed accompagnare il soggetto, in realtà rischiano di diventarlo. Voglio dire che l'occhio cade prima dove dovrebbe cadere poi.
Detto questo, noto una mancanza di nitidezza sull'immagine.. come mai?
Peccato per tutti quegli alberi e quell'ombra che coprono proprio la facciata del castello..
Belli invece i colori, carichi al punto giusto e luminosi!  |
quoto ottima lettura cmq la foto mi piace  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Larth, vedo un po' troppo insistente e presente la quadrettatura nel blu del cielo.. immagino a causa della compressione per il web a cui hai sottoposto l'immagine prima di postarla.. ma è un problema minimo, rispetto al bel gioco di colori che sei riuscito a mantenere nella stessa inquadratura, dove il colore rosso/marrone delle foglie sul far dell'autunno ben si stagliano sul blu del cielo, e si appoggiano sulle stesse tonalità delle mura del castello.. che rimane, purtroppo, un po' penalizzato dalla presenza di quell'ombra, inevitabile in quel momento, sulla parte bassa della struttura, facendone perdere tanti dettagli..
Chissà come sarebbe stato tutto il gioco dei colori senza quel verde dell'albero più a destra, che spezza quel gioco delle tonalità del rosso di tutta l'immagine..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
larth utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2007 Messaggi: 785 Località: torino
|
Inviato: Dom 12 Ott, 2008 4:41 am Oggetto: |
|
|
Intanto ringrazio tutti per le osservazioni e i suggerimenti e poi cerco qualche giustificazione :
La mancanza di nitidezza probabilmente è dovuta a 2 fattori :
- la forte compressione jpg che ho dovuto dare all'immagine
- la deformazione che ho dovuto apportare all'originale per ovviare alle
linne cadenti, lo scatto è stato fatto con un 20mm
Tagliare l'albero verde sulla destra avrebbe comportato :
- il taglio di parte di quello colorato
- un formato fotografico troppo quadrato, più ancora di quello ottenuto
per eliminare elementi vari di disturbo
Larth |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|