Autore |
Messaggio |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 6:40 pm Oggetto: 050 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16226 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 7:33 pm Oggetto: |
|
|
In questa immagine apprezzo molto il punto di vista che colloca lo sguardo, di chi fotografa ed è spettatore insieme a chi usufruisce dell'immagine. alla stessa altezza del crinale delle montagne sullo sfondo.
L'abitato è davvero molto particolare con quella cinta mraria e l'arco di passaggio.
Molto importante la presenza dei due soggetti che si trovano in un punto strategico.
Un pochina di distorsione ma comprensibile vista la forte grandangolata che ha permesso pur tuttavia di avere un tutto a fuoco dal primissimo piano fino all'infinito.
Un'unoc neo ma a trovareil pelo nell'uovo la presenza un po' soffocata del lampioncino in primo piano e la qualità della luce della giornata che non era al massimo.
Ma la capacità del fotografo in questa immagine si coglie bene.
Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 7:45 pm Oggetto: |
|
|
ciao Ueda. trovo che questa sia una buona fotografia... son sicuro che la maggior parte delle persone non avrebbe visto nulla di speciale in uno scenario del genere... tu invece hai saputo portare a casa un validissimo scatto grazie alla scelta di questo preciso punto di ripresa, che ha come punto di forza proprio la presenza di quei due passanti in basso, che danno vita allo scenario e aiutano lo sguardo a seguire un percorso visivo. Ottima la texture colorata dei tetti. Peccato, come ha gié detto tiziano, che la luce del momento non fosse delle migliori _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Tiziano e Topo, grazie mille del passaggio e delle vostre considerazioni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Il lampione in primo piano!!!
E ci sarebbe anche quel triangolino chiaro a sinistra.
A parte queste due cose mi sembra buona
Peccato che la luce piatta abbia fatto perdere un po' di tridimensionalità. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 8:31 pm Oggetto: |
|
|
oh grazie Andrea,
il lampione in primo piano è un disturbo? Allora è da cestinare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Tagliato così sembra essere finito nell'inquadratura per caso è per questo che lo vedo come un disturbo.
Che posto è? _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 8:44 pm Oggetto: prospettiva... |
|
|
Carissimo ueda,
ieri sera mi hai dato una straordinaria lezione sull'importanza dell'inquadratura...sono felice di vedere questa tua foto stasera perchè
questa inquadratura ha dell'incredibile...
Ho piegato la testa all'indietro, sono sincero, tanto è forte la potenza
della prospettiva che conduce il mio sguardo dalla coppia fino a quel cielo
così irreale...Non so dove l'abbia scattata, mi ricorda vagamente quei paesini di montagna austriaci...
Consentimi un rimando, non posso farne a meno ormai l'hai capito, al film "Tutti Insieme appassionatamente"...sebbene denigrato da molti per il suo contenuto musicale troppo "dolce", l'ambientazione a Salisburgo e la bravura del regista Robert Wise ne fanno un caposaldo per le inquadrature mozzafiato dall'alto...
Ho aperto la tua foto, ho girato la testa all'indietro, ho pensato al film...
Complimenti, bellissima foto...
Un caro saluto,
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box...
Ultima modifica effettuata da Francesco Ercolano il Gio 25 Set, 2008 8:45 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Andrea quella che vedi è la piana di Navelli,35 chilometri dall'Aquila, in Abruzzo, mi trovavo fisicamente sul portone di una chiesa, di cui non ricordo il nome, 2 mm da dove ho tagliato c'è il davanzale della chiesa
Franchino, stasera è la seconda volta che mi fai ri-editare un messaggio
a quanto pare (per fortuna) anche quest'inquadratura ha dei difetti
grazie della citazione, cercherò notizie di questo cortometraggio che menzioni, sicuramente avrà una bella fotografia, a prescindere dal contenuto e sopratutto grazie della tua lettura  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Capisco, grazie per la spiegazione  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiocam utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: saluggia VC
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 10:37 pm Oggetto: |
|
|
giusto quanto dice topo, qui te la sei inventata.
e pure bene...  _________________ Io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 5:34 pm Oggetto: |
|
|
grazie anche a voi manuel e fabio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Il punto di ripresa è veramente indovinato perchè ritrae il paesaggio in modo diverso. Ottima la scelta di includere le due figure umane che sono utili per introdurre lo sguardo dell'osseravtore dentro la scena. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 7:58 am Oggetto: |
|
|
grazie Riccardo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 9:26 am Oggetto: |
|
|
Non ci vedresti bene una rappresentazione storica?
La scelta dell'inquadratura mi sembra azzeccata, forse avrei abbassato un po' per includere meglio il lampione... meno male che non hai usato il 70-300 di cui parlavo nel racconto, non avresti beccato nulla
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Primo D'Apote utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 1609 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Lato compositivo originalissimo,scatto interesante per la sua semplicità e per l'equilibrio tonale.  _________________ Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 6:44 pm Oggetto: |
|
|
grazie Alex, un pelo più sotto parte il bordo del davanzale e poi con un 10/20 digitale non si riesce ad allargare di più
Questa non è Santo Stefano, ma Navelli, un centro storico molto malridotto e abbandonato, ormai il paese se spostato a valle, se ti capita facci un salto, chissà che oltre a delle buone foto non ti ispiri anche la seconda parte di ''Silenzio di parole''
grazie Adelchi, di nuovo complimenti per il tuo bosco...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 6:59 pm Oggetto: |
|
|
La trovo assolutamente splendida !!!! Dve si trova questo bellissimo luogo ?, un caro saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 7:05 pm Oggetto: |
|
|
grazie Nero, si trova in abruzzo, a una trentina di chilometri da L'Aquila  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|