Autore |
Messaggio |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Bunjin,
ormai le gocce sono un soggetto stra-fotografato e quindi non è facile 'uscire dal coro' in quanto ne sono state realizzate davvero tante interpretazioni.
Introduco il commento così perchè sono del parere che nei generi come questo è necessaria un'ottima padronanza tecnica ma anche una buona creatività per proporre una foto un gradino più in alto rispetto alle altre.
Non conosco l'attrezzatura con la quale hai realizzato questa foto ma principalmente ci sono tre problemi: nitidezza,rumore e luce.
La nitidezza è molto bassa,probabilmente per del micromosso o per un crop molto spinto della foto a formato pieno.Nel caso non fosse come nelle ipotesi da me fatte,potrebbe anche essere la scarsa qualità dell'obiettivo di una compatta.
Questo difetto viene inoltre evidenziato da uno sharpening che cerca di recuperarlo ma non ci riesce.
Il rumore è,secondo me,piuttosto eccessivo: nel caso non ti fosse stato possibile tenere un valore iso basso al momento dello scatto,avrei sicuramente utilizzato un software per la rimozione del rumore quale NeatImage,NoiseNinja,etc.
La luce è piuttosto piatta e il bianco e nero enfatizza negativamente questo problema: oltre ad una bruciatura sul ghiaccio (so quanto sia difficile gestirle) leggermente 'spenta' dalla forte vignettatura,trovo poco piacevole l'utilizzo dello strumento Rendering,in quanto poco naturale e non necessario.
E' uno strumento molto potente ma ti consiglio di usarlo con maggiore parsimonia in quanto,così come usato su questa immagine,risulta più un difetto che un 'effetto desiderato che serve a...'.
Gli stessi problemi li ritrovo nelle altre due foto inserite.
Per me sono foto che con una maggiore cura tecnica potresti migliorare molto.
Ciao e spero di non esser stato troppo pignolo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 6:11 pm Oggetto: |
|
|
RobertoB. ha scritto: | Ciao Bunjin,
ormai le gocce sono un soggetto stra-fotografato e quindi non è facile 'uscire dal coro' in quanto ne sono state realizzate davvero tante interpretazioni.
Introduco il commento così perchè sono del parere che nei generi come questo è necessaria un'ottima padronanza tecnica ma anche una buona creatività per proporre una foto un gradino più in alto rispetto alle altre.
Non conosco l'attrezzatura con la quale hai realizzato questa foto ma principalmente ci sono tre problemi: nitidezza,rumore e luce.
La nitidezza è molto bassa,probabilmente per del micromosso o per un crop molto spinto della foto a formato pieno.Nel caso non fosse come nelle ipotesi da me fatte,potrebbe anche essere la scarsa qualità dell'obiettivo di una compatta.
Questo difetto viene inoltre evidenziato da uno sharpening che cerca di recuperarlo ma non ci riesce.
Il rumore è,secondo me,piuttosto eccessivo: nel caso non ti fosse stato possibile tenere un valore iso basso al momento dello scatto,avrei sicuramente utilizzato un software per la rimozione del rumore quale NeatImage,NoiseNinja,etc.
La luce è piuttosto piatta e il bianco e nero enfatizza negativamente questo problema: oltre ad una bruciatura sul ghiaccio (so quanto sia difficile gestirle) leggermente 'spenta' dalla forte vignettatura,trovo poco piacevole l'utilizzo dello strumento Rendering,in quanto poco naturale e non necessario.
E' uno strumento molto potente ma ti consiglio di usarlo con maggiore parsimonia in quanto,così come usato su questa immagine,risulta più un difetto che un 'effetto desiderato che serve a...'.
Gli stessi problemi li ritrovo nelle altre due foto inserite.
Per me sono foto che con una maggiore cura tecnica potresti migliorare molto.
Ciao e spero di non esser stato troppo pignolo  |
A questo tuo dettagliato commento,(non si tratta di pignoleria),vorrei solo aggiungere l'intenzionalità di questi scatti,nella consapevolezza e nella volontà di riprodurli in questo modo.
Una scelta quindi cercata e voluta,usando una Nikon D50 con un 18-55 ed il flash.
Tutti gli scatti provengono da Raw.
Il risultato finale può ovviamente non piacere,e questo fa parte del gioco,senza nessun risentimento su chi commenta.
Ti ringrazio.Ciao
_________________ Maurizio
Colore-Linee-Forme; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=376391
Crioniricon; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=400064 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace così, com l'hai voluta, specie la prima, ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Una serie che esprime un gusto estremamente raffinato.
Apprezzo tantissimo.
_________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|