Autore |
Messaggio |
backlighteye utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 1220 Località: Roma
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 11:30 am Oggetto: pala eolica |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 12:01 pm Oggetto: |
|
|
complimenti..
bellissimo taglio e punto di ripresa...
perfatta gestione di luce e b/w..
 _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 9:38 pm Oggetto: |
|
|
......anche se non appare semplice trovare la verticalità in questo scatto data la natura del soggetto ( ho dovuto fare un po di calcoli per trovare la media tra il lato destro e quello sinistro del palo.....) mi pare che l'immagine penda un poco..... avrei evitato di inserire la casetta che se racconta bene con il suo inserimento la grande differenza dimensionale tra i due elementi, la deformazione prospettica indebolisce lo scatto.....
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Uno splendido cielè, una grande esplosione di luce  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|