photo4u.it


Raggi di sole su cristalli di sale

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ganassa
utente


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 7:58 am    Oggetto: Raggi di sole su cristalli di sale Rispondi con citazione

Sud della sardegna, tramonto sullo stagno salato.

Canon EF28mm f/2.8
f/16 - 1/60s

DPP: un pizzico di nitidezza e saturazione.

_________________
Canon EOS 40D + EF 17-55 F/2.8 IS +EF 18-55 f/3.5-5.6 IS + EF 28mm f/2.8 + EF 50mm f/1.8 MKI + Ef 70-210 f/4 + Sigma 70-300 DG Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
ganassa
utente


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie in anticipo per eventuali suggerimenti e critiche.
_________________
Canon EOS 40D + EF 17-55 F/2.8 IS +EF 18-55 f/3.5-5.6 IS + EF 28mm f/2.8 + EF 50mm f/1.8 MKI + Ef 70-210 f/4 + Sigma 70-300 DG Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
pepo55
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 1386
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 4:36 pm    Oggetto: Re: Raggi di sole su cristalli di sale Rispondi con citazione

ganassa ha scritto:

DPP: un pizzico di nitidezza.

un "pizzico" troppo IMHO Wink

_________________
Il mio Sito Web : GiuseppePitasi.it
I miei ultimi scatti : 8° Granfondo dell'Aspromonte - Acrobatic Frisbee Freestyler - Game Over
I miei Reportage più belli: Reggio Calabria 2007...e 100 anni fa - Magic Colored Drops Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ganassa
utente


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 4:45 pm    Oggetto: Re: Raggi di sole su cristalli di sale Rispondi con citazione

pepo55 ha scritto:
ganassa ha scritto:

DPP: un pizzico di nitidezza.

un "pizzico" troppo IMHO Wink


perchè? in DPP, ho impostato nitidezza a 10 per far risaltare un minimo le formazioni di sale dello stagno. Ma non cambia granché lasciando la nitidezza ai valori di default (3), ecco l'originale



IMG_3288 1024 nit3.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  121.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 372 volta(e)

IMG_3288 1024 nit3.JPG



_________________
Canon EOS 40D + EF 17-55 F/2.8 IS +EF 18-55 f/3.5-5.6 IS + EF 28mm f/2.8 + EF 50mm f/1.8 MKI + Ef 70-210 f/4 + Sigma 70-300 DG Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come detto c'è troppo sharp nella foto.

Inoltre hai bruciato completamente la sfera solare; in realtà è gradevole pure così, perchè ha assunto la forma di una stella; ma se in futuro vuoi evitarlo, ti consiglio di sottoesporre decisamente e di scattare in RAW; successivamente recupererai le zone di paesaggio sottoesposto in sede di sviluppo, preservando anche il sole.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ganassa
utente


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Come detto c'è troppo sharp nella foto.



Quindi dovrei sfocare il RAW in post-produzione? La seconda immagine è RAW, e come dicevo, non cambia poi molto.

Citazione:


Inoltre hai bruciato completamente la sfera solare; in realtà è gradevole pure così, perchè ha assunto la forma di una stella


Beh sì, questo era voluto, la stella si vedeva già nel mirino. Ho anche la versione sottoesposta, ma si riduceva nel mostrare il disco solare, e un profilo completamente nero. Ho anche la versione maggiormente esposta, il lago si vede benissimo, ma i raggi del sole si impastano troppo.

Grazie comunque per i suggerimenti, ci rifletterò.[/quote]

_________________
Canon EOS 40D + EF 17-55 F/2.8 IS +EF 18-55 f/3.5-5.6 IS + EF 28mm f/2.8 + EF 50mm f/1.8 MKI + Ef 70-210 f/4 + Sigma 70-300 DG Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
pepo55
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 1386
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 6:53 pm    Oggetto: Re: Raggi di sole su cristalli di sale Rispondi con citazione

ganassa ha scritto:
pepo55 ha scritto:
ganassa ha scritto:

DPP: un pizzico di nitidezza.

un "pizzico" troppo IMHO Wink


perchè? in DPP, ho impostato nitidezza a 10 per far risaltare un minimo le formazioni di sale dello stagno. Ma non cambia granché lasciando la nitidezza ai valori di default (3), ecco l'originale

quello che mi appare un pò strano è come mai i contorni delle montagne e i riflessi sullo stagno siano così forti...potresti provare dal raw ad impostare la nitidezza al minimo possibile...giusto per capire... Wink

_________________
Il mio Sito Web : GiuseppePitasi.it
I miei ultimi scatti : 8° Granfondo dell'Aspromonte - Acrobatic Frisbee Freestyler - Game Over
I miei Reportage più belli: Reggio Calabria 2007...e 100 anni fa - Magic Colored Drops Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ganassa
utente


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 8:00 pm    Oggetto: Re: Raggi di sole su cristalli di sale Rispondi con citazione

pepo55 ha scritto:


quello che mi appare un pò strano è come mai i contorni delle montagne e i riflessi sullo stagno siano così forti...potresti provare dal raw ad impostare la nitidezza al minimo possibile...giusto per capire... Wink


Certo che posso. Ti allego anche un crop al 100% di un particolare al centro dell'immagine (profilo della montagna) e un altro crop al 100% della parte inferiore (zona dello stagno), sempre con nitidezza a 0.
L'ultimo crop è di dimensioni inferiori perchè ritagliando 1024 eccedeva i 200kb

Ovviamente la riduzione a 1024 (fatta direttamente con DPP) aumenta la nitidezza.



IMG_3288 bis 1024.JPG
 Descrizione:
Riduzione a 1024px con nitidezza a 0 da DPP
 Dimensione:  117.3 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 322 volta(e)

IMG_3288 bis 1024.JPG



IMG_3288 bis crop.JPG
 Descrizione:
Crop 100%
 Dimensione:  83.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 322 volta(e)

IMG_3288 bis crop.JPG



IMG_3288 bis crop bottom.JPG
 Descrizione:
Crop 100%
 Dimensione:  112.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 322 volta(e)

IMG_3288 bis crop bottom.JPG



_________________
Canon EOS 40D + EF 17-55 F/2.8 IS +EF 18-55 f/3.5-5.6 IS + EF 28mm f/2.8 + EF 50mm f/1.8 MKI + Ef 70-210 f/4 + Sigma 70-300 DG Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
ganassa
utente


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo altre informazioni:
- quelle sullo sfondo non sono montagne lontane, ma sono colline poco distanti, all'incirca ad 1km, e il profilo è dato dalla tipica vegetazione della Sardegna.
- la messa a fuoco è fatta all'incirca a metà dello stagno, ma naturalmente il diaframma chiuso a f/16 permette alla PDC di "giungere" fino alle colline
- Il Canon EF 28mm f/2.8 è una lente più nitida di quanto io stesso mi potessi attendere Smile. E' diventata la mia preferita: su APS-C è quasi un "normale", è compatta e leggera.

_________________
Canon EOS 40D + EF 17-55 F/2.8 IS +EF 18-55 f/3.5-5.6 IS + EF 28mm f/2.8 + EF 50mm f/1.8 MKI + Ef 70-210 f/4 + Sigma 70-300 DG Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
pepo55
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 1386
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2008 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa per il ritardo....
Potresti tentare di combinare più scatti in pw...
secondo il mio modestissimo occhio lo stagno lo vedo bene con nitidezza di default (3) perchè quello a 10 lo vedo eccessivo e quello a 0 l'opposto;
per le colline a 0 già si attenua molto quell'effetto di "scontornato mal riuscito in pw" che fa sembrare il bordo "finto".
In definitiva io aggiungerei un pelino di saturazione e contrasto ed è ok.

P.s.
non prendere quello che ti ho scritto per oro colato...questo è solo un mio parere...poi per carità io sono il primo che ha molto da imparare qui....largo agli esperti di sezione....

_________________
Il mio Sito Web : GiuseppePitasi.it
I miei ultimi scatti : 8° Granfondo dell'Aspromonte - Acrobatic Frisbee Freestyler - Game Over
I miei Reportage più belli: Reggio Calabria 2007...e 100 anni fa - Magic Colored Drops Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ganassa
utente


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2008 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pepo55 ha scritto:
scusa per il ritardo....
Potresti tentare di combinare più scatti in pw...
secondo il mio modestissimo occhio lo stagno lo vedo bene con nitidezza di default (3) perchè quello a 10 lo vedo eccessivo e quello a 0 l'opposto;
per le colline a 0 già si attenua molto quell'effetto di "scontornato mal riuscito in pw" che fa sembrare il bordo "finto".
In definitiva io aggiungerei un pelino di saturazione e contrasto ed è ok.



Il confronto tra le tre immagini mi ha fatto riflettere e mi trovo d'accorod con te: in effetti nel postprodurre le centinaia di foto che ho scattato quest'estate mi sono fatto un po' prendere la mano soprattutto con la nitidezza, "gasato" un po' dalla resa dei fissi, e in questo caso mi sono limitato ad osservare il brillare dei cristalli di sale, senza fare caso che sul contorno delle montagne l'effetto del controluce, comunque già presente anche a occhio nudo, che produce quel bordino biancastro veniva troppo evidenziato.
La saturazione l'ho già data (in tutti e tre gli scatti): tre punti in più del default, e penso che basti (anche perchè con forti contrasti accentua ulteriormente la nitidezza)

Citazione:


P.s.
non prendere quello che ti ho scritto per oro colato...questo è solo un mio parere...poi per carità io sono il primo che ha molto da imparare qui....largo agli esperti di sezione....


Non prendo mai nulla per oro colato, ma le tue osservazioni mi hanno aiutato a riflettere. Grazie Ok!

_________________
Canon EOS 40D + EF 17-55 F/2.8 IS +EF 18-55 f/3.5-5.6 IS + EF 28mm f/2.8 + EF 50mm f/1.8 MKI + Ef 70-210 f/4 + Sigma 70-300 DG Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi