photo4u.it


Grand Canyon Sunset
Grand Canyon Sunset
Grand Canyon Sunset
Grand Canyon Sunset
di halokin
Ven 19 Set, 2008 11:19 pm
Viste: 358
Autore Messaggio
halokin
utente


Iscritto: 29 Dic 2005
Messaggi: 61
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 11:20 pm    Oggetto: Grand Canyon Sunset Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Canon EOS 40D | Canon EOS 350D | Canon EF-S 10-22mm f3.5-4.5 USM | Canon EF-S 18-55mm f3.5-5.6 | Canon EF 24-70mm f2.8 L USM | Canon EF 50mm f1.8 II | Canon EF 70-200mm f4 L IS USM | Manfrotto 190XDB + 486RC2 | Lowepro Vertex 100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

....piacevole immagine che si regge per la verità più sulla bellezza della luce nel cielo che per la profondità dei vari piani del canyon..... ancora qualche minuto ben speso in post avrebbe potuto tirare fuori una maggiore leggibilità del pp a favore di questa profondità che di fatto dovrebbe fare la foto Wink
Un'appunto sull'orizzontalità dell'immagine, anche se l'orizzonte potrebbe essere in effetti pendente a sinistra, una raddrizzata non starebbe male...



ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
halokin
utente


Iscritto: 29 Dic 2005
Messaggi: 61
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

td.1867 ha scritto:
....piacevole immagine che si regge per la verità più sulla bellezza della luce nel cielo che per la profondità dei vari piani del canyon..... ancora qualche minuto ben speso in post avrebbe potuto tirare fuori una maggiore leggibilità del pp a favore di questa profondità che di fatto dovrebbe fare la foto Wink
Un'appunto sull'orizzontalità dell'immagine, anche se l'orizzonte potrebbe essere in effetti pendente a sinistra, una raddrizzata non starebbe male...

ciao Cool


Grazie mille... partendo dalla fine, l'orizzonte effettivamente pende da solo verso sinistra perché a destra sono presenti montagne più alte... avevo fatto caso anch'io a questo, ma avendo visto il paesaggio dal vero e sapendolo così ho deciso di non raddrizzarlo.

La foto è un HDR fatto con tre foto con esposizione -1, 0, 1 EV con ISO 800 quindi ho dovuto anche lavorare sul rumore.

Potresti spiegarmi un pochino meglio come aumentare la profondità della foto? Non sono espertissimo ma ho lavorato un bel po' con Lightroom e Photomatix Pro per tirare fuori questa foto... sicuramente comunque si può fare meglio... suggerimenti sempre ben accetti!!

Grazie ancora!

_________________
Canon EOS 40D | Canon EOS 350D | Canon EF-S 10-22mm f3.5-4.5 USM | Canon EF-S 18-55mm f3.5-5.6 | Canon EF 24-70mm f2.8 L USM | Canon EF 50mm f1.8 II | Canon EF 70-200mm f4 L IS USM | Manfrotto 190XDB + 486RC2 | Lowepro Vertex 100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...non metto di certo in dubbio il fatto che tu abbia già passato molto tempo nell'elaborazione di questo scatto.... comunque essendo la fotografia bidimensionale il senso di profondità lo si restituisce solo con il gioco di chiaro/scuro, tipico effetto creato dalle ombre, o, come in questo caso, usando a proprio favore l'effetto prospettico donato dalla foschia che appare sui piani più lontani. Considera che un primo piano troppo chiaro infastidisce,mentre un primo piano scuro e uno sfondo man mano più chiaro aumenta il senso di distanza/profondità...... [ cosa che avevi già fatto tu].... io ho giocherellato un poco con photoshop, certo che tu ,avendo il file originale ,puoi fare molto meglio...... allego il mio risultato che spero serva a spiegare meglio quello che volevo dirti.


ciao Cool



Senza titolo-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 686 volta(e)

Senza titolo-1.jpg



_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
halokin
utente


Iscritto: 29 Dic 2005
Messaggi: 61
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TD ti ringrazio tanto per i tuoi consigli e il tuo esempio... ho provato a farlo anche io rifacendo il merge in HDR con diverse impostazioni e poi lavorandoci un altro po' su Lightroom... che ne dici?



In effetti a me ora piace di più... troppo scura o approvi? Grazie mille!!

Ciao! Smile

_________________
Canon EOS 40D | Canon EOS 350D | Canon EF-S 10-22mm f3.5-4.5 USM | Canon EF-S 18-55mm f3.5-5.6 | Canon EF 24-70mm f2.8 L USM | Canon EF 50mm f1.8 II | Canon EF 70-200mm f4 L IS USM | Manfrotto 190XDB + 486RC2 | Lowepro Vertex 100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi