photo4u.it


Tramonto e temporali.
Vai a 1, 2  Successivo
Tramonto e temporali.
Tramonto e temporali.
Tramonto e temporali.
di pdf1968
Ven 29 Ago, 2008 11:31 am
Viste: 890
Autore Messaggio
pdf1968
utente


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 335
Località: Carignano (TO)

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 11:38 am    Oggetto: Tramonto e temporali. Rispondi con citazione

Attrezzatura: EOS 400D, Sigma EX-DG 24-70 f2.8, filtro neutro B+W 110 (10 stop), filtro neutro graduato 3 stop soft, treppiede. 5 minuti @f18

Scattata mercoledì sera dal Col dell'Agnello, un passo a più di 2700 m di quota che collega la Val Varaita con il Parc Regional du Queyras, in Francia.

Grazie in anticipo se vorrete commentare.

_________________
http://www.paolodefaveri.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Semplicemente stupenda, sotto ogni aspetto, complimenti Un applauso Un applauso Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
didodido85
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 11:46 am    Oggetto: Re: Tramonto e temporali. Rispondi con citazione

pdf1968 ha scritto:
Attrezzatura: EOS 400D, Sigma EX-DG 24-70 f2.8, filtro neutro B+W 110 (10 stop), filtro neutro graduato 3 stop soft, treppiede. 5 minuti @f18

Scattata mercoledì sera dal Col dell'Agnello, un passo a più di 2700 m di quota che collega la Val Varaita con il Parc Regional du Queyras, in Francia.

Grazie in anticipo se vorrete commentare.


Molto molto bella...ma...come 5 minuti???? :O

_________________
Ultima foto nella mia galleria
My flickr!
Canon EOS 40D + 18-55 IS USM + 70-200 L F/4 IS + C. Extender 1.4x + 50mm f/1.8 II + 10-22mm 3,5/4,5 USM + 100 f/2.8 USM macro + 430EX II + BG-E2N + 190XPROB + 804RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendida..
forse la roccia andava presa tutta..Wink

bravissimo cmq..!

ciao

Riccardo

_________________
www.go-poker.it
www.arphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabio carlini
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 5021

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 11:50 am    Oggetto: mmm Rispondi con citazione

complimenti una bellissima immagine Smile
_________________
www.fotoistante.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maurir
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2007
Messaggi: 4206
Località: torino

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 12:02 pm    Oggetto: c Rispondi con citazione

un grande scatto Ok!
_________________
maurizio PaP-VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
paolo cadeddu
staff foto


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 7068
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande dimostrazione di tecnica, bella Ok! Ok!
_________________
Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdf1968
utente


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 335
Località: Carignano (TO)

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 12:14 pm    Oggetto: Re: Tramonto e temporali. Rispondi con citazione

didodido85 ha scritto:
pdf1968 ha scritto:
Attrezzatura: EOS 400D, Sigma EX-DG 24-70 f2.8, filtro neutro B+W 110 (10 stop), filtro neutro graduato 3 stop soft, treppiede. 5 minuti @f18

Scattata mercoledì sera dal Col dell'Agnello, un passo a più di 2700 m di quota che collega la Val Varaita con il Parc Regional du Queyras, in Francia.

Grazie in anticipo se vorrete commentare.


Molto molto bella...ma...come 5 minuti???? :O


Grazie a tutti per i vostri commenti.

Dido, sì, 5 minuti Smile Il filtro neutro che ho usato per questo scatto riduce l'intesità della luce che entra nell'obiettivo di 10 stop. L'esposizione senza filtro sarebbe stata all'incirca 1/4 di secondo.

Ciao,
Paolo

_________________
http://www.paolodefaveri.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bunjin
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2007
Messaggi: 4736
Località: Brescia

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per la foto,un pò meno per la cornice.
Ciao. Smile

_________________
Maurizio
Colore-Linee-Forme; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=376391
Crioniricon; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=400064
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente un ottimo scatto! Complimenti Ok!
_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
attilio78k
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2007
Messaggi: 2720
Località: PISA

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diciamo che hai sudato 5 minuti per ottenere un ottimo risultato! Bello scatto mi piace molto l'atmosfera delle nuvole.
_________________
Canon Eos 7D - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima composizione,con tutti quei versanti che si susseguono ,fino ad arrivare a un cielo stupendo.
Eccezionale la leggibilita' dei dettagli!!
Per non parlare dei colori........
Ciao,a presto
Mauro

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10675
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un incanto questo paesaggio di monti accarezzati dalla nebbia e della luce Ok! Ok! Ok!
fiò

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccezionale!!!!
è una delle foto più belle che ho visto sul forum negli ultimi tempi!!!
le nuvole che scendono giù dalle montagne subito dopo la roccia in primo piano danno l'effetto di una cascata e i colori che sei riuscito a imprimere danno la sensazione di un paesaggio surreale!!!
bravissimo Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!
ciao
Luca
Very Happy

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ggc
utente attivo


Iscritto: 10 Lug 2007
Messaggi: 518

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima! Quella esposizione ti ha reso possibile ottenere un effetto mistico che rende la foto fantastica!

Ultimamente sto vedendo sempre più foto ( e di che qualità! ) fatte con filtri ND.

Dato che ero incredulo chiarisco l'equazione: 1/4s*2^10=256s=~4.3 minuti
Una curiosità: con le macchine digitali l'andamento è sempre lineare o bisogna sovraesporre dopo un tot secondi e di parecchio ( il cosidetto difetto di reciprocità del mondo delle pellicole )?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pdf1968
utente


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 335
Località: Carignano (TO)

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ggc ha scritto:
Bellissima! Quella esposizione ti ha reso possibile ottenere un effetto mistico che rende la foto fantastica!

Ultimamente sto vedendo sempre più foto ( e di che qualità! ) fatte con filtri ND.

Dato che ero incredulo chiarisco l'equazione: 1/4s*2^10=256s=~4.3 minuti
Una curiosità: con le macchine digitali l'andamento è sempre lineare o bisogna sovraesporre dopo un tot secondi e di parecchio ( il cosidetto difetto di reciprocità del mondo delle pellicole )?


Calcolo pressoché esatto, infatti l'esposizione è 285 secondi, cioè 4 minuti e 45 secondi che ho arrotondato a 5 minuti per semplicità. Per quanto riguarda la tua domanda, no, le macchine digitali non presentano alcun difetto di reciprocità. Ed è un gran vantaggio, in effetti, se pensi che con la Velvia, per esempio, avrei dovuto tenere aperto l'otturatore aperto per 10 minuti a compensazione del difetto.

Grazie ancora a tutti per i vostri commenti, molto apprezzati.
Paolo

_________________
http://www.paolodefaveri.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nico Nemore
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2004
Messaggi: 3063
Località: Parco della Alta Murgia

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..a dir poco fantastica....
come tutte le tue foto.
c'è solo da inchinarsi davanti a tutte le tue incredibili foto.
saluti.
Nicola.

_________________
NIKON D80 - 24mm 2.8 -35mm 1.8 - 50mm 1.8
- 55-200vr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ggc
utente attivo


Iscritto: 10 Lug 2007
Messaggi: 518

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Paolo per l'informazione. Difetto ma non sempre, infatti in questo caso ti sarebbe bastato un nd più blando spesso meno costoso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pdf1968
utente


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 335
Località: Carignano (TO)

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ggc ha scritto:
Grazie Paolo per l'informazione. Difetto ma non sempre, infatti in questo caso ti sarebbe bastato un nd più blando spesso meno costoso.


Mi dispiace dissentire, ma dissento! Very Happy
Questa foto è totalmente frutto dei quasi cinque minuti di esposizione. Filtro + blando = tempo + corto = meno saturazione, nessun effetto cascata delle nuvole basse che sembra fluiscano dalla parete di destra, e nessun movimento nelle nuvole in alto, che magari in questo francobollino non si nota molto, ma in una stampa di dimensioni adeguate lassù è tutto un ribollire di curve e spruzzi di luce.

E poi chi te l'ha detto che il B+W 110 costa molto? 55 euruzzi + spese di spedizione da filter-depot.co.uk per uno spettacolare pezzo di vetro - non plastica, vetro! - che non produce nessuna perdita di dettaglio nemmeno stampando a 60x90!!!!

Ciao,
Paolo

_________________
http://www.paolodefaveri.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella e molto curata!

Mi incuriosisce la tua scelta.
Hai usato f/18 e, non contento, ci hai piazzato davanti anche un ND da ben 10 stop per portare a 5 minuti l'esposizione! Smile

Sono molti i casi in cui è utile allungare l'esposizione e non sto qui ad elencarli ma in questo caso mi sto scervellando per capire il perchè della tua scelta e l'unica cosa che mi viene in mente è che, magari, vedendo che la nebbia bassa si muoveva hai voluto ottenere un mosso della stessa per un fine puramente estetico... altre soluzioni per ora mi sfuggono!

A te che sei esperto non serve che ti dico che avresti potuto fare questa foto a 1/8 non mettendo il filtro neutro B+W 110 e usando f/8 al posto di f/18 ma lo dico per chi di questi calcoli ne sa poco e perchè mi piace essere il più chiaro possibile.
Visto che f/8 soffre di meno di quel brutto difetto che è la diffrazione e che con un tempo di otturazione più veloce avresti ridotto di molto il rischio di mosso che invece c'è con 5 minuti di esposizione (vedi urti al cavalletto, vento eccetera) perchè usare un tempo così lungo?

Concludo... sono davvero curioso di sapere, se vuoi, perchè hai optato per questa coppia tempo/diaframma più filtro...

Grazie e ancora complimenti!
Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi