photo4u.it


Ei fu ... un coniglio selvatico all'Isola Piana
...
...
NIKON D50 - 150mm
1/1250s - f/7.1
...
di mariopintus
Dom 31 Ago, 2008 10:11 pm
Viste: 431
Autore Messaggio
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Dom 31 Ago, 2008 10:14 pm    Oggetto: Ei fu ... un coniglio selvatico all'Isola Piana Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.

Alla fine ho tolto il titolo. Non riuscivo a dare un titolo e quello non mi convinceva. Mi scuso con chi l'ha vista con l'altro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 4:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuramentre suggestiva sembrerebbe il cranio di un caneottimo BN
complimenti Mario
un saluto mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 5:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto particolare
La luce dura ha la sua origine in una fonte luminosa che, concentrata nel soggetto, risulta in fasci paralleli relativamente coerenti. Questo dà alla luce (vale la metafora) un aspetto duro, vigoroso e forte. Questa durezza crea un’ombra chiaramente definita e generalmente molto scura. Quando si impiega per illuminare una scena, tutti i piccoli dettagli si realizzano e sono molto più visibili. Il risultato non è sempre accettabile, precisamente dovuto a questo effetto secco che provoca, il rischio è che qualche informazione si perda (alla sinistra intorno all'orbita dell'occhio), ma in certe occasioni, come questo, è più che adatto per creare una determinata atmosfera, forse (ma tanto per parlarne) l'avrei vista bene anche con la sua ombra proiettata in alto, per renderla meno descrittiva, ma non sò se la tua idea iniziale lo prevedeva, perchè sicuramente perdevi il primissimo piano del soggetto. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maestrale
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 1734

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauri a scritto[quote="mauri93"]sicuramentre suggestiva sembrerebbe il cranio di un caneottimo BN
complimenti Mario
Ok!

Giorgio

_________________
Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti.

E' un teschio di un coniglio. Per l'esattezza un piccolo coniglio.
I conigli infestano la piccola isola piana insieme ai gabbiani nel periodo di nidificazione.

Ci sono tutti i segni di un ciclo biologico, morte compresa.
Il cerchio si chiude in questa minuscola isoletta.

Unico rammarico: ho spostato il teschietto per ottenere una luce quasi radente, frontale per l'esattezza.
Se avessi la macchina del tempo tornerei indietro a cercare di rendere le dimensioni con un soggetto di confronto e, soprattutto, rappresentare anche l'ambiente. Sfumatissimo, ma presente.

Qui, con il teschio in quella posizione e quella luce, ho voluto mettere in rapporto la morte con la terra.

Ma nella macchia c'è molta vita: posto anche uno scatto di ... vita per farmi perdonare e dare il senso del cerchio.



coniglio da dietro2.jpg
 Descrizione:
Saaaaltooo!!!
 Dimensione:  148.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 888 volta(e)

coniglio da dietro2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
ti faccio anch'io i miei complimenti sia per il BW che per la luce scelta al fine di sottolineare la drammaticità della scena.
(hai visto che ho ragione: non sai solo scrivere bene!)
Un saluto.
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Enrico, ti ringrazio del commento.

Ne ho scovato anche una con inclinazione frontale e gli incisivi che fugano ogni dubbio. E' (era) un coniglio.

Grazie ancora.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi