Autore |
Messaggio |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 2:06 pm Oggetto: |
|
|
che bello!!!! mi sembra di tornare indietro nel tempo, la tua foto ci riporta tutti e quando eravamo ragazzini OK |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Bella bella!!!bella e fresca l'idea...belle le due foto!!!!
il diaro..il posto segreto ed intimo dei nostri sogni, gioie o delusioni
Nonni, zii, amici e parenti come hanno preso il tuo ritorno? almeno a loro hai fatto vedere tutto il resto dei tuoi scatti a milano?
complimenti anke al fotografo ke ti ha sviluppato le due fotine per la sera..senza come avresti chiuso i ltuo diaro?è stato celere, bisogna riconoscerglierlo..il mio di sabato ha un casino pazzesco!!!
ciao  _________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taker utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 3:56 pm Oggetto: |
|
|
molto originale...sarebbe stato bello se le scritte le avessi fatte veramente tu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 6:55 pm Oggetto: |
|
|
....piacevole il collage che hai ottenuto, davvero originale e ben costruita la presemtazione che hai ideato per queste due foto...
.....un modo davvero ordinato e pulito per farci gustare questi scatti
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marchesin Raimondo utente

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 394 Località: Genova
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 6:56 pm Oggetto: |
|
|
si originale e ben composta  _________________ canon eos 33v date - sigma 20mm ex dg rf - sigma 105mm ex dg macro - sigma 50-500mm ex dg uhsm - flash metz mecabliz 58 af-1 digital
trepiede serie 190 D Manfrotto - monopiede SERIE 679 Manfrotto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexelli utente

Iscritto: 18 Mar 2008 Messaggi: 140
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 7:06 pm Oggetto: |
|
|
belle le due foto, è un po la punto rossa che stona secondo me, bella l'idea, complimenti un insieme troppo bello!!  _________________ nikon d80, tamron diII 18-250, tamron diII 17-50 f2.8, tamron 500sp, tamron 28mm f2.8, nikon 50mm f1.4
www.alexelli.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 7:08 pm Oggetto: |
|
|
ciao Manuela, era un pò che non ti incrociavo, mi fà piacere ritrovarti con un lavoro, che se non altro presenta un modo di comunicare certamente originale, ben fatto e complimenti per l'idea.
Perdonami, ma sai che preferisco parlare dei difetti (oltre chiaramente a riconoscere la validità dell'opera), come migliorarla? Avrei cercato di riprodurre due simil-polaroid, con quel loro particolare formato su tre lati un bordo più piccolo e sotto tre volte tanto, molto simile a quello che hai realizzato, ma una polaroid in un formato verticale è inesistente, perde, secondo me, quel pò di ''realistico'' che proponi, il che capisco che ritagliare la foto comportava qualche sacrificio, ma forse, il risultavo sarebbe più gradevole.
Un'appunto anche sull'ombra, molto meglio, se era radiale, che avvolgeva l'intera cornice per dare la vera sensazione di essere poggiate, in questo modo sembra molto ''inreale'', perchè mentre su due lati è completamente assente, su gl'altri due lati è troppo uniforme. Non la vedo funzionale una luce alla sinistra dell'immagine....
Piacere di aver rivisto un tuo lavoro, e di trovarti sempre alle prese con soggetti diversi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per aver apprezzato questo lavoro, fatto con un pò di ritardo rispetto a quando ho scattato le foto..
NEROAVORIO: Grazie per aver lasciato il tuo parere
ankelitonero: il diario è il giardino segreto di tante persone, grandi e piccine, labirinto infinito fatto di parole. Sul diario si appuntano tante cose, anche una gita fuori porta e si incollano in fondo alla pagina le foto più belle (per chi scrive). A proposito di incollare.. mi è venuta un'altra idea..
ps. sono andata in un laoratorio di sviluppo e stampa in 30 minuti!!
taker: certo l'idea non è male.. ma così ho fatto prima!!
td.1867: Sai, avrei voluto postarli separatamente, ma poi mi è venuta l'idea di mettere insieme ago e filo e cucire una composizione ( ) perchè vedere le due sculture insieme non è facile..(macchine, gente che passa.. son stata mezz'ora lì ferma!) Son contenta che tu abbia gustato questo lavoretto! Grazie:wink:
Marchesin Raimondo: Grazie anche a te..
alexelli:..e a te! Per la punto rossa.. pazienza.. andare al centro della strada per cambiare inquadratura non mi sembrava saggio!
Ueda: Ciao Ueda, felice che tu abbia lasciato un parere, felicissima che abbia sottolineato le imperfezioni.
Sulle polaroid hai ragione, quella verticale mi convinceva poco, però tra tagliare la foto e falsare la polaroid ho optato per la seconda.. un taglio lì sarebbe stato per me errore imperdonabile.
L'ombra si può sempre migliorare, e ora che ci penso anche un maltrattamento di qualche angolo del foglio non sarebbe stato male.
Mi piace misurarmi con soggetti diversi, esplorare nuovi territori è sempre piacevole per me.  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Eruyomë ha scritto: | .....ps. sono andata in un laoratorio di sviluppo e stampa in 30 minuti!! ............ |
....mannaggia ..... le polaroid sono diventate famose da subito proprio per lo sviluppo/stampa istantaneo( va beh, quasi istantaneo)...
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 6:46 am Oggetto: |
|
|
Eruyomë ha scritto: |
.. un taglio lì sarebbe stato per me errore imperdonabile |
è un'errore vederla cosi
se presenti un lavoro grafico, devi pensare anche da grafico
alla fine la fotografia è come tante cose della vita, se una tua cara amica t'invita al suo matrimonio, certamente non andrai in chiesa con un paio di jeans, ma con un bell'abito da cerimonia, con dei colori e un taglio che mostri tutta la tua personalità e se t'invitera a passare una giornata in riva a un lago, allora si che andrai con un paio di jeans,per essere più comoda, la fotografia è lo stessa cosa, bisogna scendere nella parte, indossare gl'abiti della scena...nessuno ti contesterebbe un taglio informale di un'immagine all'interno di una scena, che tra l'altro non gli è dato di sapere com'era all'origine, per avere una visione più piacevole
altro esempio, quante volte osservando le immagini pubblicitarie sulle riviste di moda hai notato il taglio netto di mani, teste, piedi dei modelli in posa? e perchè? Credi che il fotografo da mille euro a scatto non faccia caso a questi particolari? Semplicemente ha più importanza il messaggio che vuole comunicare (l'abito o l'accessorio pubblicizzato) che non una composizione formale
se butti due polaroid su una pagina di diario...che siano due polaroid, l'obiettivo standard di una ''polaroid si aggirava intorno a un 75 (se non ricordo male) più o meno un 100 su una fotocamera digitale, un'immagine cosi non l'avresto ottenuta da quella distanza con la macchina menzionata...
solo per parlarne Manu  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 8:17 am Oggetto: |
|
|
.. E poi arriva il commentatore di turno, che per completezza di analisi, ti lascia giusto un paio di appunti..
E' una immagine carina e fresca, che riprende, tra l'altro, una struttura che io a Milano non ho ancora mai visto.. si capisce che si lavora troppo in questa città?! Comunque..
Sono in fondo anche io dello stesso parere di Ueda, nel senso che se 2 polaroid devono essere, lo devono essere fino alla fine.. quindi, quel taglio troppo lungo della foto a destra, proprio stona un po'.. per definizione, il taglio della polaroid è standard, per cui, renderlo così, un po' 'disturba' come dettaglio grafico..
Vero anche che le ombre proiettate dalle due immagini mi sembrano un po' troppo marcate e forti, avrei alleggerito leggermente il tratto nero..
Visto che hai affidato ad una pagina di diario queste due istantanee, la mia attenzione si ferma anche alla pagina sotto.. e mi viene da chiederti:
Come mai una pagina a quadretti per un diario? Io avrei scelto una bella paginetta con i soli righi.. più classica e meno formale di una pagina a quadretti..
E perchè il ''caro diario'' scritto sotto al rigo dei quadretti, mentre tutto il resto preciso preciso nella riga di ogni fila di quadretti sotto?
Sarà che sono un po' troppo pignolo, ma avrei continuato a scriverci qualcos'altro sotto, per riempire un po' questa pagina di diario..
Per quanto riguarda le immagini, ovviamente non mi potevano sfuggire, sono ben fatte e tecnicamente ben studiate, peccato solo per la punto rossa in quella di sinistra, che disturba un po'..
Scusa la pignoloria Manuela..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 9:42 am Oggetto: |
|
|
td.1867 ha scritto: | Eruyomë ha scritto: | .....ps. sono andata in un laoratorio di sviluppo e stampa in 30 minuti!! ............ |
....mannaggia ..... le polaroid sono diventate famose da subito proprio per lo sviluppo/stampa istantaneo( va beh, quasi istantaneo)...
ciao  |
Si Davide, vero! Ci ho soffiato un pò su..
Ueda: Afferrato la metafora L'ago non me ne voglia, ahimè dev'essere proprio sacrificato..
Sempre piacevole il confronto ed il dibattito, che devo dire ultimamente c'è poco..
Ciau! _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 9:59 am Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | .. E poi arriva il commentatore di turno, che per completezza di analisi, ti lascia giusto un paio di appunti.. |
Ancor prima di leggere tutto il resto mi sono detta: ecco, se n'è accorto..
ZioMauri29 ha scritto: | E' una immagine carina e fresca, che riprende, tra l'altro, una struttura che io a Milano non ho ancora mai visto.. si capisce che si lavora troppo in questa città?! Comunque.. |
La fermata della metro è Cadorna, l'ago entra nel marciapiede ed esce dalla fontana al centro della piazza.. (ma te le devo dire io queste cose?!?!?!)
ZioMauri29 ha scritto: | Sono in fondo anche io dello stesso parere di Ueda, nel senso che se 2 polaroid devono essere, lo devono essere fino alla fine.. quindi, quel taglio troppo lungo della foto a destra, proprio stona un po'.. per definizione, il taglio della polaroid è standard, per cui, renderlo così, un po' 'disturba' come dettaglio grafico..
Vero anche che le ombre proiettate dalle due immagini mi sembrano un po' troppo marcate e forti, avrei alleggerito leggermente il tratto nero.. |
Beh ad esser sincera le ombre non mi sembrano così marcate come dici.. se non sbaglio ho dato un 25 px di distanza, forse sarebbe stato meglio un 20?
ZioMauri29 ha scritto: | Visto che hai affidato ad una pagina di diario queste due istantanee, la mia attenzione si ferma anche alla pagina sotto.. e mi viene da chiederti:
Come mai una pagina a quadretti per un diario? Io avrei scelto una bella paginetta con i soli righi.. più classica e meno formale di una pagina a quadretti..
E perchè il ''caro diario'' scritto sotto al rigo dei quadretti, mentre tutto il resto preciso preciso nella riga di ogni fila di quadretti sotto?
Sarà che sono un po' troppo pignolo, ma avrei continuato a scriverci qualcos'altro sotto, per riempire un po' questa pagina di diario.. |
E' che a me piacciono le pagine a quadretti, ho sempre detestato i righi.. i miei "diari" sono tutti a quadretti, almeno fino all'avvento del pc..
il "caro diario" è quello a cui mi riferivo quando ho detto "ancor prima di leggere..." Ruiguardando la foto ieri, rispondendo ad alcuni commenti mi sono morsa il labbro.. accorgendomi di quella imperfezione evidente..
Non è vero che ho scritto poco... se giri pagina ci sono delle altre impressioni scritte!
ZioMauri29 ha scritto: | Per quanto riguarda le immagini, ovviamente non mi potevano sfuggire, sono ben fatte e tecnicamente ben studiate, peccato solo per la punto rossa in quella di sinistra, che disturba un po'..
Scusa la pignoloria Manuela..  |
Non c'è bisogno di scusarsi Maurizio, son contenta che qualcuno dedichi del tempo ad osservare qualche mio scatto!
Peccato davvero per quella punto rossa, sì.. ma sai.. ero davvero stanca.. son stata lì al ciglio della strada per mezz'ora (ho fatto insospettire anche i carabinieri..) ho attraversato.. riattraversato.. così no, così nemmeno.. e alla fine ho scattato e basta..
Grazie per l'intervento ed anche per la pignoleria.. ma sì!  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Veramente un ottimo lavoro, il tempo in cui si ricordava tutto e tutti con piccoli appunti segreti e non, da condividere quasi esclusivamente con noi stessi ed i nostri più cari amici.
Davvero bello
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Brava!
Sei riuscita a rendere gradevole uno dei punti di Milano che mi piacciono di meno.
Un saluto  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Ottima idea e bellissime le foto.
complimenti
Per la parte tecnica mi pare che ti abbiano detto a sufficienza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 7:14 pm Oggetto: |
|
|
ciao Manu,avevo visto qualche giorno fa questa tua foto ma non avevo avuto tempo di commentarla...
inanzitutto ti invidio l'idea,sei stata davvero brava a inserire nel diario due foto che prese a se non avrebbe avuto molto da raccontare se non mostrare una scultura strana...
la piccola imperfezione nel seguire le righe con la scrittura si fa notare ma almeno a me non infastidisce molto..
come del resto l'inquadratura che da buon ignorante io non sapevo che con la polaroid non sarebbe stato possibile farla cosi...
..cmq te l'ho detto all'idea io gli do un 10..prettamente femminile(qual'è il maschietto che tiene il diario??)..per la realizzazione parlando nella mia ignoranza secondo me è buona,ah la prossima volta portati il carroattrezzi per spostare le Punto rompi...  _________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 12:54 pm Oggetto: |
|
|
cini ha scritto: | ciao Manu,avevo visto qualche giorno fa questa tua foto ma non avevo avuto tempo di commentarla...
inanzitutto ti invidio l'idea,sei stata davvero brava a inserire nel diario due foto che prese a se non avrebbe avuto molto da raccontare se non mostrare una scultura strana...
la piccola imperfezione nel seguire le righe con la scrittura si fa notare ma almeno a me non infastidisce molto..
come del resto l'inquadratura che da buon ignorante io non sapevo che con la polaroid non sarebbe stato possibile farla cosi...
..cmq te l'ho detto all'idea io gli do un 10..prettamente femminile(qual'è il maschietto che tiene il diario??)..per la realizzazione parlando nella mia ignoranza secondo me è buona,ah la prossima volta portati il carroattrezzi per spostare le Punto rompi...  |
Grazie mille Francesco, e per l'attenzione e per l'apprezzamento.
Ad oggi non ho ancora avuto il tempo di apportare quelle correzioni che via via mi sono state fatte notare.. per lo più scatto.. ora che posso!!
E grazie per il 10 in condotta!! (e comunque, secondo me, qualche maschietto sotto sotto un diario segreto lo tiene! ) _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|