Autore |
Messaggio |
minifabrizio utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 1378 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 4:53 pm Oggetto: Girasoli al tramonto (del giorno dopo) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Postata dopo una serie di commenti fatta ad una foto simile ma con una serie di problemini. Che ne pensate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 5:01 pm Oggetto: |
|
|
A me sembra molto bella, ottima la resa cromatica buona la nitidezza e la luce.
Spettacolare, complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 5:11 pm Oggetto: |
|
|
.....scusami, ma a me pare essere molto simile a l'altra...... cito i dati di scatto dell'altra foto postata sempre da te e sono: Citazione: | (per il cielo 1/250 f10, per i girasoli 1/80 f10). |
se vuoi e se ne hai voglia puoi postare i dati d questa???
come l'altra ti dico che l'effetto scenico è assicurato, ma la sovrapposizione dei fiori sul cielo regala un'effeto collage, forse a causa del bordo bruciato dei petali a causa del forte controluce.....
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mary1973 utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 624
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 5:42 pm Oggetto: |
|
|
ho un debole per i girasoli trovo questa molto bella per la luce e la profondità...complimenti!!!  _________________ canon 7d-CANON 40d-CANON 350d-18/55-canon50mm 1.8- TAMRON17/50 2.8canon 70-300-www.fotomary.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
psoft utente

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 338
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 6:09 pm Oggetto: |
|
|
concordo con td.1867... sembra che i girasoli siano stati incollati.
però il posto non è male... se ritorni a fare degli scatti sicuramente potrai postarci un'ottima foto
Ciao _________________ Canon Eos 40D, Tamron 28-75 f2.8, Canon 70-200 f4 L, Canon 50mm f1.8, Tokina 12-24, Tamron 90mm Macro, Canon SpeedLite 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Innanzi tutto per me è molto bella.
Come ti dicevano è vero che si vede un qualcosa di "artefatto", ma è accettabilissimo.
Complimenti.
Ciao. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima,che obiettivo hai usato? _________________ Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo paesaggioper colori, composizione e luce, i girasoli sembrano tanti spettatori che ammirano il cielo animato da questa luce radiosa  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
minifabrizio utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 1378 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti,
Davide, psoft, pentaxteo, a me la precedente sembra peggiore per l'effetto collage in quanto i petali dei girasoli precedenti sono anneriti dalla doppia esposizione leggermente errata. Ora ho usato un f10 1/200 e f10 1/80 ma posso ancora migliorare diminuendo la differenza ulteriormente.
Grazie in particolare a Davide che mi sta dando dei consigli utilissimi.
ninja77, ho usato il tamron 17-50 2.8. Ciaooo a tuttiiii. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arside utente

Iscritto: 07 Feb 2008 Messaggi: 210 Località: Roma
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Modifica o no.... non importa per me è bellissima.... poi sul discorso di modificare gli scatti ....bè credo che all'interno del forum chi più chi meno fa utilizzo dei vari programmini..... quindi......
Bravo e complimenti
Ciao Arside _________________ L'uomo più saggio non è colui che sa, ma chi sa di non sapere.
(Socrate) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 8:00 pm Oggetto: |
|
|
la troppa differenza di luminosità tra i g girasoli e il cielo fanno sembrare un collage,come ti ha detto td..
l'idea è molto bella..magari puoi cercare di diminuire il divario per renderla più reale..  _________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4206 Località: torino
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 8:01 pm Oggetto: c |
|
|
molto bella  _________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Ottima scatto fabrizio, anzi bellissimo scatto
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 11:29 pm Oggetto: |
|
|
davvero una composizione che colpisce nella sua semplicità!
posso chiedere in cosa sono consisitite le modifiche in postproduzione e coem le hai ottenute? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 6:56 am Oggetto: |
|
|
Immagine pregevole di forte effetto, complimenti.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 7:46 am Oggetto: |
|
|
ottima foto complimenti veramente ben fatta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
minifabrizio utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 1378 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 7:55 am Oggetto: |
|
|
Grazie Cini, maurir, bruno, amiraz, tony.
cini, in effetti devo ancora diminuire la differenza tra i due scatti, già questa è migliorata rispetto alla precedente postata ma devo provare a scattare a f10 1/160 e f10 1/80 appena ci sarà un cielo simile.
amiraz, la foto è composta da due scatti fatti con una d50 e obiettivo tamron 17/50 montati su un cavalletto, lunghezza focale 24. Il primo scatto è fatto a f10 1/200 e il secondo scatto a f10 1/80. In post produzione ho posizionato le due foto in due layer sovrapposti, layer 0 per il cielo e layer 1 per i girasoli, su quest'ultimo ho appicato una maschera che eliminasse la parte superiore in modo che si vedesse il layer 0 (cielo), successivamente sono intervenuto sui livelli e le curve, saturazione, contrasto e MdC. Ciaoooo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 8:01 am Oggetto: |
|
|
minifabrizio ha scritto: | Grazie Cini, maurir, bruno, amiraz, tony.
cini, in effetti devo ancora diminuire la differenza tra i due scatti, già questa è migliorata rispetto alla precedente postata ma devo provare a scattare a f10 1/160 e f10 1/80 appena ci sarà un cielo simile.
amiraz, la foto è composta da due scatti fatti con una d50 e obiettivo tamron 17/50 montati su un cavalletto, lunghezza focale 24. Il primo scatto è fatto a f10 1/200 e il secondo scatto a f10 1/80. In post produzione ho posizionato le due foto in due layer sovrapposti, layer 0 per il cielo e layer 1 per i girasoli, su quest'ultimo ho appicato una maschera che eliminasse la parte superiore in modo che si vedesse il layer 0 (cielo), successivamente sono intervenuto sui livelli e le curve, saturazione, contrasto e MdC. Ciaoooo.  |
hai ottenuto davvero un risultato "particolare": i girasoli sbucano dallo schermo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
permy utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1472 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima, complimenti
Ciao
Simona |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto.
Io l'avrei realizzata con un cielo più saturo e contrastato. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|