Praga_orologio1 |
|
Canon EOS 350D DIGITAL - 55mm
1/90s - f/5.6 - 400iso
|
Praga_orologio1 |
di BlackCrow |
Ven 15 Ago, 2008 3:49 pm |
Viste: 275 |
|
Autore |
Messaggio |
BlackCrow utente
Iscritto: 13 Apr 2005 Messaggi: 352 Località: Padova
|
Inviato: Sab 16 Ago, 2008 1:28 pm Oggetto: Praga_orologio1 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 16 Ago, 2008 2:14 pm Oggetto: |
|
|
L'esposizione della luce mi sembra buona, ma la scena presenta diversi errori di composizione, buona l'idea del decentramento del soggetto, ma la mancanza di un determinato spazio sia sotto che alla destra dell'orologio non lo vedo bene, un giusto spazio alle due estremita dell'orologio era uno dei principali elementi che dovevi prendere in considerazione al momento dell'inquadratura. Aiutava a definire la composizione della ripresa, ti facilitava la compressione della scena ( o perlomeno a chi guarda) e indicava all'occhio dov'è si trova il motivo principale della ripresa, il centro d'interesse, in modo equilibrato.
Un giusto spazio intorno al soggetto è molto importante, tanto che anche una sua assenza deve essere preso in considerazione.
Poi includere nella scena , una zona della facciata (a sinistra) con una trama cosi differente non aiuta a renderla molto interessante, specialmente se tieni la linea verticale che divide i due muri in modo cosi obliguo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Sab 16 Ago, 2008 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Ueda ha detto molto bene... a me sembra anche un po' sottoesposta... l'inclusione della parte a sinistra mi sembra non molto fortunata perché spezza la magia che si crea con l'immagine del bellissimo orologio che ben conosco e spero di poter tornare a visitare
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 2:30 pm Oggetto: |
|
|
La scelta dell'inquadratura spesso fa perdere parecchi punti ad uno scatto altrimenti meglio riuscito.
Non so a che altezza si trovi quest'orologio, ma si nota un'evidente cadenza delle linee con la conseguente impressione di una pendenza verso sinistra, specialmente nella parte alta.
A dire il vero, anche il taglio non è gestito benissimo secondo me: vero è che il soggetto è l'orologio (che è anche troppo vicino ai bordi), ma non si può non tener conto degli elementi che lo circondano.
Inoltre.. trovo l'immagine distrutta dalla compressione... e questo non la lascia apprezzare..
 _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BlackCrow utente
Iscritto: 13 Apr 2005 Messaggi: 352 Località: Padova
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i suggerimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|