photo4u.it


Regina di fiori
Regina di fiori
Regina di fiori
Regina di fiori
di Pio Baistrocchi
Mar 05 Ago, 2008 10:28 pm
Viste: 231
Autore Messaggio
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 10:28 pm    Oggetto: Regina di fiori Rispondi con citazione

Canon450D-Tamron 17/50-f/10-1/250-400ISO-Spot-50.0 mm.
Lo so che non si macro col 17/50,ma con quella luce non potevo resistere...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ibazzac
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 2952
Località: Asolo (Tv)

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella.compo maf e colori fantastici. Complimenti!! Ok! Ok! Ok!
Ciao Ivano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
MaMan
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 1252
Località: Trento

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La farfalla spicca bene con questa luce, però per i miei gusti lo sfondo è troppo presente...d'altronde con l'obiettivo che avevi difficile fare di meglio.

Spam

Il primo scatto che ti ho visto fare con la nuova 450d, come va la bestiola?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
paolo grosso
utente attivo


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 6739
Località: san benigno c.se -To

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella,sopratutto la luce sulla farfalla Ok!
_________________
Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie
Ibazzac
Ma Man
(hai perfettamente ragione,anche se bello lo sfondo è troppo invadente,quando avrò sciolto i dubbi-economici-fra Sigma 180 e Tamron 90 non avrò più scuse)
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
JetMcQuack
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2007
Messaggi: 2502
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La luce sulla farfalla è splendida. Forse valeva la pena cercare uno sfondo un filo piu' pulito, pur mantenendone la presenza, con un diaframma appena piu' aperto Wink Wink Ok!
_________________
Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
MaMan...Il primo scatto che ti ho visto fare con la nuova 450d, come va la bestiola?

Scusa se rispondo in ritardo,ma avevo visto dopo l'ultima frase...
Come va?
E' da una settimana che mi è arrivata e dopo le primissime foto ero un poco demoralizzato dai risultati,ma così era successo anche con la 6500.
Con calma mi sono studiato il manuale ed ho settato la fotocamera come volevo io.
Oggi è stata la prima uscita semiseria,ho portato a casa una sessantina di scatti,alcuni penso buoni.
Una volta aperti mi si è dischiuso un nuovo mondo,ho provato a spremerla in situazioni di forte luce con presenza di ombre,la tenuta della gamma dinamica è fantastica,le ombre rimangono leggibili senza bruciare le alteluci.
La resa cromatica,complice il Tamron,è a mio avviso perfetta.
ma quello che mi ha stupito è la quantità di informazioni che il sensore riesce a catturare e il grande margine di intervento che il raw consente.
Ho provato i 400 ISO proprio con questa farfalla al tramonto,il risultato lo vedi,anche nelle zone scure non c'è traccia di rumore.
Il Tamron,preso grazie ai consigli ricevuti sul forum,ha una resa ottima,buoni i colori,grande luminosità è un dettaglio ricchissimo già da 2.8.
L'ho provato anche in condizioni di pochissima luce a diaframma tutto aperto e non ho riscontrato i problemi di aggancio alla maf che alcuni lamentano.
E' un poco rumoroso,ma non devo fotografare concerti da camera...a me non disturba affatto ed è reattivo quanto basta.
Insomma sono più che soddisfatto,con 500 euro penso di avere tra le mani quanto desideravo,anzi di più.
Tutti mi consigliavano giustamente la 40D,ma ti assicuro che seppur con una carrozzeria più plasticosa la 450 nelle mani appare solida e i materiali buoni.
Ho le mani sottili,quindi la presa è perfetta,molto comodi i comandi che ti permettono di fare quasi tutto senza togliere l'occhio dal mirino.
Ottimo il menù che una volta personalizzato è intuitivo e veloce.
La velocità operativa mi ha stupito.
Forse provenendo da una prosumer mi sembra tutto oro colato,ma guardandomi gli scatti di oggi posso ritenermi molto felice per il duplice acquisto.
Ora si risparmi per il Macro e per il 70-200.
Mi scuso per questa minirecensione che ben poco ha che vedere con i commenti,ma sono un poco come un bambino col giocattolo nuovo...chiedo venia.
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie JetMcQuack,hai perfettamente ragione,devo imparare a gestire la pdc in modo diverso dalla prosumer,ma spero anche di poter avere presto la lente dedicata per questi scatti.
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mosaico
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 6929
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai colto una luce veramente speciale
che dona un tocco magico ad ogni cosa
Lo sfondo è un pò troppo presente per i canoni delle macro
ma non potevi fare certo di più (forse aprendo un pelo di più ol diaframma)
Complimenti per il nuovo gioiellino....


Ciao Franco

_________________
sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissima la luce....lo sfondo lo sai...ma il tuo problema non è stato il tamron ma la tua testa che ragiona ancora con i diaframmi della s6500....succedeva anche a me! con il tamron che è una lama così piazzato in parallelo potevi scattare tranquillamente a diaframma 5,6 con un miglioramento dello sfondo evidente! Wink

Baistro mi pare di avertelo già detto...non aver paura di utilizzare diaframmi aperti....il tamron è una lama! Smile

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Amersill
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 2237
Località: Cosenza

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.T ha scritto:
bellissima la luce....lo sfondo lo sai...ma il tuo problema non è stato il tamron ma la tua testa che ragiona ancora con i diaframmi della s6500....succedeva anche a me! con il tamron che è una lama così piazzato in parallelo potevi scattare tranquillamente a diaframma 5,6 con un miglioramento dello sfondo evidente! Wink

Baistro mi pare di avertelo già detto...non aver paura di utilizzare diaframmi aperti....il tamron è una lama! Smile


Ho letto tutta la discussione e penso anche io che avresti potuto fare meglio con una migliore gestione del diaframma Smile
La luce è notevole, il risultato comunque gradevole! Wink

_________________
Maiale Valentina Blasi Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

belli. farfalla, luci , MAF e sfondo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo molto bella questa foto, ripresa con una luce davvero speciale che illumina il soggetto, e trovo lo sfondo gradevole e da il giusto contributo a rendere ancor più piacevole e dinamica l'immagine.
complimenti !
Ok! Ok! Ok!
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo985
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2007
Messaggi: 1666

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella Baistro, colori perfetti, per lo sfondo te lo hanno gia detto, se posso ti consiglio il Sigma 150mm f 2,8 , è una bomba, l'ho acquistato da poco e mi ci sto divertendo da pazzi !!!

Ciao

_________________
http://www.flickr.com/photos/paolo985 il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella la composizione baistro, e sinceramente lo sfondo non mi confonde più di tanto.. (scusa il gioco di parole..!) parere personalissimo ovviamente.

Posso chiederti a che ora hai scattato? La dominante magenta mi suggerisce le prime luci del mattino o le ultime della sera..

Comunque rinnovo i complimenti: bella! Wink

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io direi più che ottima. Complimenti. Ciao
_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie
Mosaico
Mr.T
(ascolterò il tuo consiglio,hai ragione faccio i calcoli di pdc come facevo con la 6500)
Amersill
Neroavorio
Gmassimo
(felice ti sia piaciuto uno sfondo non consono alla macro,che a mio parere non disturba più di tanto,servirà d'allenamento in attesa dell'obbiettivo dedicato)
Paolo(il sigma 150?...darò un occhiata in rete,per ora mi ero soffermato sul sigma 180 o tamron 90)
Eruyome(erano le 20,quando il sole ormai prossimo al tramonto per alcuni minuti ragala quella luce speciale tanto cara a noi fotografi,un'ora splendida per camminare nel silenzio degli argini)
Cesoia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella, caro baistro, se queste sono solo le prime prove con il tuo nuovo gioiellino, non posso far altro che aspettarmi dei capolavori... molto ma molto presto! Detto tra noi comunque, anche così questa foto ha qualcosa di affascinante, per via di quello sfondo sì molto presente ma anche molto particolare! Ok!
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Microcosmos,anche a me lo sfondo nonostante la presenza un poco eccessiva non mi dispiace affatto,anzi.
Peccato però con quella luce non aver avuto la lente adatta.
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi