photo4u.it


macro #1
macro #1
macro #1
NIKON E3200 - 5.8mm
1/49s - f/2.8 - 50iso
macro #1
di Cuvee Van De Keizer
Lun 16 Giu, 2008 6:58 pm
Viste: 265
Autore Messaggio
Cuvee Van De Keizer
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2008
Messaggi: 898
Località: Spoltore PE

MessaggioInviato: Lun 16 Giu, 2008 11:32 pm    Oggetto: macro #1 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
TrApPiStEnBiEr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 16 Giu, 2008 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Cuvee, con la solita schiettezza con la quale ho commentato le tue foto direi che questa è, per me, da cestinare. La profondità di campo è troppo ristretta e si fa fatica a trovare il centro d'interesse della foto. Chiaro che dovrebbe essere il fiore ma quando questo è tutto sfocato e "impastato" la foto perde interesse e, colori a parte, non ha nulla da dire.

Al solito: ti consiglio di selezionare per bene le tue foto e scegliere solo le migliori, non c'è miglior critico di te stesso. Se cominci a cestinare autonomamente non potrai far altro che migliorare

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cuvee Van De Keizer
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2008
Messaggi: 898
Località: Spoltore PE

MessaggioInviato: Lun 16 Giu, 2008 11:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao testapazza, è sempre piacevole trovarti qui a commentare a "dannarti" (lo dico in maniera scherzosa naturalmente) per i miei scatti...in questo caso la maf doveva esser mirata alla corolla del fiore, ma invece è spostata in basso a prendere il petalo e solo una parte della corolla...alla fine l'ho scelta per la cromia...e anche per quel pizzico di messa a fuoco che c'è...
ci riprovo... Ok! Smile
un saluto e a presto!

_________________
TrApPiStEnBiEr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Lun 16 Giu, 2008 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non posso che quotare Testapazza sulla resa dello scatto.

Mi sono dato un'occhiata ai dati exif ed ho notato alcune cose, ti butto là qualche ipotesi:

# Exposure Time (1 / Shutter Speed) = 10/492 second = 1/49.2 second = 0.02033 second
Non è proprio il massimo un tempo del genere, specie senza stabilizzatore e magari senza cavalletto.

# Exposure Program = normal program (2)
Non so se gli exif lo rilevino, ma hai usato il modo macro?

# Metering Mode = pattern / multi-segment (5)
Sia l'esposizione che la messa a fuoco (soprattutto questa) andrebbero impostate su spot: prova se non l'hai ancora fatto: il miglioramento è sensibile.

Un saluto Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cuvee Van De Keizer
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2008
Messaggi: 898
Località: Spoltore PE

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2008 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

belgarath ha scritto:
Non posso che quotare Testapazza sulla resa dello scatto.

Mi sono dato un'occhiata ai dati exif ed ho notato alcune cose, ti butto là qualche ipotesi:

# Exposure Time (1 / Shutter Speed) = 10/492 second = 1/49.2 second = 0.02033 second
Non è proprio il massimo un tempo del genere, specie senza stabilizzatore e magari senza cavalletto.

# Exposure Program = normal program (2)
Non so se gli exif lo rilevino, ma hai usato il modo macro?

# Metering Mode = pattern / multi-segment (5)
Sia l'esposizione che la messa a fuoco (soprattutto questa) andrebbero impostate su spot: prova se non l'hai ancora fatto: il miglioramento è sensibile.

Un saluto Ciao



bhè..ho scattato in macro certo..ma il resto non so, ero senza cavalletto e ho scattato con una digitale compatta, una coolpix 3200, e non ci sono molto modi per fare la fotografia in macro...apparte il selettore della messa a fuoco su auto o macro...per il resto cerco di star fermo quanto possibile e scatto...tutto qui... Wink

a presto e grazie per la visita

_________________
TrApPiStEnBiEr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
hamham
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 10088
Località: brianza - cesano maderno

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2008 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cuvee Van De Keizer ha scritto:


bhè..ho scattato in macro certo..ma il resto non so, ero senza cavalletto e ho scattato con una digitale compatta, una coolpix 3200, e non ci sono molto modi per fare la fotografia in macro...apparte il selettore della messa a fuoco su auto o macro...per il resto cerco di star fermo quanto possibile e scatto...tutto qui... Wink

a presto e grazie per la visita



mmmm a che distanza ti trovavi dal soggetto? facile che fossi anche troppo vicino e oltre ad un mosso (dovuto tanto alla mano non ferma -in macro il cavalletto è un MUST- quanto ad una leggera brezza) c'è un fuori fuoco. controlla sulla macchina (o sul libretto) la distanza minima di messa a fuoco Wink

_________________

Ciao hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2008 6:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido in pieno osservazioni e consigli e che ti sono stati dati.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cuvee Van De Keizer
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2008
Messaggi: 898
Località: Spoltore PE

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2008 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao hamham, grazie per la visita e i consigli, per la distanza, ho "truccato" un pò macchinetta per potermi posizionare il più vivino possibile al fiore, ho applicato una lente sull'obiettivo, questo ha falsato un pò la maf che ne risulta spesso imprecisa e in più sottolinea il mosso che ne deriva dal tremolio della mano quando non si usa il cavalletto...
comunque resta sempre una prova e quindi un pretesto per migliorare. Wink
grazie per la visita e a presto!


ciao pigi, grazie anche a te per la visita!
un saluto

_________________
TrApPiStEnBiEr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi