Autore |
Messaggio |
Tixiano utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 1054 Località: Chieti
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 7:28 pm Oggetto: Riflessi (oni) a San Galgano |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Semplicemente appassionato.
Rivecere commenti aiuta a migliorare, grazie.
http://www.zetati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blueanto utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 2853 Località: Bari
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 7:45 pm Oggetto: |
|
|
mi piace...ottima la gestione della luce
peccato per la qualità per il web
cmq bel lavoro
ciao anto
ps è un hdr?
_________________ Blueanto - On the Feisbùc: Antonio Fantetti
My Page: antoniomariafantetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Belle le tonalità e la gestione di luci ed ombre...peccato per l'inquadratura, che forse obbligata, ha penalizzato la volta superiore e il bel riflesso sul pavimento...
Un caro saluto
Rino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tixiano utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 1054 Località: Chieti
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 8:08 pm Oggetto: |
|
|
blueanto ha scritto: | mi piace...ottima la gestione della luce
peccato per la qualità per il web
cmq bel lavoro
ciao anto
ps è un hdr? |
Ho visto la tua galleria ...che immagini stupende !!
No, è un singolo scatto.
Grazie bluanto per la visita ed il gradito commento.
Ciao Tiziano
_________________ Semplicemente appassionato.
Rivecere commenti aiuta a migliorare, grazie.
http://www.zetati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tixiano utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 1054 Località: Chieti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 10:30 pm Oggetto: |
|
|
La sensazione della pendenza si rileva a prima vista, ma osservando con attentenzione, è principalmente dovuta alla curvatura degli archi delle finestre. Mi piace l'elaborazione che hai fatto. Osservando le due foto le differenze sono minime sulla colonna a dx.
Ciao Lilian
ps. era parecchio tempo che non ti si vedeva
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tixiano utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 1054 Località: Chieti
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 11:04 pm Oggetto: |
|
|
lilian ha scritto: | La sensazione della pendenza si rileva a prima vista, ma osservando con attentenzione, è principalmente dovuta alla curvatura degli archi delle finestre. Mi piace l'elaborazione che hai fatto. Osservando le due foto le differenze sono minime sulla colonna a dx.
Ciao Lilian
ps. era parecchio tempo che non ti si vedeva  |
Ciao, quella che ho messo sotto è comunque raddrizzata, l'originale è uno scandalo sembravo ubriaco ...eppure sono astemio
E' vero sono mancato un pò.
Grazie del gradito commento.
Tiziano
_________________ Semplicemente appassionato.
Rivecere commenti aiuta a migliorare, grazie.
http://www.zetati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2008 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Non mi convince.. per vari motivi.
A parte la pendenza che ti hanno indicato, è come se l'immagine soffrisse per mancata nitidezza.. come se ci fosse una patina polverosa su.. probabile che sia per l'eccessiva compressione, avresti potuto optare per una maggiore qualità...
Inoltre, quelle nervature tagliate.. accidenti, mi fa male vederle così!!
Vedo anche un elemento di disturbo a sinistra, sulla linea della pavimentazione.. non potevi eliminarlo?
L'idea è comunque interessante, con questa desaturazione combinata ad un leggero viraggio, peccato che il riflesso sia però poco brillante.
ps. la cornice.. l'avrei fatta all'esterno, in questo modo hai ulteriormente sacrificato il riflesso.
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tixiano utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 1054 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2008 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Eruyomë ha scritto: | Non mi convince.. per vari motivi.
A parte la pendenza che ti hanno indicato, è come se l'immagine soffrisse per mancata nitidezza.. come se ci fosse una patina polverosa su.. probabile che sia per l'eccessiva compressione, avresti potuto optare per una maggiore qualità...
Inoltre, quelle nervature tagliate.. accidenti, mi fa male vederle così!!
Vedo anche un elemento di disturbo a sinistra, sulla linea della pavimentazione.. non potevi eliminarlo?
L'idea è comunque interessante, con questa desaturazione combinata ad un leggero viraggio, peccato che il riflesso sia però poco brillante.
ps. la cornice.. l'avrei fatta all'esterno, in questo modo hai ulteriormente sacrificato il riflesso.  |
Un commento ricco di spunti ed interessantissime riflessioni e suggerimenti, un sincero grazie.
In realtà la mancanza di nitidezza è un problema che noto anche sul file originale, sopratutto il pavimento lo vedo molto impastato, francamente non so spiegarmi , ho scattato alla max risoluzione con D200 con Nikon 18-200 , di solito si comporta bene
Sicuramente la cornice è da mettere fuori
Mi interessava molto il parere della desaturazione parziale, e mi sembra che la mia idea sia stata condivisa.
Provero' con maggior cura a rielaborare il file alla luce dei preziosi suggerimenti ricevuti.
Grazie per la tua visita ed il commento
Ciao Tiziano
_________________ Semplicemente appassionato.
Rivecere commenti aiuta a migliorare, grazie.
http://www.zetati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2008 10:46 am Oggetto: |
|
|
Ti hanno già detto: bel viraggio, stortina, non nitidissima, riflesso un po' smortino
Forse, abbassandoti ancora potevi includere maggiormente il riflesso, renderlo più presente nell'immagine e sacrificare meno le nervature in alto
_________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tixiano utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 1054 Località: Chieti
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2008 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Teo76 ha scritto: | Ti hanno già detto: bel viraggio, stortina, non nitidissima, riflesso un po' smortino
Forse, abbassandoti ancora potevi includere maggiormente il riflesso, renderlo più presente nell'immagine e sacrificare meno le nervature in alto
 |
Ho inserito tutti i suggerimenti ricevuti in un bel sacco da riaprire in occasione dell nella mia prossima visita a San Galgano, ottima l'idea di abbassarmi e concentrarmi maggiormente sul riflesso (che è poi stato l'elemento di maggior attrazione).
Grazie per il parere ed i suggerimenti.
Ciao Tiziano
_________________ Semplicemente appassionato.
Rivecere commenti aiuta a migliorare, grazie.
http://www.zetati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|