Autore |
Messaggio |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 12:08 am Oggetto: Non senti anche tu uno strano odore? |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 7:15 am Oggetto: |
|
|
Un'inquadratura ben fatta: ottima la ricerca del particolare. Ne viene fuori un'immagine molto simpaticissima.
Mi piace molto.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vivendart utente attivo
Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3423
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 8:39 am Oggetto: |
|
|
Ricca di dettagli ed ottimamente realizzata..
Poi aggiungo di una simpatia unica..
COmplimenti davvero per lo scatto e l'intuizione
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 8:53 am Oggetto: |
|
|
Quoto ank'io coloro ke mi hanno preceduto...
qui in giro se ne sentono a volte di odori strani...
ciao _________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 10:28 am Oggetto: |
|
|
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 11:18 am Oggetto: |
|
|
Mi è piaciuta subito! Troppo simpatica e ben eseguita anche!
Avrei abbassato leggermente l'inquadratura ed eliminato quella fogliolina d'erba.  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nexus5 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 767 Località: Esperia (FR)
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Annibale _________________ "Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni e la nostra breve vita è circondata dal sogno" - W.Shakespeare
www.annibaledicuffa.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Scusatemi tutti quanti per il ritardo nel rispondere; ho postato e sono partito, tornando solo questa sera (domenica 8). Inoltre, per un qualche motivo a me ignoto, non mi è arrivato nessun avviso via e-mail sul fatto che la foto aveva ricevuto commenti, come di solito invece accade.
Grazie a tutti!
Aggiungo che il simpatico bestione si chiama Fred e scorazza tranquillo in un recinto della fattoria "Zia Isa" a Viconovo, in provincia di Ferrara (di qui provengono pressoché tutte le foto di animali che ho in galleria, cani a parte). Se volete vedere la stazza (che, a occhio e croce, dovrebbe superare di parecchio il quintale) ne ho un'altra foto in galleria.
Fred è uno dei pochissimi maiali che avrà la fortuna di morire di morte naturale.
Eruyome, sì, anch'io avevo fatto caso alla fogliolina d'erba (ma solo dopo lo scatto): questo vuol dire che anch'io mi sto trasformando in un maniaco ossessivo come molti frequentatori di questo forum (ma, evidentemente, non abbastanza per prendermi la briga di toglierlo in pp). Effettivamente anche le due assi di legno avrebbero dovuto forse essere simmetriche.
Grazie ancora e a presto
Guido Historicus _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2008 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Simpaticissima realizzazione e foto
L'unico problema che vedo oltre alla fogliolina è del micromosso sul muso dell'animale..... per il resto che dire........ a quando le braciole?  _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2008 6:27 pm Oggetto: |
|
|
in questi casi la velocità è tutto, però avrei dato maggiore simmetria all'immagine. Inoltre, se il porco, avesse tirato fuori ancora un pelo il muso dal recinto si sarebbe potuto apprezzare meglio l'immagine.
Forse il titolo, mi porta a voler immaginare l'espresisone del maiale ... che però, rimane in sospeso ... perchè non inquadrato.
Anche B&N non sarebbe male, come immagine, con un taglio quadrato centrato sul muso del bestio. _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|