Autore |
Messaggio |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 2:48 pm Oggetto: Legno d'acqua |
|
|
Ho messo tre versioni della copertina, un piccolo esperimento per consentire una lettura con diversi gradi di condizionamento.
La prima, che vedete, non contiene altro che il titolo.
La seconda ha una traccia interpretativa:
--> Click sull'immagine per ingrandirla
L'ultima contiene una spiegazione più dettagliata e qualche dato sul luogo di ripresa:
--> Click sull'immagine per ingrandirla
A voi la scelta, potete anche provare in tutti e tre i modi e vedere cosa cambia
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 2:51 pm Oggetto: |
|
|
..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
172.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2011 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2011 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
172.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2011 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2011 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2011 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
166.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2011 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
163.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2011 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2011 volta(e) |

|
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 2:58 pm Oggetto: |
|
|
..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
156.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2007 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2007 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
156.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2007 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
174.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2007 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2007 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2007 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
183.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2007 volta(e) |

|
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 3:13 pm Oggetto: |
|
|
_________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Mi metti in imbarazzo nell'opinione sulla scelta della copertina. Infatti: se ti dico "quella con solo il titolo", significa che le tue foto dicono proprio tutto; se ti dico "quella con la poesia o spiegazione", penserai che le foto non dicono abbastanza
In realtà, le foto sono molto belle e o la poesia o il testo esplicativo non tolgono né aggiungono nulla agli scatti. Pertanto, vado a gusto personale: quella con la spiegazione, uno stile più "belgarath"
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, b/w stupendo, la mia preferita è la 9.
Sulla copertina non saprei consigliartene una delle 3, mi sembrano tutte valide.
Però quando ho visto l'immagine presente sulla copertina mi aspettavo delle foto diverse...
Mi spiego meglio. Nella foto di copertina l'acqua è un fattore che movimenta la scena, è molto mossa mentre in tutte le foto è piatta e tranquilla. E anche il legno nella copertina sembra un ramo caduto da un albero, non c'è o non si coglie l'intervento dell'uomo, in tutte le foto successive l'intervento di lavorazione dell'uomo sul legno c'è ed è evidente.
Non mi convince, ma mi sta venendo il dubbio che sia voluta, in tal caso me la spieghi?
ciao!
_________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 4:46 pm Oggetto: |
|
|
indubbiamente nelle tue foto vuoi mostrare il lavoro dell'uomo in una delle sue varianti.Alcune immagini a prima vista ripetitive le ritengo invece una sottolineatura di un concetto, i pali conficcati nel fango rendono meglio l'idea nella foto successiva del singolo palo conficcato anch'esso nel fango.
Il bianco nero è adeguato al tema proposto e per la copertina propendo per quella in apertura.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Le foto sono tutte bellissime,le mie preferite la 8 la 9 e la 11...
il bn è stupendo e molto adatto a questa tua serie..
per la coertina io sono più per la prima..magari la terza in chiusura
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Marco, troppo buono
Grazie melina. Sulla copertina non c'è un reale motivo di scegliere, sono alternative che non si escludono a vicenda (e la descrizione da qualche parte l'avrei infilata, come hai intuito ). Mi fa piacere che non reputi l'accompagnamento necessario
Locao, grazie mille dell'attenta analisi; hai perfettamente ragione, l'immagine di copertina non è molto rappresentativa. Confesso che l'ho scelta più per come si sposava con la parte grafica che come simbolo del lavoro: sul cosa mettere lì ero un po' in crisi e ho optato per qualcosa legato più all'aspetto naturalistico (che comunque il posto ha) che non al concetto sviluppato negli scatti.
Grazie nerofumo, hai apprezzato una cosa a cui tengo molto, e che reputo delicata.
Cini, molto gradito anche il tuo passaggio e parere
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Nella 1 si riflette nell'acqua il sottile significato del tuo reportage..... nella 6 apprezzo il colore chiaro del legno, e godo della lunga prospettiva che richiama alla mente altre storie, altri rimandi..... e un po' il tema dei parallelismi e dei binari , che spesso ricorre nei tuoi lavori..... nella 7 la gioia dei particolari, e le sfumature del fango, e le circonvoluzioni del legno dell'asse, ,e i trucioli che si sfrangiano sul palo che sporge esposto a luce ed aria;
la mia preferita senza dubbio la composizione di apertura, per il suo non detto, per i chiaroscuri, per la essenzialità pur così intrigante....
nell'ultima,la 15, mi stupisce, un po' mi intenerisce, lo strano rispondersi, il singolare accostarsi, fra la sottile forma accennata di rami scheletrici a destra , e il tronco morto, contorto, e possente che si adagia, silenzioso in primo piano, placido relitto nell'opacità dell'acqua.
Bellissimo il bianco e nero.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 8:17 pm Oggetto: |
|
|
gran bei b/n topoletto...
per me questo reportage è un crescendo...nel senso che le più affascinanti sono le ultime!...e va bene così!
un bel racconto...coinvolgente
_________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Sorvolo sulla presentazione che mi avevi fatto in privato... e meno male che non ci hai perso molto tempo
Inziamo dalla copertina, da ex appassionato di impaginazione grafica ti dico che la struttura è molto bella a partire dal fondersi dell'immagine col nero, cosa che trovo funzioni benissimo.
I caratteri semplici e chiari anch'essi cambiano tonalità in modo inverso rispetto all'immagine e anche questo è ben fatto. un'impaginazione moderna ed elegante.
Per quanto riguarda la scelta io opterei decisamente per la seconda.
Se fosse un libro fotografico tramite quelle poche frasi avresti due effetti nei confronti di un possibile acquirente, invogliarlo ad aprire il libro e accompagnarlo nel cammino da te segnato tramite le fotografie.
Questo non significa che le foto non siano abbastanza incisive o che non raccontino, semplicemente da la possibilità di dire qualcosa in più.
La terza per me è da escludere assolutamente, tutto quel descrivere lo vedrei meglio nella quarta di copertina !
Veniamo alle foto
1 Bellissima, l'origine del legno si vede ripecchiato nella sua stessa fonte di vita, direi un ottimo inizio.
2 Il legno tagliato e lavorato ritorna comunque vicino all'elemento che lo ha nutrito. Molto bella la composizione.
3 Bellissima prospettiva e pdc. L'orizzonte molto alto mi piace tanto.
4 Non particolarmente significativa a mio avviso.
5 Favolosa, non aggiungo altro.
6 So che il soggetto sono le assi di legno e che non è una foto paesaggistica ma mi manca l'orizzonte, deformazione personale
7 Bellissima, una delle migliori.
8 Anche questa molto bella, ben bilanciata nei pesi compositivi.
9 Bene, un bel paesaggio pieno di protagonisti
10 La fa da padrona il movimento a "S", mi piace
11 La mia preferita... penso che Michael Kenna te la promuoverebbe
12 Bellissima anche questa con l'inserimento umano richiama un classico della fotografia ben realizzato.
13 e 14 Belle anche queste, decisamente interessanti le prospettive enfatizzate dal grandangolo.
15 Chiude dignitosamente la serie dal punto di vista del racconto, forse non in egual maniera dal punto di vista fotografico ma comunque un'ottima immagine
Lasciami dire che il B/N lo trovo pressochè perfetto in quasi tutte, molto curato e con una definizione favolosa.
Purtroppo non riesco a dire altro che ti possa essere utile, accontentati del parere non molto tecnico ma sentito e ragionato
Complimenti, un grande lavoro
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per questo interessante reportage,che personalmente inizierei utilizzando come copertina la prima,elegante,pulita e graficamente molto piacevole.
Su alcune foto presentate sono meno evidenti i segni del tempo sul legno (sostituzione del vecchio con il nuovo)questo dovuto probabilmente all'attività ancora in corso.
Sul B/N niente da dire.
Complimenti, un bel viaggio.
Ciao.
_________________ Maurizio
Colore-Linee-Forme; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=376391
Crioniricon; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=400064 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Clara.. analisi attenta e sentita di cui non posso che esserti grato... Bello l'aspetto che hai messo in luce della 15, una foto "sofferta" che mi ha fatto dannare al momento dello scatto perchè trovavo difficile comporla viste posizione e dimensioni del soggetto. Mi chiarisci solo, per completezza, se per apertura intendi la copertina o la 001? Anche mp va benissimo
Morgan grazie! Avrei scommesso che rimanevi fedele al less is more .. fai benissimo
Pier Paolo, non mi fai pentire di aver richiesto espressamente il tuo parere, e non per l'apprezzamento (di cui ovviamente ti ringrazio), ma per il prezioso punto di vista di un paesaggista che sento molto vicino a me come gusti. Concordo praticamente su tutto quello che hai detto, mi hai confermato la bontà di alcuni punti fermi che avevo adottato e te ne sono grato.
ps. il poco tempo era riferito al fatto che in effetti nel b/n sono ai primi esperimenti dopo una lunga fase di immagazzinamento dati
Grazie Bunjin, la tua visita è sempre graditissima
@tutti: il fatto che a molti di voi piacciano elementi diversi di questo lavoro (tra le varianti di copertina, tra i singoli scatti ecc.) è per me una soddisfazione davvero grande...
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 12:39 am Oggetto: |
|
|
..lezione magistrale di pdc, in tutte..è qualcosa di sublime il suo dominio..
..sapienti tagli compositivi che denotano un'esperienza nel campo della fotografica davvero notevole..
..non ci vedo la vignettatura nella 9 1e 11..
..bn che espande e valorizza in tutta la sua luminanza la luce naturale..
..difficile sceglierne una in particolare..
..da vedere e ri-vedere la lezione più volte..
..ripasserò anonimamente con molto piacere..
_________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie davvero Andrea!
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Ero curioso di vedere questo tuo nuovo progetto
dopo averlo accennato sotto una foto di Biagio qualche giorno fa
non tanto cosa proponevi ma come
e anche questa volta riesci a mostrarti con originalità e dimostri ancora una volta (se mai c'è n'era bisogno) che nella sezione Reportage riesci a raccontarti meglio, dice bene nerofumo al primo impatto qualcuna sembra ripetitiva, ma non lo è...è un raccontare, è un parlare, le foto diventano sottolineature, virgole, punti di sospensione
è un viaggio virtuale, dove ci prendi per mano e ci accompagni per queste Saline e ti fermi a farci osservare - mentre racconti- particolari che presi dalla nostra frenesia visiva, sicuramente da soli non saremmo riusciti a cogliere...
e a questo monologo visivo ci vedo bene la prima foto come copertina e magari la terza in chiusura
non analizzo le foto, sono un tutt'uno, un tutorial visivo, dal quale attingere informazioni e spunti
complimenti belgarath gran bel lavoro
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Gran bella serie di immagini caratterizzate da un bianconero perfetto, da una nitidezza impressionante ed una magistrale profondità di campo. Trovo fantastiche la 11 e la 12, ma anche le altre si fanno sicuramente ammirare. Quanto alla copertina, la prima la trovo indicata in quanto molto elegante ed essenziale, mentre il bellissimo pensiero che hai inserito nella seconda lo vedrei bene in terza pagina come introduzione al libro.
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 11:00 pm Oggetto: |
|
|
C'è poco da dire. Lavoro fatto con gusto e creatività. Mai a caso. Si vede nel bene e nel male che ogni inquadratura è ponderata e studiata ancor prima di poggiare la macchina all'occhio. Inoltre si vede un ottima creatività per quanto rigurda l'elaborazione della "copertina". Ho fatto il grafico per molti anni, forse ci capisco più che nella fotografia, senza il forse. Insomma è un bel lavoro mi piace. Il BeN è curato, mai eccessivo.
Non ho letto ancora l'introduzione, non credo di farlo a breve, mi pace farmi un idea mia delle immagini senza troppi condizionamenti. Mi piace il titolo è accattivante. Mescola il "legno d'acqua" a quello lavorato dall'uomo. Un buonissimo lavoro.
_________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 12:21 am Oggetto: |
|
|
claudio64 ha scritto: | farci osservare - mentre racconti- particolari che presi dalla nostra frenesia visiva, sicuramente da soli non saremmo riusciti a cogliere... |
Caro Claudio, è la stessa cosa di cui sono rimasto "vittima" io
Il posto, come ho detto, è un'enorme salina.. quindi la prima cosa che ci si aspetterebbe di trovarci è il sale. Però vuoi per la stagione e le feste natalizie durante le quali l'ho visitato, vuoi per il discorso della parte dismessa, di sale ce n'era ben poco. Le cose che più colpivano erano il mare, gli uccelli di vario tipo, le vecchie case dei salinari abbandonate. Non sono andato lì per fare questo reportage, anzi era più una gita con macchina al seguito... e durante il primo giorno non ho fatto nemmeno uno scatto "dedicato" al tema (eppure me ne sono trovati nella memory card). L'idea mi è venuta nella seconda uscita (nella parte naturalistica), ho dovuto quindi assorbire queste presenze, o meglio lasciare che si facessero strada aldilà di tutte le altre suggestioni visive, molto più forti.
Il fatto che tu abbia percepito questo mi fa un grandissimo piacere e mi conferma (una volta di più) che sei anche un osservatore di prima qualità.
Grazie mille, davvero
Grazie Riccardo per la visita e il commento
Ti confesso che la 11 esteticamente è forse la mia preferita
Approfitto per dire che le tre "copertine" sono funzionali solo a questa presentazione e al piccolo esperimento connesso; in effetti (l'avete notato in tanti) seconda e terza sono più adatte a un ipotetico proseguimento dell'introduzione, stile terza o quarta di copertina di un libro... e forse neanche a quello, vista la parte a sinistra che si ripete (le ho fatte così perchè mi piaceva usare un unico modulo base)
Ti ringrazio davvero Andy, so che sei (giustamente) un critico molto attento ed esigente (oltrechè un esperto di reportage), è per me davvero una grossa soddisfazione il tuo parere positivo
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|