| Autore | Messaggio | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 12:21 pm    Oggetto: Ritratto underground |   |  
				| 
 |  
				| Debora ritratta nella zona area Ex Breda a Pistoia |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mauro8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Dic 2006
 Messaggi: 8871
 Località: Milano - citta' Studi
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 12:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bello scatto...bel bw!  strana o forse originale la posa della ragazza! _________________
 - ognuno vede solo cio' che vuol vedere
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ManuelaR utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2007
 Messaggi: 4714
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 1:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Tiziano! 
 Devo dirti che lo scatto in sè affascina, ma secondo me ci sono alcune cose che non vanno..
 
 Più che un tradizionale ritratto, c'è qualcosa dietro a questa immagine che mi fa riflettere, pensare.
 I pugni così chiusi di lei appoggiati al muro con forza, implicano uno sguardo rabbioso che nella modella non vedo. Più che rabbia o delusione, sul suo volto leggo malinconia, una malinconia calma e non violenta.
 Le due cose fanno un pò a pugni (scusa il sottile gioco di parole..
  ). 
 Secondo me, scurendo ancora lo sfondo e muovendolo un pò, si potrebbe ottenere un effetto ancora più forte..
  _________________
 |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <--    -->Correggere la Prospettiva<--
 "Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza"  <D3100>
 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Andrea Feliziani utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Mar 2007
 Messaggi: 8643
 Località: Montecassiano (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 2:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ..noti stonate finali sul ritratto a ragione degli elementi che non lo caratterizzano.. ..mi spiego: gli occhiali sicuramente non servono con i pugni chiusi..non li vedo attinenti al tipo di messaggio..anche la mancanza di espressività del viso non connota un tipo di comunicazione che invece è esplicita sui pugni..
 ..sembra più una prova sulla focale ampia, in vista di un futuro scatto su un ritratto ambientato..
 ..il bn è sicuramente da caratterizzare, così rimane tutto omogeneamente grigio..
  _________________
 Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 6:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mauro8, Erujome, e Andrea. 
 Avete perfettamente ragione sulla mancanza di aderenza e completezza del ritratto.
 
 In effetti questo ritratto è nato in fretta e furia, senza studiare minimamente niente. Avevo comprato mezz'ora prima la Bessa con obiettivo Woightlander 15 mm asferico. Grande Macchinetta....
 
 Così volevo provarla. Il tempo di cambiarsi appena e Debora era pronta per la prova. Volevo vedere la resa e le potenzialità dell'obiettivo.
 
 Facemmo qualche scatto sempre di corsa e questo è uno di quelli.
 
 Altra corsa al laboratorio a sviluppare il rullino ed eccomi soddisfatto. Avevo già sotto gli occhi l'esame che mi premeva di fare.
 
 A questo poi sono seguiti davvero altri scatti che mi hanno dato soddisfazioni e questa macchina la uso poche volte ma in certi casi davvero offre soluzioni di gran valore.
 
 Potevo aumentare l'impatto del bianco e nero per postare la foto e chiedere quel quid in più. ma in questi giorni la foto mi è stata chiesta proprio da Debora per una stampa da conservare e appendere nella sua stanza e quindi dovendola rappresentare ho lasciato la stampa senza alterazioni più adatta allo scopo di suo gradimento.
 
 E' bello e faccio un plauso particolare a Andrea che ha intuito il carattere di "prova" dello scatto. D'altronde è un commentatore bravo e sono contento che abbia saputo cogliere questa sfumatura. E ringrazio Voi per avermi dato l'opportunità di parlare di tutto ciò che stava intorno allo scatto, al suo contesto. E a volte è più bello e importante parlare di questi aspetti che dirsi e darsi i soliti complimenti per la buona riuscita di una foto.
 
 Un caro saluto. Tiziano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Andrea Comelato utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2007
 Messaggi: 10803
 Località: Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 9:31 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ormai è già stato scritto tutto   Lo scatto comunque è un esempio di come un grandangolo molto spinto possa essere usato creativamente per i ritratti: ingrandendo le parti corpo più vicine (per esempio il braccio) si ottengono effetti particolari, se mai dovessi darmi ai ritratti ne terrò conto
      _________________
 PaP VaV
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Maurizio Rugiero utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2007
 Messaggi: 20927
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 5:17 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi piace questo ritratto molto originale mi piace la posa e l espressione decisa della modella ottimo BN e luce molto bravo Tiziano
 un carissimo saluto mauri
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |