photo4u.it


gradoni
gradoni
gradoni
Canon EOS 30D - 23mm
1/100s - f/14.0 - 100iso
gradoni
di morris
Gio 15 Mgg, 2008 10:57 pm
Viste: 90
Autore Messaggio
morris
utente


Iscritto: 12 Ott 2007
Messaggi: 76
Località: Prov MI

MessaggioInviato: Dom 18 Mgg, 2008 9:26 pm    Oggetto: gradoni Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Canon Eos 550D + SIGMA 17-70 OS, CANON 18-55 IS + EF 55-250 IS + EF 50 F 1.8 II + SIGMA 10-20 3.5 + Pol. Hoya 72mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 19 Mgg, 2008 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao morris!
Sai, a me questa tua immagine non convince.. Imbarazzato

La cosa che salta subito all'occhio è quel brutto taglio in alto.. tagliando sotto avresti potuto allargare sopra.

Il gioco geometrico potrebbe essere interessante, ma secondo me non da questa inquadratura.
Il pp è troppo invadente e privo di un qualche dettaglio che richiami l'attenzione..

Personalmente, proverei, se ne hai la possibilità, ad inquadrare esattamente dalla parte opposta, magari in un orario diverso, al tramonto, dando al grigio un tocco di colore. Wink

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
morris
utente


Iscritto: 12 Ott 2007
Messaggi: 76
Località: Prov MI

MessaggioInviato: Lun 19 Mgg, 2008 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Manu.

Pensa che questa foto l'ho scattata dopo aver scattato la foto che hai modificato tu: "biscia floreale"

Effettivamente non è un granchè sta foto comunque mi piaceva avere un commento, e quindi ti ringrazio.

Ciao ciao.

_________________
Canon Eos 550D + SIGMA 17-70 OS, CANON 18-55 IS + EF 55-250 IS + EF 50 F 1.8 II + SIGMA 10-20 3.5 + Pol. Hoya 72mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 19 Mgg, 2008 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

morris ha scritto:
...
Effettivamente non è un granchè sta foto comunque mi piaceva avere un commento, e quindi ti ringrazio....


Pensare, prima di postare! Spesso faccio anch'io quest'errore (sono frettolosa di natura) ma molto meglio pensarci anche dieci volte prima di postare un'immagine, ed essere convinti della sua riuscita.. così la si può difendere! Wink
I commenti, si ricevono per imparare, l'importante è non ripetere due volte gli stessi errori. Wink
Ciao ciao! Smile

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagine che sicuramente sarebbe stata da curare con più attenzione, per alcuni particolari molto evidenti..

..il taglio in alto, della parte centrale, dei gradoni, che penalizza il gioco delle forme e snatura la struttura architettonica stessa..

..il taglio nel pp, che sembra quasi voler suggerire la tua scelta di tenere la linea bassa del primo gradone come metro di linea orizzontale.. e invece non è precisa come scelta dell'angolazione, perchè non è perfettamente orizzontale..

..la scelta della messa a fuoco.. se vedi bene, il punto di messa a fuoco cade praticamente prima sul pavimento della piazza, e poi sui gradoni più in fondo.. in questo modo il pp stride molto con la sfondo stesso, e con il verde della pianta a sinistra, anch'essa tagliata, e disorienta un po' troppo lo sguardo..

Avrei provato a fare uno scatto a questi gradoni, ma usando un'inquadratura verticale, per farli rientrare tutti quanti.. cercando di giocarmi al meglio anche la presenza della macchia verde che appare sul lato sinistro.. e per valorizzare la loro estenzione e posizione, scegliere di tenere a fuoco solo una parte di essi, o quelli più vicini al pp.. per 'sbanalizzare' un po' il tutto..

Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi