Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 7:36 pm Oggetto: il salto |
|
|
Beh. Che dire è la prima foto che posto. Pensando a Bresson è una delle poche volte in cui ho eseguito la sua famosa danza intorno al soggetto ripreso. Devo dire che per riprenderlo gli ho corso veramente dietro e poi al momento che ho ritenuto più opportuno ho scattato. ma Bresson era molto, molto più in gamba di me. Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
erta23 nuovo utente
Iscritto: 25 Ago 2007 Messaggi: 33
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Bresson sicuramente non avrebbe fatto un artwork, eh eh eh
però l'idea si può gestire
toglierei la metà di sotto,
un'effetto 2/3 aiuterebbe il maratoneta nella sua corsa
un'abbraccio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 9:14 pm Oggetto: |
|
|
ciao e benvenuto...
a parte lo spuccellamento della parte inferiore, la foto mi sembra incredibile... ma quanto c'è di originale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Bella composizione, bravo e benvenuto
Ciao
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaelevella utente

Iscritto: 16 Set 2007 Messaggi: 324 Località: Avellino - Roma (dove studio)
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 9:30 pm Oggetto: |
|
|
si vedono le spennellate fatte in un programma di Fotoritocco.
Io sono favorevole alla post produzione, basta che sia fatta bene.
in questo caso
Più che lavorare di pennelo avrei usato qualche filtro che lavorava sul nero accentuandolo, se ciò che volevi era la macchia nera sotto.
Poteva essere una buona foto se avresti lavorato meglio, il tuo problema stà nella visualizzazione a monitor _________________ La Pazzia è una Forma di Normalità (Pirandello)
S.O.S. commenti - aiutatemi a migliorarmi e mi raccomando...siate sinceri! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 9:40 pm Oggetto: |
|
|
ciao e benvenuto da parte mia...
L'immagine presenta alcune imperfezioni che ti han già fatto notare (più che altro gli spennellamenti sotto)... ma a parte quelle, la trovo una buona immagine! La guardo da un po' per capire se mi dà fastidio tutto quel nero... io forse avrei optato per dare risalto al cielo, ma devo ammettere che la tua scelta è comunque di mio gradimento... insomma, una scelta un po' azzardata, ma non per questo da demolire _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Stocchi utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 1117 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Non so quanto ci sia di vero in qiello che hai scritto.....a me sembra un gigante che salta di montagna in maontagna.......mi sembra che non ci siano le giuste proporzioni.
Ciao e benvenuto
Franco _________________ Se la fotografia non si forma nella mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ragazzi e grazie un po' a tutti per il benvenuto e anche per i complimenti che qua e là leggo. Devo dire che effettivamente c'è una post produzione anche se il nocciolo della foto, il suo contenuto è e resta comunque aver colto l'istante fuggente del ragazzo che saltava sulla scogliera. Sono stato costretto a modificare un po' l'assetto visivo andando a chiudere i neri nella parte inferiore e a inventarmi un po' il roosore del cielo perchè la scanzione della diapositiva purtroppo non rendeva giustizia all'originale. Infatti l'originale è una diapositiva in bianco e nero (pellicola agfa scala) fatta col medioformato 6x4,5 e a mio avviso quella costituisce il vero scatto sincero e pulito. E devo dire che anche a me piace di più ma nella necessità di intervenire con photoshop credo che alla fine non sia poi male nemmeno questo risultato. Vi ringrazio e aspetto nuovi commenti alle prossime immagini che posterò. Onaizit8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Ciao onaizit8,e benvenuto..
non conosco lo stile di Bresson(presto mi documenterò)..ma a me piace,l'idea è molto bella,e anche se c'è tutto quel nero,stranamente è molto piacevole..
poi il cielo,con quelle nuvole e sopratutto per il colore è molto suggestivo!
x le pennellate,io le vedo poco,sarà x il mio monitor un pò scuro,cmq x me una bella foto!  _________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2007 6:13 am Oggetto: |
|
|
con la tua introduzione mi hai dato spunto di farmi una navigata in rete alla ricerca del mondo di Bresson,non si finisce mai d'imparare
di questa aggiungo che un post più grande non sarebbe male  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 11:06 am Oggetto: |
|
|
Bello il tuo primo scatto, molto suggestivo
Un saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|