photo4u.it


papavero bianco

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
claudiomantova
non più registrato


Iscritto: 19 Ago 2007
Messaggi: 4117
Località: mantova

MessaggioInviato: Dom 11 Mgg, 2008 10:30 am    Oggetto: papavero bianco Rispondi con citazione

non so voi ma è la prima volta che vedo un papavero bianco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16233
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Dom 11 Mgg, 2008 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io una volta ne ho visto e fotografato uno. Qualche volta che ne ho voglia lo posto.

La foto nella parte sinistra è molto bella. Mi chiedo perchè non hai tagliato l'ampia sfocatura sulla sinistra e realizzato così una inquadratura verticale sul papavero bianco. Penso che sarebbe stato meglio ma rispetto pure la tua scelta.

Un caro saluto. Tiziano Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Dom 11 Mgg, 2008 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti ottimo scatto, belli i colori e la maf, a me piace la parte sfocata a dx, molto bravo Claudio Smile Ok! Ok!

Ciao Francesco Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Dom 11 Mgg, 2008 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una chicca Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Luigi Chiriaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 6622
Località: Lecce

MessaggioInviato: Dom 11 Mgg, 2008 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissima, interpretazione poetica e penso proprio che la parte rossa sfocata a destra l'hai voluta e quindi ti faccio anche un complimento per l'idea
_________________
https://www.facebook.com/LuigiChiriacoPhotography/

https://www.instagram.com/luigichiriaco/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
claudiomantova
non più registrato


Iscritto: 19 Ago 2007
Messaggi: 4117
Località: mantova

MessaggioInviato: Dom 11 Mgg, 2008 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho inserito nello sfuocato il rosso di un papavero normale proprio per mettere in evidenza il colore particolare di quello bianco.
Uno scatto piu' che altro descrittivo. Allego qualche altra versione
Grazie e tutti
ciao
claudio



papavero-bianco-4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  133.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 170 volta(e)

papavero-bianco-4.jpg



papavero-bianco-2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  195.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 170 volta(e)

papavero-bianco-2.jpg



papavero-bianco-3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  144.73 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 170 volta(e)

papavero-bianco-3.jpg



papavero-bianco.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.55 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 170 volta(e)

papavero-bianco.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16233
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Dom 11 Mgg, 2008 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace molto quella nel secondo allegato con la desaturazione parziale e il papavero bianco erosa in primo piano. Bravo Claudio. Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
freeadam
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 10121
Località: Terracina (LT)

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2008 6:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella la composizione ed ottimo il punto di ripresa controluce che esalta la bellezza del soggetto.
Ciao Claudio

_________________
Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2008 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa la stavo perdendo..
Anche per me è la prima volta.. ma te l'hai visto dal vivo, quindi sei più fortunato!!

Bello il rosso sfocato sulla destra ad evidenziare la particolarità di quello bianco. Wink

Tra gli allegati, quello che preferisco è il secondo (peccato però per il cielo bruciato).

Ciao

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 13 Mgg, 2008 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro Claudio, anche se il motivo dello scatto era in partenza solo documentaristico, hai fatto una gran bella foto col rosso sfocato dell'altro papavero in primo piano a destra; una composizione davvero bella. Venuti molto bene gli effetti di luce attraverso i petali e i peluzzi/microspine del gambo. Tutto molto bello.
La seconda foto mi piace pure parecchio.
Ciao

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Mer 14 Mgg, 2008 6:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto particolare il soggetto e molto bella la resa della foto.
Sei riuscito a descrivere il delicato cromatismo del fiore senza bruciare le parti più chiare, cosa piuttosto difficile se si considera la luce piuttosto decisa e contrastata.
Molto buone anche le altre foto allegate.
Bravo!
Ciao. Smile
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Antonino Adelizzi
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2006
Messaggi: 7801
Località: Malles Venosta Bolzano

MessaggioInviato: Mer 14 Mgg, 2008 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tutte molto belle Wink
_________________
Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va

Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi