Autore |
Messaggio |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 6:14 pm Oggetto: |¤¤¤| |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa' che una mezza addrizzatina ai lampioni, avrebbe alleviato un po' l'orizzonte storto di suo, comunque mi piace anche se le nuvole le preferisco piu' evanescenti
Ciao PierPa
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Peccato per la pendenza, per il resto una bella immagine...avrei solo tagliato un pò più di cielo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalla61 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 2773 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 6:41 pm Oggetto: |
|
|
a me piace così com'è
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Bella composizione, mi piace: bassissima, centrale, senza mezzi termini.
Da metà in su il cielo è una meraviglia, più sotto forse un po' più leggero ce l'avrei visto meglio anch'io, ma se le nuvole erano quelle..
Lo storto, mah.. saprai tu se il suolo è in pendenza o no, se fosse così appoggio la scelta di non alterarlo.
Ciao
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Buonissima la composizione ed anche il bn, anche il formato quadrato è adatto alla scena
Ciao!
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Un'ottima immagine, perfettamente composta e presantata con un bianco e nero di grande espressività ed eleganza.
La resa in semi silhouette del lampione, il rilievo delle nuvole in cielo, l'equilibrio magico esistente fra tutti gli elementi e accentuato dalla perfetta neutralità del formato quadrato, tutto concorre alla grande piacevolezza di questa immagine che non ci si stanca di gustare.
Davvero bravo!
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 7:38 pm Oggetto: |
|
|
....una piccola radrizzatina allorizzonte mi pare che sia richiamata anche dal segno sul cemento in primo piano..ma è anche vero che avresti reso male i lampioni.... tra i due mali direi che hai scelto quello minore.....
avrei comunque stretto un pochino di più l'inquadratura in modo da eliminare il o i paletto/i che ora attirano un poco sul bordo sinistro....
Mi piace la resa del B&W...
resta un'immagine semplice ma efficace
ciao
_________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Semicerchi perfetti in ferro battuto all'apice dei lampioni, fari appuntiti , catene in lontananza, sassi aguzzi ai alti della camminata..... tutto concorre a creare , con la densità delle nubi e i contrasti in cielo, una atmosfera di quasi di attesa se non di leggera tensione.....
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Quto Clara. Buona immagine in generale. Mi piace. Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 8:00 pm Oggetto: |
|
|
naaa...non credo che avresti postato una foto storta, c'è quel rigo sulla stradina che ha una traiettoria diversa dalle linee che ci fanno da guida sul monitor, ma faccio fatica a crederlo, magari se ci illumini
mi piace questo tuo giro di boa, in questa tua ricerca di scenari coinvolgenti e l'eleganza di questa è straordinaria, una composizione epigrammatica se mi è permesso di dirlo. una ripresa dal basso non viene a caso, la si deve pensare mentalmente prima.
bellissima
se mi permetti un'appunto, e qui rischio un mp di ritorno un passaggio in post work l'avrei fatto, una bruciatura su quel cielo per enfatizzarlo ancora un pò di più, ricordati che scatti con una Eos mica con una Leica!!!
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 8:08 pm Oggetto: |
|
|
UN BW DI GRANDE RAFFINATEZZA
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, nonostante tu abbia infranto la regloa del decentramento...
Ottima prospettiva e senso di profondità....bel b/n...
Bravo!
Un abbraccio
Rino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 8:30 pm Oggetto: |
|
|
@Mauroq Mauro, anche io amo le nuvole come le intendi tu, ti ricordi questa e questa ?
Quello è il mio cielo perfetto
In questa comunque sono riuscito a tener freno alla tentazione di far diventare quelle nuvole qualcosa di drammatico enfatizzandole, le ho lasciate se così si può dire gentili ed eleganti
@belgarath ti dirò, forse il difetto stà nel fatto che non ho diviso perfettamente in tre la scena, terreno, nuvole corpose, nuvole evanescenti.
@td.1867 Davide... il segno del cemento in primo piano... mi sa che i muratori l'hanno fatto storto
@claudio64 Vedi se tutto quello che ho scritto ti basta, altrimenti chiedi Lo so che scatto con una EOS, ma mica ho capito cosa intendi, scusa ma oggi non afferro
Non volevo enfatizzare la scena, ti dirò che anche il nero dello sfondo mi pare al limite
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 8:32 pm Oggetto: |
|
|
La percezione problematica di questa foto (per quel che riguarda l'aspetto della pendenza) è dovuto, da quel che mi pare di capire, ad una posa dei lampioni effettuata in modo non del tutto corretto.
Se guardiamo i bracci che sostengono le lampade del primo lampione ci accorgiamo che non poggiano su un piano parallelo a noi, ma sono leggermente storti, con quello di destra più lontano di quello di sinistra. Lo stesso difetto si ripresenta nel lampione più lontano, mentre quello intermedio sembra l'unico costruito in maniera corretta.
Purtroppo traguardando come hai fatto tu, rispettando quelli che dovrebbero essere gli assi ispiratori della costruzione (quella ripresa, non quella della foto) questi errori saltano fuori.
Una tirata d'orecchie per impresa e direttore dei lavori!!! (a meno che non sia una scelta voluta, ma qui questo non si vede)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 8:44 pm Oggetto: |
|
|
@ignaro Grazie del commento, a mio avviso quello che dici potrebbe essere corretto ma necessita di una verifica. Considera però che il braccio destro del lampione sembra più lontano di quello sinistro a mio avviso perchè non sono attaccati allo stesso punto del palo. Il lampione destro rimane sotto a quello sinistro, questo lo ricordo bene anche senza guardare la foto.
In ogni caso la prossima vola vado li con il livello e controllo il piombo, poi però se non va bene il D.L. lo avvisi tu
Ciao
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lithos utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 3733 Località: La Terra dei Nuraghi
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 9:16 pm Oggetto: |
|
|
con poco si può fare molto, molto bella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
minifabrizio utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 1378 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Geometrie interessanti, B/n fatto veramente bene, mi disturba un pò vedere l'orizzonte storto ma se era così hai fatto bene a non raddrizzarlo.
Ciaoooo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quadro_79 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 620 Località: versilia - firenze
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 9:44 pm Oggetto: |
|
|
bella bella ....
_________________ www.quadrophoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|