photo4u.it


Fiumefreddo (Cosenza)
Fiumefreddo (Cosenza)
Fiumefreddo (Cosenza)
NIKON D80 - 18mm
1/800s - f/5.6 - 100iso
Fiumefreddo (Cosenza)
di Amersill
Lun 21 Apr, 2008 12:09 pm
Viste: 149
Autore Messaggio
Amersill
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 2237
Località: Cosenza

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2008 12:09 pm    Oggetto: Fiumefreddo (Cosenza) Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Maiale Valentina Blasi Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2008 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vale pende a dx e trovo i colori un po' slavati con qualche bianco bruciato.
La composizione mi piace molto, se hai il raw lavoraci su che ne vale la pena!
Un saluto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2008 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....osservando l'immagine parrebbe che la stessa penda a destra..... mentre in realtà ha una deformazione a cuscinetto tipica dell'uso di focali corte.... la soluzione sarebbe quella di usare l'apposito filtro di photoshop ( filtro>distorsione>correzione lente) in questo modo riusciresti a restituire le verticalità all'immagine.
Piacevole la composizione e la resa dei toni sul cielo e sul mare...la luce che colpisce la costruzione mi pare decisamente dura...l'uso di un polarizzatore avrebbe di certo migliorato la resa globale dell'immagine...



ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Amersill
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 2237
Località: Cosenza

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2008 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille a entrambi Very Happy
Io adoro la distorsione dovura al grandangolo... evito sempre di toglierla, perché mi piace davvero tanto.

Per i colori, mi viene da sospirare.
Trovo estremamente difficile fare foto di questo genere e l'ho postata proprio per ricevere suggerimenti: erano le due e mezza del pomeriggio le luci orrende, il cielo coperto da una leggera foschia. Io penso che dovrò prendere un gratuato e usarlo a volontà, prima di un polarizzatore... anche perché scatto spesso a mare, avendolo vicino.
Che dite? Smile

_________________
Maiale Valentina Blasi Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
quadro_79
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 620
Località: versilia - firenze

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2008 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prospetiva meravigliosa
_________________
www.quadrophoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2008 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella mi piaciono i colori e la composizione
ottimo scatto Valentina complimenti
ciao mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2008 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

....certo un graduato ha un costo di molto inferiore al polarizzatore, ma i risultati sono decisamente differenti.. se lo volevi usare per abbassare la luce che colpisce la cosruzione è meglio il graduato ma per avere una saturazione del cielo e del mare e per poter bucare la foschia il polarizzatore è l'unico che può dare risultati.... alla fine la cosa migliore sarebbe quella di provare i vari risultati e decidere......non so dirti se si riesce ad usarli anche assieme...credo di si ma non ho mai provato Wink


ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Amersill
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 2237
Località: Cosenza

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2008 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, grazie, grazie! Smile

Volevo comprare il polarizzatore da diverso tempo, ma sto aspettando di prendere il grandangolo spinto così prendo il filtro adatto per quell'obiettivo.
Non ho mai incontrato nessuno col graduato, non l'ho mai provato... adesso però mi informo, in caso lo prendo adesso per l'obiettivo che ho già Very Happy

_________________
Maiale Valentina Blasi Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2008 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non vedo necessita ne di polarizzatore...ne di graduatore...non e' poi cosi' dura la luce che colpisce l'edificio...per quanto riguarda la distorzione dell'obbiettivo penso proprio che la foto penda a destra altrimenti sarebbe una distorzione esagerata...
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2008 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Amersill ha scritto:
Grazie, grazie, grazie! Smile

Volevo comprare il polarizzatore da diverso tempo, ma sto aspettando di prendere il grandangolo spinto così prendo il filtro adatto per quell'obiettivo....

...informati bene se poi puoi montare il polarizzatore...se il grand'angolo è troppo spinto non permete l'uso di filtri..

Amersill ha scritto:
....Non ho mai incontrato nessuno col graduato, non l'ho mai provato... adesso però mi informo, in caso lo prendo adesso per l'obiettivo che ho già Very Happy


....questa è un po una dannazione...ho mille filtri di mille misure diverse...non ho mai la misura giusta quando mi serve Crying or Very sad


ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2008 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...nessun obbligo nell'uso di filtri (digitali o analogici che siano) certo è che l'immagine non pende ma è deformata e per questo inserisco un'immagine chiarificatrice..... se si radrizza l'orizzonte si perde la verticalità della costruzione....quindi Wink
..per il polarizzatore o il filtro graduato è ovvio che l'uso degli stessi sia atto a migliorare l'effetto registrabile durante lo scatto.... con questo non vuol di certo dire che come è stato fatto non vada bene, ma....


ciao Cool



amersill-mod.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  185.73 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 321 volta(e)

amersill-mod.jpg



_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2008 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

apparte il fatto che non puoi usare i lati del fotogramma per appurare se la foto sia dritta o no...se fosse come dici tu che si tratta solamente di deformazione...guardando il lato sinistro della foto e la deformazione che ha credo sia difficile che la linea dell'edificio sia dritta...ossia valentina sicuramente ha preso come riferimento per vedere se la foto e' dritta o no proprio la verticale dell'edificio...ma a mio avviso gia li la deformazione e' gia iniziata...quindi la linea verticale dell'edificio per far si che la foto sia dritta dovrebbe essere inclinata un po' all'interno...non so' se sono riuscito a spiegarmi...
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2008 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....bah....non so più che dirti... io non ho preso a riferimento il lato del fotogramma... le linee che vedi sono le guide che photoshop mette a disposizione degli utenti Wink , tra loro formano un'angolo retto.... se questo lo si comprende allora dovrebbe apparire subito chiaro che se non vi è perpendicolarità tra il lato dell'edificio e l'orizzonte o hanno sbagliato i muratori o siamo in presenza di una più o meno leggera distorsione inserita dall'obbiettivo..... nulla di grave e tuto sommato neppure una cosa così evidente da cotruirci su una questione, ma sempre deformazione è...... quello che ho capito dal tuo messaggio è che ora parli di deformazione pure te.....se quello che volevi dire è che le linee tendono a convergere un poco verso il centro del fotogramma allora tutto è ok...stiamo dicendo la stessa cosa..... altrimenti non ho capito...... ma nel caso eviterei di continuare ad occupare lo spazio di valentina con questa discussione che magari a lei neppure interessa......



ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi