Autore |
Messaggio |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 60 utente attivo
Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 684 Località: firenze
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacciono l'abbinamento dei colori e la composizione, specialmente la prima. Ma tutte e due soffrono , specialmente la seconda, di mancanza di maf in pp (forse è stata una tua scelta?). Quando torni? Un saluto, Roberto.
_________________ Nikon D40 - 18/55 - 50 f 1,8 ,FujiF30, Panasonic Fx33 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 1:55 pm Oggetto: |
|
|
roby 60 ha scritto: | Mi piacciono l'abbinamento dei colori e la composizione, specialmente la prima. Ma tutte e due soffrono , specialmente la seconda, di mancanza di maf in pp (forse è stata una tua scelta?). Quando torni? Un saluto, Roberto. |
Mi trovo d'accordo con Roberto.
Ciao
_________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 2:16 pm Oggetto: |
|
|
come fare a dare un giudizio senza sapere cosa volevi ottenere ??
io avrei spostato in avanti la MAF casomai cercando un pelo di PDC in più ma tu ???
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | come fare a dare un giudizio senza sapere cosa volevi ottenere ??
io avrei spostato in avanti la MAF casomai cercando un pelo di PDC in più ma tu ???  |
Hai pienamente ragione Francesco, scusami..
Volevo evidenziare esattamente il beccuccio e la fuoriuscita della tempera (nella prima foto il nero, nella seconda il rosso). Quando ho scattato, non ho ricontrollato la maf in primo piano perchè mi sembrava riuscita, ed invece..
Comunque di colori ne ho, quindi posso sempre riprovare!
Grazie per l'intervento!
Grazie anche a voi, Roberto e Francesco, ho spiegato tutto su!
ps_ starò via solo per qualche giorno.. il tempo di riprendermi un pò e di riposare questo viso tirato!! Non ci riesco ad abbandonarvi per troppo tempo!!
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chat99 utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 1834
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 6:18 pm Oggetto: |
|
|
No, ORRORE!!! Erroraccio!!! Al posto del rosso dovevi usare il bianco!!!  
Battute calcistiche a parte, a me piacciono molto la luce e la nitidezza, mentre concordo con chi mi ha preceduto sul discorso della maf da accentuare sul pp.
Giulio
_________________ Il mio ultimo scatto - - - - -
Uno dei miei preferiti
Canon EOS 40D - EF 50mm f/1.4L USM - EF-S 10-22 mm f/3.5-4.5 - EF 70-200mm f/2.8L IS - Speedlite EX 580 II - Manfrotto 190XPROB - Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 6:37 pm Oggetto: |
|
|
ho capito le tue intenzioni ora e ti posso dire che devi riprovare per avere un maggior controllo e un effetto meglio riconoscibile, credo che la giusta PDC sia quella che ti permette di avere a fuoco il colore fino al beccuccio
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 7:21 pm Oggetto: |
|
|
chat99 ha scritto: | No, ORRORE!!! Erroraccio!!! Al posto del rosso dovevi usare il bianco!!!    |
Hai ragione,.. infatti avevo pensato di mettere il giallo al posto del bianco
Farò una prova col giallo, si!!!!
chat99 ha scritto: | Battute calcistiche a parte, a me piacciono molto la luce e la nitidezza, mentre concordo con chi mi ha preceduto sul discorso della maf da accentuare sul pp.
Giulio |
E siamo d'accordo..
Ciao!
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | ho capito le tue intenzioni ora e ti posso dire che devi riprovare per avere un maggior controllo e un effetto meglio riconoscibile, credo che la giusta PDC sia quella che ti permette di avere a fuoco il colore fino al beccuccio  |
Grazie per i preziosi suggerimenti!
Appena ho un altro pò di tempo libero mi armo di colori cartoncini e quant'altro e ci riprovo!
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 7:42 pm Oggetto: |
|
|
mi piace questa prova mi sembra anche riuscita io avrei messo a fuoco sulla tempera ma e questione di gusti
complimenti Manu davvero brava
un saluto mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 7:51 pm Oggetto: |
|
|
ciao Manu,hai fatto bene a fare degli esperimenti cosi..
non so ,ma forse oltre al beccuccio avrei cercato di mettere a fuoco anche la tempera che esce...
ci lasci ?
aspettiamo il tuo ritorno
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 7:57 pm Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | mi piace questa prova mi sembra anche riuscita io avrei messo a fuoco sulla tempera ma e questione di gusti
complimenti Manu davvero brava
un saluto mauri |
Grazie mille Mauri! Oramai all'unisono abbiamo deciso di mettere a fuoco anche la tempera!
cini ha scritto: | ciao Manu,hai fatto bene a fare degli esperimenti cosi..
non so ,ma forse oltre al beccuccio avrei cercato di mettere a fuoco anche la tempera che esce...
ci lasci ?
aspettiamo il tuo ritorno  |
Ciao cini.. la metto a fuoco prossima volta, promesso..
E guarda che qui quella che piange sono io!!
Son contenta di sapere che qualcuno sentirà la mia mancanza!
Ma torno presto!!
Grazie!
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Premesso che, essendo uno sbarbato, del sito sia chiaro,frequento generalmente le sezioni alle quali mi sento più vicino per le mie tendenze,
mi levo tanto di cappello di fronte a chi si mette in gioco,cercando nuove strade di espressione.
Sono parole troppo grosse?
Se dovessi cimentarmi in una prova del genere,penso che ,come sempre ,cercherei una visione più simmetrica dell'immagine......
Brava Manu.
Mauro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 8:19 pm Oggetto: |
|
|
berna ha scritto: | Premesso che, essendo uno sbarbato, del sito sia chiaro,frequento generalmente le sezioni alle quali mi sento più vicino per le mie tendenze,
mi levo tanto di cappello di fronte a chi si mette in gioco,cercando nuove strade di espressione.
Sono parole troppo grosse?
Brava Manu.
Mauro |
Beh Mauro, io non posso fare altro che ringraziarti perchè per me questo è un bellissimo complimento..! Felicissima che si apprezzi la mia "testa dura"e guarda, nonostante la stanchezza ti regalo un enorme sorriso!!
Poi, che siano parole troppo grosse o no magari non sta a me dirlo!
Grazie e buona serata!
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 11:11 am Oggetto: |
|
|
ok per le prove della pdc che come ti hanno suggerito è da ricontrollare meglio ma già che ci sei, il mio consiglio è di controllare anche l'illuminazione per avere ombre meno presenti. consiglierei anche un diverso sfondo, un po' meno neutro, grigio!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 11:58 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | ok per le prove della pdc che come ti hanno suggerito è da ricontrollare meglio ma già che ci sei, il mio consiglio è di controllare anche l'illuminazione per avere ombre meno presenti. consiglierei anche un diverso sfondo, un po' meno neutro, grigio!  |
giustissimo
visto che parliamo di illuminazione mi piacerebbe chiacchierare su queste foto (credo farà piacere all'autrice)
le ombre sono daccordissimo di ammorbidirle mentre per le bruciature mi piacciono moltissimo in questa foto perchè aumentano la sensazione di tridimensionalità di quella colata di colore
penso che il sistema per risolvere le ombre e mantenere le alte luci sia piazzare un po di pannellini argentati fuori inquadratura per far rimbalzare la luce nei punti giusti (volendo anche i punti luce si generano così)
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 12:35 pm Oggetto: |
|
|
se per bruciature, parli di quelle dei riflessi sui tubetti, non sono daccordo con te. un dettaglio ci deve essere anche in quei punti e la tridimensionalità non ne soffrirebbe. per quanto riguarda la illuminazione per le ombre, ci vorebbero piu' punti luce non dretti ma soffusi da dei panellini fatti anche di semlice cartoncino bianco
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 1:13 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | se per bruciature, parli di quelle dei riflessi sui tubetti, non sono daccordo con te. un dettaglio ci deve essere anche in quei punti e la tridimensionalità non ne soffrirebbe. per quanto riguarda la illuminazione per le ombre, ci vorebbero piu' punti luce non dretti ma soffusi da dei panellini fatti anche di semlice cartoncino bianco |
no quelle non mi piacciono, parlo dei riflessi sulla tempera che esce dal tubetto, che sembrerebbero quasi dei riflessi da bank (in effetti nello still life accademico sono di forme controllate)
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|