Autore |
Messaggio |
marco_82 utente

Iscritto: 01 Feb 2008 Messaggi: 108 Località: viareggio
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 12:04 pm Oggetto: Jaipur |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella la composizione perfettamente simmetrica, ottimi i colori e la gestione della luce.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco_82 utente

Iscritto: 01 Feb 2008 Messaggi: 108 Località: viareggio
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 1:07 pm Oggetto: |
|
|
freeadam ha scritto: | Molto bella la composizione perfettamente simmetrica, ottimi i colori e la gestione della luce.
Ciao |
grazie francesco
come da titolo per chi non lo avesse capito è il palazzo di Jaipur |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Potresti dare una raddrizzatina.
Ma la foto esprime una bellissima presenza della luce. E il posto è ben rappresentato.
Un figura vestita di nero, una donna, che attraversa avrebbe davvero fatto la differenza.
Complimenti. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Ma è stortissimaaaaaaaaa!
E' un vero peccato, perché è davvero bella. Sia la struttura, che la luce.
Non hai modo di raddrizzarla?  _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco_82 utente

Iscritto: 01 Feb 2008 Messaggi: 108 Località: viareggio
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2008 7:13 am Oggetto: |
|
|
Amersill ha scritto: | Ma è stortissimaaaaaaaaa!
E' un vero peccato, perché è davvero bella. Sia la struttura, che la luce.
Non hai modo di raddrizzarla?  |
si certo che la raddrizzo ...
sono stato pigro e siccome ne avevo ridimensionata una per il sito guarda caso ho ridimensionato quella storta al posto di quella dritta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2008 10:32 am Oggetto: |
|
|
AHAHAHAHAHAH *_* _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2008 11:54 am Oggetto: |
|
|
marco_82 ha scritto: | sono stato pigro e siccome ne avevo ridimensionata una per il sito guarda caso ho ridimensionato quella storta al posto di quella dritta  |
Hai per caso provato a fare una foto quando l'uomo (che arriva dalla destra) passa in corrispondenza dell'arcata centrale? Poteva venire una foto molto interessante, forse un po' più originale
Per lungo tempo (e in genere mi succede ancora) ho cercato scorci architettonici senza presenza umana, poi hanno iniziato a farmi notare che non sempre la presenza umana è un fattore negativo e che in molti casi rende più viva e personale la foto: le architetture sono fatte per essere vissute non per essere lasciate deserte.
Adesso cerco di scattare più foto del soggetto che mi interessa, anche con la presenza di persone
Ad esempio di questa
(non che sia un capolavoro ) ne ho scattate diverse versioni, senza l'uomo e con l'uomo a differenti altezze della scala e quella che più rappresentava l'idea che avevo in quel momento è stata questa: l'uomo che cerca di fuggire dal temporale incipiente ed è già a buon punto (sta uscendo dalla foto).
La foto senza uomo, non aveva la dinamicità e la drammaticità ( esagerato... ) di questa: c'era la torre e delle nuvole nere e niente coinvolgimento, era tutto molto freddo e statico.
Vabbé mi sono lasciato andare , ma ti invito a provare a fare questo tipo di foto anche con la presenza umana: quella giusta valorizza e molto il risultato finale
Ciao
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco_82 utente

Iscritto: 01 Feb 2008 Messaggi: 108 Località: viareggio
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2008 12:47 pm Oggetto: |
|
|
massimiliano ingrosso ha scritto: | marco_82 ha scritto: | sono stato pigro e siccome ne avevo ridimensionata una per il sito guarda caso ho ridimensionato quella storta al posto di quella dritta  |
Hai per caso provato a fare una foto quando l'uomo (che arriva dalla destra) passa in corrispondenza dell'arcata centrale? Poteva venire una foto molto interessante, forse un po' più originale
Per lungo tempo (e in genere mi succede ancora) ho cercato scorci architettonici senza presenza umana, poi hanno iniziato a farmi notare che non sempre la presenza umana è un fattore negativo e che in molti casi rende più viva e personale la foto: le architetture sono fatte per essere vissute non per essere lasciate deserte.
Adesso cerco di scattare più foto del soggetto che mi interessa, anche con la presenza di persone
Ad esempio di questa
(non che sia un capolavoro ) ne ho scattate diverse versioni, senza l'uomo e con l'uomo a differenti altezze della scala e quella che più rappresentava l'idea che avevo in quel momento è stata questa: l'uomo che cerca di fuggire dal temporale incipiente ed è già a buon punto (sta uscendo dalla foto).
La foto senza uomo, non aveva la dinamicità e la drammaticità ( esagerato... ) di questa: c'era la torre e delle nuvole nere e niente coinvolgimento, era tutto molto freddo e statico.
Vabbé mi sono lasciato andare , ma ti invito a provare a fare questo tipo di foto anche con la presenza umana: quella giusta valorizza e molto il risultato finale
Ciao
Max |
mi sa che ne ho postate alcune con persona + architettura ... in questo posto non sono riuscito a beccare niente di interessante  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2008 1:21 pm Oggetto: |
|
|
ciao Marco.
La miniatura delle foto mi ha colpito e ho letto velocemente i commenti che ti sono stati fatti e penso che ti abbiano dato dei buoni consigli. Le foto di architettura richiedono in genere una grande cura, quasi maniacale. E specialmente quando si basano su simmetrie, queste devono essere perfette (altrimenti, all'opposto, si fa in modo che la simmetria sia particolarmente "imperfetta"). Da questo punto di vista l'inclinatura ti ha infatti penalizzato l'immagine globalmente. Ho letto che ti hanno anche parlato di presenze umane... concetto che condivido in pieno! La presenza umana, seppur piccolissima, in foto d'architettura riesce spesso a dare quel qualcosa in più al tutto, non solo perché riesce a restituire all'osservatore il senso delle proporzioni del tutto, ma anche perché è spesso in grado di rendere la foto meno fredda e meno asettica. Naturalmente la sua posizione all'iinterno dell'immagine è altrettanto importante, deve essere "collocata" nel punto giusto! In questo ad esempio noto la figura umana ai bordi del fotogramma, praticamente nascosta da quel tavolo. Quello che non va bene non è il fatto che sia così piccina, ma proprio la posizione in cui si trova. Se ad esempio avessi colto una figura umana nel centro o a sinistra (dove non c'erano elementi che potevano nasconderla) la fotografia sarebbe stata sicuramente più efficace! Complessivamente secondo me non è una foto da buttare (tutt'altro) ma poteva essere migliorata e diventare ottima se avessi potuto seguire questi piccoli accorgimenti. Considerazione assolutamente personale, sia chiaro! ciao! _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|