Autore |
Messaggio |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 8:12 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Quasi un high key di questi pali. Bella. Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto questa composizione
Bello anche il B/N, con una tonalità diversa dal solito.
La parte bassa dei pali è stata oscurata? Mi piace come guida lo sguardo.
Bella anche la linea creata dall'onda. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Pochi elementi ma ben sistemati in una inquadratura, che senza sfruttare una particolare prospettiva, riesce a ben tenerli nella scena..
Interessante la presenza in questo mare quasi calmo, dove il grigio e il b/n così regolato, dolce, con questa leggera vignettatura, crea una immagine dalla strana atmosfera.. quasi misteriosa..
Davvero bella la scelta della linea dell'orizzonte sempre al di sotto della sommità dei paletti, ma sempre leggermente distinguibile dall'acqua..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Molto buono il bn, secondo me e poi la composizione è adattissima al formato quadrato
Ciao! _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grandemur utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 1139 Località: Pisa-Pistoia
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Molto affascinante, minimalista (come nel tuo stile). Paticolare come si alternano i pali della prima fila con quelli della seconda!
Complimenti! _________________ La mente è come un paracadute...funziona meglio se completamente aperta...
La mia ultima fotografia: Legno e Fuoco
Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Equilibrio di linee tra i paletti e l'orizzonte. Grande attenzione alla composizione. Ben dosato il b/n.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Topo Ridens ha scritto: | quanto mi piace... è grafica, ma al contempo è pure astratta... e che "belli" quei paletti: mezzi chiari e mezzi scuri! |
non trovavo le parole per descrivere questo scatto ma ecco che ci pensa il caro Topastro
Molto bella Mauro
 _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bovalex utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1296 Località: Toscana (Pistoia)
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 9:45 pm Oggetto: |
|
|
quoto il commento di lilian
ciao ale _________________ Visita la mia galleria http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=28980
'' un immagine puo' conservare per sempre l'emozione unica di un momento e restituirne intatto il ricordo '' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Voloblu utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 4300 Località: Osimo (AN)
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto, una composizione azzeccata!
Ciao _________________ Sauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto semplice e delicato
Un saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti, per Andrea...alla base dei pali ci sono le cozze  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Composizione studiata con cura,pochi elementi nei posti giusti.
Il tutto valorizzato da una interessante conversione al BN e dalla presenza della leggera vignettatura che rafforza il bel taglio quadrato.
Non riesco a capire però cosa sono quelle macchie a dx di chi guarda che partono dalla linea dell'orizzonte verso l'alto.
In basso forse taglierei la parte del bagnasciuga non interessata dall'acqua.
Un ottimo scatto,complimenti.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 10:54 pm Oggetto: |
|
|
baistro64 ha scritto: | Composizione studiata con cura,pochi elementi nei posti giusti.
Il tutto valorizzato da una interessante conversione al BN e dalla presenza della leggera vignettatura che rafforza il bel taglio quadrato.
Non riesco a capire però cosa sono quelle macchie a dx di chi guarda che partono dalla linea dell'orizzonte verso l'alto.
In basso forse taglierei la parte del bagnasciuga non interessata dall'acqua.
Un ottimo scatto,complimenti.
Ciao. |
Grazie Baistro, credo siano bolle per una errata agitazione nella tank....credo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luxi utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2007 Messaggi: 924
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Come suggerito da grandemur, uno scatto minimalista, che si regge sulla ripetizione di pochi elementi scenici capaci di proiettare lo sguardo, e con esso l'intero nostro spirito, in una dimensione indefinita e ansiogena. L'unico rimedio per non farsi scaraventare in uno spazio sconfinato è quello di aggrapparsi con lo sguardo alla parte bassa dell'immagine, lì dove la distesa d'acqua si arrende e la sabbia ci dona conforto. Eliminando questa porzione di fotogramma , infatti, la scena sarebbe apparsa molto più inquietante e la fotografia avrebbe assunto nel contempo un sicuro tratto onirico, di per se ricco di fascino ma veicolo di tutt'altro tipo di messaggio.
Opportuna la vignettatura, non capisco invece la presenza di alcune macchie nella parte alta a destra della foto, sensore sporco o qualcoa che ti è sfuggito in fase di elaborazione? Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 5:46 am Oggetto: |
|
|
luxi ha scritto: | Come suggerito da grandemur, uno scatto minimalista, che si regge sulla ripetizione di pochi elementi scenici capaci di proiettare lo sguardo, e con esso l'intero nostro spirito, in una dimensione indefinita e ansiogena. L'unico rimedio per non farsi scaraventare in uno spazio sconfinato è quello di aggrapparsi con lo sguardo alla parte bassa dell'immagine, lì dove la distesa d'acqua si arrende e la sabbia ci dona conforto. Eliminando questa porzione di fotogramma , infatti, la scena sarebbe apparsa molto più inquietante e la fotografia avrebbe assunto nel contempo un sicuro tratto onirico, di per se ricco di fascino ma veicolo di tutt'altro tipo di messaggio.
Opportuna la vignettatura, non capisco invece la presenza di alcune macchie nella parte alta a destra della foto, sensore sporco o qualcoa che ti è sfuggito in fase di elaborazione? Un saluto |
Grazie del commento Luxi, scatto effettuato con Rolleiflex Xenotar, le macchie che vedi dovrebbero essere bolle rimaste nella tank, in fase di agitazione, un errore in camera oscura, ciao _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 7:13 am Oggetto: |
|
|
Grazie Daniele, avevo preso spunto dalle foto dell' Ikea
Sta memoria visiva comincia a rompermi le balle, devo stare piu' attento.
Per le street....in realta' non sono tali, in quanto apparentemente non raccontano nulla, solo sagome dell'essere umano, ma insomma niente di che, credo di aver mollato questo genere per sempre.  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 7:39 am Oggetto: |
|
|
un'unquadratura accurata ed un buon Bw rendono questo scatto estremamente valido.
La diagonale dei pali da profondita' al'immagine.
ciao
claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|