Autore |
Messaggio |
deba utente

Iscritto: 14 Mar 2008 Messaggi: 285
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 9:23 am Oggetto: capriolo in partenza |
|
|
Canon EOS 350D DIGITAL
Tv 1/50Sec.
Av F5,6
Velocità ISO
100
obbiettivo
18-55 mm
Post-produzione
aumento sapurazione e nitidessa con DPP, Ho utilizzato PS soltanto nella fase di pubblizione su internet. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iennetta utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 1584 Località: Civitavecchia
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 9:59 am Oggetto: |
|
|
Deba benvenuto
L'idea di voler catturare il capriolo durante il suo momento di slancio è buona, ma come avrai notato, la foto è completamente mossa. Avresti dovuto congelare il capriolo nel momento della partenza usando tempi di scatto molto più veloci.  _________________
Se il mio commento negativo ti ha offeso, sappi che sono proprio i commenti negativi che ti insegnano qualcosa -sempre che tu voglia imparare- i commenti positivi possono solo gratificarti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deba utente

Iscritto: 14 Mar 2008 Messaggi: 285
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 10:25 am Oggetto: |
|
|
iennetta ha scritto: | Deba benvenuto
L'idea di voler catturare il capriolo durante il suo momento di slancio è buona, ma come avrai notato, la foto è completamente mossa. Avresti dovuto congelare il capriolo nel momento della partenza usando tempi di scatto molto più veloci.  |
Sarebbe diventata un'altra foto, ho volutamente fate lo sfondo mosso (adesso non ricordo il nome del metodo), però hai ragione che il capriolo è venuto un pò mosso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 11:09 am Oggetto: |
|
|
...ciao e benvenuto nel forum deba
buona l'idea del panning anche se con un'animale del genere non è facile...a differenza di una macchina o moto dove la direzione del soggetto è una, nel caso di animali come questo il rischio di mosso è esaltato dalla doppia direzione del movimento ( in avanti e alto/basso dato dallo slancio) difficile riuscire a congelare quindi il soggetto con un tempo così lungo, forse aumentando un pochino, magari a 1/125 riuscivi ad ottenere un risultato migliore....forse... è anche vero che in questi casi impostare la macchina sulla raffica aiuta e non poco.... buonala resa dello sfondo, un po mosso come già detto il capriolo, buoni i colori, la compo l'avrei vista meglio con il soggetto ancora più decentrato verso l'angolo basso di sinistra....
...buona prova, attendiamo sviluppi...
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 3:52 pm Oggetto: |
|
|
td.1867 ha scritto: | ...ciao e benvenuto nel forum deba
buona l'idea del panning anche se con un'animale del genere non è facile...a differenza di una macchina o moto dove la direzione del soggetto è una, nel caso di animali come questo il rischio di mosso è esaltato dalla doppia direzione del movimento ( in avanti e alto/basso dato dallo slancio) difficile riuscire a congelare quindi il soggetto con un tempo così lungo, forse aumentando un pochino, magari a 1/125 riuscivi ad ottenere un risultato migliore....forse... è anche vero che in questi casi impostare la macchina sulla raffica aiuta e non poco.... buonala resa dello sfondo, un po mosso come già detto il capriolo, buoni i colori, la compo l'avrei vista meglio con il soggetto ancora più decentrato verso l'angolo basso di sinistra....
...buona prova, attendiamo sviluppi...
ciao  |
niente da aggiungere, cmq mi piace  _________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deba utente

Iscritto: 14 Mar 2008 Messaggi: 285
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 8:55 am Oggetto: |
|
|
Volevo provare la composizione consigliata, visto che c'è la possibilità di lavorarci in questo senso, ma ieri sera me ne sono dimenticato .
Però devo dire che la composizione scelta è per cercare un'equilibrio della parte in ombra e quella al sole, mettendo anche il capriolo leggermente decentrato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|