photo4u.it


geometrie di luci e ombre.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
roby 60
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2008
Messaggi: 684
Località: firenze

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 10:59 am    Oggetto: geometrie di luci e ombre. Rispondi con citazione

graditi cimmenti.
_________________
Nikon D40 - 18/55 - 50 f 1,8 ,FujiF30, Panasonic Fx33
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Gibo51
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2006
Messaggi: 6877
Località: Rimini

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

va bene le geometrie Ok!

ma qui ti ci voleva un filtro polarizzatore ( a tutto gas ) per saturare i colori, poi non mi sembra sia l' orario giusto per la luce, vedi ombra. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Gibo51
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2006
Messaggi: 6877
Località: Rimini

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ops, non avevo letto bene il titolo, mi ritiro per la luce, ma una bella saturata ci stà tutta. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
roby 60
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2008
Messaggi: 684
Località: firenze

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Gibo, grazie per i commenti. Ti devo dire che ho già saturato, ma siccome a volte esagero mi son tenuto un pò a freno.
_________________
Nikon D40 - 18/55 - 50 f 1,8 ,FujiF30, Panasonic Fx33
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cry
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2007
Messaggi: 2719
Località: rimini

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissima Ok!
_________________
Cristina
Nikon d200-Nikon d40 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX Zoom-Nikkor-Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG MACRO-AF Nikkor 50mm f/1.8D
i miei scatti su http://www.flickr.com/photos/26168278@N04/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
roby 60
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2008
Messaggi: 684
Località: firenze

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Cry. Sempre molto gentile. ciao, Roberto.
_________________
Nikon D40 - 18/55 - 50 f 1,8 ,FujiF30, Panasonic Fx33
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cricca71
non più registrato


Iscritto: 07 Feb 2008
Messaggi: 1130
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace molto!!!
Bravo Roberto!!!
ciao Cricca

_________________
NIKON D40X 18-55, 105 f/2,8 Macro, 55-200 f/4-5.6

"L'ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero."
(J. Roberto Oppenheimer)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
roby 60
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2008
Messaggi: 684
Località: firenze

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie anche a te Cricca, molto gentile. Ciao, Roberto.
_________________
Nikon D40 - 18/55 - 50 f 1,8 ,FujiF30, Panasonic Fx33
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai scelto di catturare in questa inquadratura 3 colori e una linea di ombra obliqua.. ci vedrei bene un leggerissimo spostamento a sinistra, per avere il filo del muro della porta perfettamente allineato..

Provato a saturare un po' i colori, per renderla più graffiante? Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
roby 60
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2008
Messaggi: 684
Località: firenze

MessaggioInviato: Mer 02 Apr, 2008 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Maurizio per i consigli. Per quanto riguarda la saturazione ne avevo già data un pò, ma avevo paura di esagerare. Ciao, Roberto.
_________________
Nikon D40 - 18/55 - 50 f 1,8 ,FujiF30, Panasonic Fx33
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 02 Apr, 2008 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmmmm
Ero convinta di averti già detto qualcosa su questa foto.. ed invece no, probabilmente l'avrò aperta dieci volte senza scrivere nulla! Very Happy
Premesso che come scatto mi piace, avrei caricato di più i colori(ho letto che ti sei tenuto a freno Wink ) e come ti suggerisce Maurizio, mi sarei spostata sulla sinistra.
Inoltre immagino che quell'ombra vada a toccare lo spigolo del muro in basso a sinistra.. perchè non includerla? Wink

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
roby 60
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2008
Messaggi: 684
Località: firenze

MessaggioInviato: Mer 02 Apr, 2008 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Manu, c'era una presa d'aria in basso sulla mazzetta che in parte ho clonato. Forse per quello istintivamente mi sono tenuto più alto. Un altro motivo può essere stato anche quello di dare una forma quadrata al vano della porticina. Un saluto, Roberto.
_________________
Nikon D40 - 18/55 - 50 f 1,8 ,FujiF30, Panasonic Fx33
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'idea dei contrasti tra luci e ombre, tra colori e geometrie è buona, ma la vedo un po' piattina: la diagonale in ombra mi sembra troppo chiara, mentre il muro illuminato, con quella luce così radente, ha un bel rilievo, ma le parti chiare e scure danno in complesso un colore un po' grigino.

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
roby 60
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2008
Messaggi: 684
Località: firenze

MessaggioInviato: Sab 05 Apr, 2008 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Matteo per il tuo intervento. Cercherò di ricordare i tuoi consigli.
Un saluto, Roberto.

_________________
Nikon D40 - 18/55 - 50 f 1,8 ,FujiF30, Panasonic Fx33
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi