s.t. |
|
EASTMAN KODAK COMPANY KODAK Z812 IS ZOOM DIGITAL CAMERA - 5.85mm
1.3s - f/2.8 - 64iso
|
s.t. |
di ManuelaR |
Gio 12 Giu, 2008 1:17 pm |
Viste: 603 |
|
Autore |
Messaggio |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2008 2:15 pm Oggetto: s.t. |
|
|
Io qui, tra le pagine di questa esistenza, mi leggo.
Leggo il mio vivere nelle parole della mente, scortate da molti se, intercettate da ma, invase da forse, da ancora, da molti domani chissà…, raggiunte da sconsolanti mai, alleggerite da virgole, rabbonite da esclamativi, accerchiate dai punti di domanda, chiuse da inappellabili punti.. in ogni riga, in ogni pagina sino all’ultima… dove senza spiegazioni, correzioni o ripensamenti la parola fine s’incontra con la parola basta!
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
  
Ultima modifica effettuata da ManuelaR il Lun 16 Giu, 2008 4:49 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2008 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Manu, ho letto queste poche righe, pieni di malingonia estrema, forse dettate da quest'immagine cosi funerea cupa, ma nello stesso tempo piena di mistero, di un mistero che solo la nostra mente a volte crea, ma che poi sicuramente, per la forza di sopravvivenza che è ibbernata dentro di noi, a volte scaturisce e ci fareagire in modo positivo, ed'ecco che vince la vita e non la morte.
Ps. scuse se o detto un pò di bagianate, ma e quello che mi fa pensare questa foto.
Cmq complienti ai conposto una bellissima immagine.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2008 6:13 pm Oggetto: |
|
|
iw9fy ha scritto: | Ciao Manu, ho letto queste poche righe, pieni di malingonia estrema, forse dettate da quest'immagine cosi funerea cupa, ma nello stesso tempo piena di mistero, di un mistero che solo la nostra mente a volte crea, ma che poi sicuramente, per la forza di sopravvivenza che è ibbernata dentro di noi, a volte scaturisce e ci fareagire in modo positivo, ed'ecco che vince la vita e non la morte.
Ps. scuse se o detto un pò di bagianate, ma e quello che mi fa pensare questa foto.
Cmq complienti ai conposto una bellissima immagine.  |
Grazie Francesco per essere intervenuto su questo lavoro..
Hai interpretato questa immagine in un modo un pò diverso da quello che intendevo trasmettere io.. ma questo è stato il tuo pensiero quando l'hai vista, quindi forse trasmette anche questo..
Grazie ancora per averla apprezzata..
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2008 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Toni freddi, spenti, ravvivati solamente dalla luce che illumina la spalla e le ginocchia della protagonista, sul primo piano un testo, un calamaio rovesciato, fogli accatorciati, scenario desolante, un terribile presente si lega inevitabilmente ad un passato fatto di incertezze e di instabilità. E in cui l'energia degli esseri umani si scioglie al sole, lasciando spazio solo alla desolazione...storia di un minuto o di una vita...impenetrabile
c'è un'invito ''verbale'' a cercare di coinvolgere l'osservatore, a entrare nella scena , ma la posa della protagonista, chiusa a conchiglia non lascia spiragli, e solo un messaggio, misterioso e inquietante.
La rappresentazione è degna di nota, facile che ognuno la interpreti in modo diverso, leggendoci le proprie passioni, le paure, le angosce, i turbamenti, un'ottima idea, la tua ispirazione mi sorprende, è bello vederti alle prese con questi concept
Brava
Ora passiamo al lato tecnico: Le ombre, quella dei fogli guardano a destra, mentre l'ombra della figura guarda a sinistra, idem il foglio (sfocato) che si trova ancora sul manoscritto,
aggiungerei una schermatura sul viso, o un leggero fascio di luce, tanto per convogliare lo sguardo, la pubblicità cartacea insegna, per quanto la scena possa essere sovracarica di elementi , il prodotto dev'essere illuminato o sottolineato in un modo che l'occhio venga catturato, ma sopratutto perchè l'espressione merita di essere valorizzata...
ma che bel lavoro Manuela
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2008 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ueda, felice che tu abbia lasciato un parere; hai sollevato alcuni dubbi che sapevo sarebbero saltati fuori..
Ueda ha scritto: | Le ombre, quella dei fogli guardano a destra, mentre l'ombra della figura guarda a sinistra, idem il foglio (sfocato) che si trova ancora sul manoscritto,
aggiungerei una schermatura sul viso, o un leggero fascio di luce, tanto per convogliare lo sguardo, la pubblicità cartacea insegna, per quanto la scena possa essere sovracarica di elementi , il prodotto dev'essere illuminato o sottolineato in un modo che l'occhio venga catturato, ma sopratutto perchè l'espressione merita di essere valorizzata... |
Le ombre son diverse perchè ci sono due faretti puntati sul soggetto, quindi alcune guardano a destra, altre a sinistra.
Per il fascio di luce, non ci avevo pensato ad esser sincera..
L'intento era quello di nasconderlo il viso, facendo uscire fuori tutti quei pensieri che si affollano nella mente, e che non riescono a concretizzarsi poi in parole..
Ho fatto altre prove, e ne ho in testa altre ancora.. vedremo cosa riuscirò a fare..
ps. Ueda ha scritto: | ...la tua ispirazione mi sorprende, è bello vederti alle prese con questi concept... |
Mai dire mai! Chissà che non inizi un filone del genere..
Grazie per il complimento!
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2008 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Non so commentarla dal lato tecnico,ma mi prende molto,sia le foto che le parole,forse perchè hai centrato i miei pensieri di quest'ultimo periodo,con le tue parole e con la tua foto...
non aggiungo altro..non per cattiveria ma perchè mi lasci senza parole
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2008 9:29 am Oggetto: |
|
|
cini ha scritto: | Non so commentarla dal lato tecnico,ma mi prende molto,sia le foto che le parole,forse perchè hai centrato i miei pensieri di quest'ultimo periodo,con le tue parole e con la tua foto...
non aggiungo altro..non per cattiveria ma perchè mi lasci senza parole  |
Ciao Francesco, e grazie davvero!
Spero che ti lasci senza parole positivamente.. in effetti non è una immagine proprio allegra..
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2008 10:48 am Oggetto: |
|
|
Non farò un intervento lungo, perchè c'è una cosa che proprio non capisco..
Dunque.. c'è l'idea.. c'è lo studio dietro.. c'è un progetto.. e leggo che c'è anche una certa idea di come sistemare le luci..
ma allora, perchè rovinare tutto con quel lavoro sullo sfondo?
Distrae, disorienta, confonde.. per me, penalizza tanto..
Sincero, come sempre..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tixiano utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 1054 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2008 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Tecnicamente non saprei proprio suggerire o proporre, emotivamente la tua realizzazione, sia isolata dai commenti che collegata alle tue parole, mi piace molto sia a livello compositivo che concettuale.
Prendo spunto dalle tue parole "Io qui, tra le pagine di questa esistenza, mi leggo.", il soggetto principale, a mio del tutto discutibile parere, è "l'io" la mente, la persona .... in questa ottica vedrei molto bene la "donna" con la stessa messa a fuoco e definizione della sua gonna ..... alle spalle il passato, ok sfumato ed impalpabile ; davanti un futuro difficile da "scrivere".
Bellissima idea !!
Ciao Tiziano
_________________ Semplicemente appassionato.
Rivecere commenti aiuta a migliorare, grazie.
http://www.zetati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2008 9:12 pm Oggetto: |
|
|
... artwork.....questa è una sezione davvero complessa..... quì si incontrano lavori davvero misteriosi....la fotografia incontra la grafica, la manipolazione della relatà è permessa e il risultato può tranquillamente portare lontano da tutto ciò che in origine l'immagine potrebbe aver registrato.....l'estro,la fantasia e l'immaginazione sono doti che possono affiorare anche dopo il fatidico click..... molto era già della camera oscura, ma davvero le possibilità concesse dall'uso dell'informatica ha ampliato questi interventi al punto da poter felicemente stravolgere il significato visivo della fotografia e farlo aderire ancora di più alle nostre volontà....
La composizione decisamente statica sfrutta la centralità del soggetto al fine espositivo del racconto fotografico, l'uso del B&W così drammatico nelle sue tonalità ben si addice al messaggio che mi pare di ricevere osservando lo scatto... la definizione è ottima solo nel primo piano, dove sono presenti i fogli scritti e accartocciati....mentre colei che questi fogli li ha redatti appare gradualmente confusa nell'oblio dell'incertezza......confusa con lo sfondo.....mille parole che con la volontà di farle avere alla persona per cui sono state scritte vengono poi buttate.... la fatica del comprendere, del tirare le somme...del provare a capire...scrivere è un po esorcizzare..allontanare la paura e il dolore... poi il gesto di accartocciare, l'incertezza del non essere compresa o del non avere detto tutto....aver dimenticato qualcosa....ancora un po di dolore dentro...e se questo dolore ancora c'è allora non è stato scritto tutto....ricomincio, riscrivo...accartoccio e riprovo....la confusione esasperata dalla velocità dei pensieri che stordiscono e fiaccano la mente.... piacevole la definizione nei punti reali dell'immagine, piacevole eltresì la confusione dei punti onirici della stessa...direi una fotografia davvero introspettiva, il tuo dentro che viene messo in bella vista.... questo è quello che vedo nello scatto,libera e personale interpretazione..... spero non ti dispiaccia la mia lettura .
..altro non mi sento di aggiungere, è pur sempre una sezione dove ho davvero poca competenza per esprimere pareri troppo tecnici....
ciao
_________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2008 10:11 am Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Non farò un intervento lungo, perchè c'è una cosa che proprio non capisco..
Dunque.. c'è l'idea.. c'è lo studio dietro.. c'è un progetto.. e leggo che c'è anche una certa idea di come sistemare le luci..
ma allora, perchè rovinare tutto con quel lavoro sullo sfondo?
Distrae, disorienta, confonde.. per me, penalizza tanto..
Sincero, come sempre..
 |
Grazie Maurizio per aver esternato i tuoi dubbi, cerco di risponderti..
C'è tutto quello che dici, e sinceramente il lavoro sullo sfondo faceva un pò parte dell'idea di base. Mi spiace che questo confonda e distragga, avrei voluto che inglobasse pian piano la figura. Lo sfondo originale era troppo chiaro e non rendeva l'idea, per questo ho deciso di lavorarci un pò su facendo uscir fuori questa cosa.
Grazie per la sincerità, in fondo è questo quello che cerco qui.
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2008 10:19 am Oggetto: |
|
|
ankelitonero ha scritto: | Ciao manu
già sai che mi piace molto la tua composizione..
i fogli..il calamaio, la posa della modella...
non voglio indagare sul significato: mi piace e basta e poi ho già i miei torsi che mi fanno impazzire la testa
ma lo sfondo non mi convice (sapevi anke questo):incerto, asimmetrico, strane sbavature..(vuoi dirci qualke cosa?)..e sopratutto invade anke la modella in un modo "poco felice"
ti rispondo solo adesso perchè mi sono permesso di apportarvi qualke modifica..spero non ti dispiaccia
un caro saluto
antonio |
Ciao Anto!
Non voglio di certo farti impazzire.. mi basta qualche consiglio!
Sullo sfondo.. come ho detto già su, faceva parte sin dall'inizio dell'idea di base. E' proprio incerto e asimmetrico come tu stesso affermi, ma questo perchè da sinistra (dove la stessa mano regge la testa), partono quei pensieri a raggiera ad enfatizzare la loro forza, mentre a destra è tutto più calmo, sempre caotico ma più calmo.
Non mi dispiace affatto vedere una tua versione, direi che rende bene la mia idea. Forse avrei dovuto optare per uno sfondo più omogeneo.. mea culpa.
Grazie
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2008 10:26 am Oggetto: |
|
|
Tixiano ha scritto: | Tecnicamente non saprei proprio suggerire o proporre, emotivamente la tua realizzazione, sia isolata dai commenti che collegata alle tue parole, mi piace molto sia a livello compositivo che concettuale.
Prendo spunto dalle tue parole "Io qui, tra le pagine di questa esistenza, mi leggo.", il soggetto principale, a mio del tutto discutibile parere, è "l'io" la mente, la persona .... in questa ottica vedrei molto bene la "donna" con la stessa messa a fuoco e definizione della sua gonna ..... alle spalle il passato, ok sfumato ed impalpabile ; davanti un futuro difficile da "scrivere".
Bellissima idea !!
Ciao Tiziano |
Grazie Tiziano, felice che ti abbia trasmesso molto questa immagine..
Il soggetto, non ha sul viso la stessa messa a fuoco della gonna perchè quel viso sta per scomparire, e restano ben nitidi davanti a noi, soltanto tutti quei fogli scritti e buttati via che restano il soggetto principale se vogliamo, hanno un'importanza maggiore rispetto alla figura umana, pur se concepiti da questa.
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2008 10:33 am Oggetto: |
|
|
td.1867 ha scritto: | ... artwork.....questa è una sezione davvero complessa..... quì si incontrano lavori davvero misteriosi....la fotografia incontra la grafica, la manipolazione della relatà è permessa e il risultato può tranquillamente portare lontano da tutto ciò che in origine l'immagine potrebbe aver registrato.....l'estro,la fantasia e l'immaginazione sono doti che possono affiorare anche dopo il fatidico click..... molto era già della camera oscura, ma davvero le possibilità concesse dall'uso dell'informatica ha ampliato questi interventi al punto da poter felicemente stravolgere il significato visivo della fotografia e farlo aderire ancora di più alle nostre volontà....
La composizione decisamente statica sfrutta la centralità del soggetto al fine espositivo del racconto fotografico, l'uso del B&W così drammatico nelle sue tonalità ben si addice al messaggio che mi pare di ricevere osservando lo scatto... la definizione è ottima solo nel primo piano, dove sono presenti i fogli scritti e accartocciati....mentre colei che questi fogli li ha redatti appare gradualmente confusa nell'oblio dell'incertezza......confusa con lo sfondo.....mille parole che con la volontà di farle avere alla persona per cui sono state scritte vengono poi buttate.... la fatica del comprendere, del tirare le somme...del provare a capire...scrivere è un po esorcizzare..allontanare la paura e il dolore... poi il gesto di accartocciare, l'incertezza del non essere compresa o del non avere detto tutto....aver dimenticato qualcosa....ancora un po di dolore dentro...e se questo dolore ancora c'è allora non è stato scritto tutto....ricomincio, riscrivo...accartoccio e riprovo....la confusione esasperata dalla velocità dei pensieri che stordiscono e fiaccano la mente.... piacevole la definizione nei punti reali dell'immagine, piacevole eltresì la confusione dei punti onirici della stessa...direi una fotografia davvero introspettiva, il tuo dentro che viene messo in bella vista.... questo è quello che vedo nello scatto,libera e personale interpretazione..... spero non ti dispiaccia la mia lettura .
..altro non mi sento di aggiungere, è pur sempre una sezione dove ho davvero poca competenza per esprimere pareri troppo tecnici....
ciao  |
Ciao Davide.
Felice di leggere questo tuo intervento davvero mirato e preciso nella percezione dell'immagine.
I pareri tecnici ci son stati, ed ho cercato di rispondere in maniera più esauriente possibile..
Per quanto riguarda la lettura dell'immagine, direi che la tua opinione non mi dispiace affatto, anche perchè più che andare vicino alla mia idea, l'hai centrata in pieno, e ne sono felice.
Non posso aggiungere di più, perchè hai già detto tutto..
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 12:45 pm Oggetto: |
|
|
inutile dilungarmi in bla bla bla........devo essere sincero...e' veramente una bella composizione ben studiata e ottimamente eseguita.....complimenti!
_________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 6:06 pm Oggetto: |
|
|
mauro8 ha scritto: | inutile dilungarmi in bla bla bla........devo essere sincero...e' veramente una bella composizione ben studiata e ottimamente eseguita.....complimenti!  |
Grazie per la sincerità Mauro, felice che ti sia piaciuta!
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rosario Schettino utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 3419 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Esemplare spiegazione scritta e grafica del "basta". E' ora di esplodere! Complimenti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|