la casa danzante 3 |
|
FUJIFILM FinePix F30 - 8mm
1/400s - f/2.8 - 200iso
|
la casa danzante 3 |
di simalan |
Ven 17 Ott, 2008 12:21 am |
Viste: 300 |
|
Autore |
Messaggio |
simalan utente

Iscritto: 26 Mar 2008 Messaggi: 99
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 12:25 am Oggetto: la casa danzante 3 |
|
|
Irregolare, plastica, dinamica: come definire diversamente quest'opera di Frank O. Gehry, un edificio che non finisce mai di stupire, ma soprattutto si tratta di un alternarsi di forme che spingono l'osservatore ad una continua esplorazione visiva.
Costruita tra il 1992 e il 1995, la "casa danzante" così detta per la sinuosità delle sue ondulazioni, è sede degli Uffici Nazionali Olandesi ed è diventata uno dei simboli della nuova Praga.
L'ho ripresa durante un viaggio in quella città con la compattina.
cialbus
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 _________________ s i m a l a n |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamartinz utente

Iscritto: 13 Nov 2007 Messaggi: 279 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 8:46 am Oggetto: |
|
|
il palo della luce mi disturba, so che non se ne può fare a meno, però allora avrei cercato di non tagliarlo in alto...
Rimane ed è una bella foto, che fa danzare anche gli occhi che non riescono a fermarsi in un punto tutto li attrae...bella!!!  _________________ i viaggi=> http://ilpuffoburlone.splinder.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Entrambe le foto sono a mio avviso valide, ma entrambe presentano una piccola pecca che sta essenzialmente nella composizione: nella prima hai tagliato il lampione in alto, nella seconda hai tagliato parte della struttura in basso.
Vedo i blu un pò carichi, del rumore nel cielo e qualche artefatto dovuto alla compressione attorno al lampione.
Soggetto difficile da riprendere con precisione, data la sua spiccata impetuosità.
Rimane comunque un buon lavoro!  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Intriganti ambedue, mi piacciono  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simalan utente

Iscritto: 26 Mar 2008 Messaggi: 99
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 12:39 pm Oggetto: |
|
|
per prima cosa ringrazio tutti per essere passati.
Quando mi sono trovato davanti alla Casa, mi sono reso conto delle difficoltà oggettive di ripresa, causate in particolare dalla confusione degli elementi di contorno ... pali, fili, altri edifici, pubblicità, etc....
pertanto, anzichè optare per una 'descrizione'... ho preferito scegliere una 'interpretazione' dell'edificio ... con particolare attenzione , per quanto possibile, alle sensazioni che la struttura ha indotto dentro di me ...
Posto ancora qualche immagine a sostegno di quanto avrei cercato di esprimere ...
cordiali saluti a tutti e ancora grazie
cialbus _________________ s i m a l a n |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Beh, devo dire che vista la natura alquanto particolare della struttura, le immagini quasi inevitabilmente hanno qualche taglio, o in alto sul lampione, o in basso nella struttura.. ma penso che in questo caso, quei tagli tendano a passare in secondo piano, perchè lo sguardo rimane colpito dalla ricchezza di volumi e di linee curve e con interessanti gradienti di colore..
Per me, una serie di belle immagini di questa architettura di Praga!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|