...birretta? |
|
|
...birretta? |
di jarjar |
Gio 27 Mar, 2008 2:58 pm |
Viste: 159 |
|
Autore |
Messaggio |
jarjar nuovo utente

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 19 Località: Salsomaggiore
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 9:10 am Oggetto: ...birretta? |
|
|
Una pausa al caldo di lampedusa.....sembra un po una pubblicità ma l'idea mi rinfresca tuttora la mente
PS
,,,,quanto ho odiato quel tovagliolo in basso a sx....
Canon EOS300D
Apertura f/5.6
Velocità 1/1250 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 9:26 am Oggetto: |
|
|
....si direi che per parcondicio potevi mettere anche una moretti
trovo il primo piano un po sottoesposto, buona la composizione mentre il tovagliolo proprio non ci sta.....
...non so se paesaggio sia la sua sezione...
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 10:11 am Oggetto: |
|
|
Le condizioni di luce non erano delle migliori: troppo contrasto tra lo sfondo e il soggetto. La scelta dell''esposizione ha, però, penalizzato principalmente il soggetto: la corretta esposizione porta l'occhio a preferire lo sfondo che però è sfocato e, quindi, non permette che l'occhio si fermi e continua la ricerca del punto di interesse... che però così in ombra è "poco interessante".
C'è anche un problema di definizione (se non di fuoco non preciso o molto limitato, la scritta sul bicchiere è sfocata).
Che fare in questi casi? Bella domanda.
Un paio di spunti:
1) provare con l'esposizione corretta (o magari di poco sottoesposta) sul solo soggetto: non so prevedere, però, se la sovraesposizione dello sfondo possa in qualche modo disturbare;
2) aggiungere una fonte luminosa (che però ha bisogno di essere controllata perfettamente viste le superfici riflettenti in vetro, in parole povere non il flash incomporato nella macchietta ma qualcosa di più complesso) che bilanci l'illuminazione del soggetto con quella dello sfondo
Un consiglio generale (e non solo per questa foto ma per qualsiasi soggetto in qualsiasi situazione) attenzione "maniacale" alla composizione: specialmente in soggetti statici come questo, in cui non è l'attimo che è importante cogliere, la composizione è da studiare "perfettamente" prima di scattare. Il bicchiere e la bottiglia saranno rimasti in quella posizione per qualche minuto (e magari con un po' di lotta potevi riuscire a bloccare il tuo amico assetato ) per cui si poteva evitare quella striscia verticale sulla sinistra e togliere quel tovagliolino
La prossima volta prendi una bella bottiglietta di acqua per toglierti la sete e rinfrescare le mente... e poi la birretta, per farci un po' di foto con un po' di pressione in meno. Tanto la potrai godere tranquillamente subito dopo la sessione di scatto
Ciao
Max
PS sposto in "fotografia da studio" che è la sezione più indicata per il tipo di foto _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 10:45 am Oggetto: |
|
|
ciao, quoto max, la luce e mal gestita e poi la messa a fuoco a sx non mi sembra perfetta un ultima cosa il muro che si veda a sinistra ed il tovagliolo li eviterei la prossima volta.  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|