 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roby 60 utente attivo
Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 684 Località: firenze
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2008 12:22 pm Oggetto: scale |
|
|
graditi commenti _________________ Nikon D40 - 18/55 - 50 f 1,8 ,FujiF30, Panasonic Fx33 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2008 12:33 pm Oggetto: |
|
|
L'idea c'è.
Taglierei un pilino a sinistra in modo che la diagonale tocchi esattamente l'angolo in alto.
Inoltre avrei eliminato quei vasi e quel segno in basso a destra.
 _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mac75 utente

Iscritto: 06 Feb 2008 Messaggi: 169 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2008 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con manu. la foto è, comunque interessante... per via dei vasi, nonostante io sia un appassionato di geometria, li avrei trovati belli se fossero stati + ricchi di fiori.... _________________ non sono un tecnico, non ho talento, uso il cuore... aiutatemi a migliorare...
guardate e commentate le mie gallerie su Flickr e su DeviantArt |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2008 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Bel colpo d'occhio a sfruttare a pieno la diagonale che spezza il colore e le due linee, curva e diritta nei due angoli opposti, per creare una immagine valida..
Toglierei clonando quell'elemento che si vede in basso a destra e che sporca un po' la scena, una leggera tagliatina a sinistra per portare la diagonale proprio nell'angolo alto, mentre non toccherei minimamente a destra, perchè quello spicchia blu di cielo bilancia -a mio modo di vedere- la zona bassa opposta dove il vaso fa da padrone, con la sue esile pianticella..
Un'ultima cosa, compressione davvero troppo alta, con 180.38 kB (184710 byte) sono nati un po' di artefatti e disturbi su tutta l'immagine, soprattutto vicino alle linee di separazione dei volumi, e si vedono bene anche nei contorni della piantina.. sfrutta a pieno i 320 kB e questi problemi si riducono molto..!
Immagine comunque molto interessante..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby 60 utente attivo
Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 684 Località: firenze
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2008 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti. Per quanto riguarda la pianticella, l'ho lasciata proprio per rompere la geometria e dare un tocco di calore all'insieme, che altrimenti mi appariva troppo freddo. Un saluto, Roberto. _________________ Nikon D40 - 18/55 - 50 f 1,8 ,FujiF30, Panasonic Fx33 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|