Autore |
Messaggio |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 12:29 pm Oggetto: Barca in laguna |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Prima della "cura".
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 394 volta(e) |

|
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 12:40 pm Oggetto: |
|
|
....piacevole....sembra di guardare la scena da una finestra, viene la voglia di uscire saltare sulla barca e andare verso l'orizzonte.....
..forse patisce un pochino di staticità,sensazione volutamente,credo, accentuata dalla poca porzione dedicata all'aria.......
ciao
_________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barbie1 utente

Iscritto: 09 Feb 2008 Messaggi: 319 Località: Pistoia
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Quoto t.d. 1867. Mi piace. Anche la versione prima della cura. Forse trasmetteva con più enfasi il messaggio di stasi e calma. Buona. Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Ottima la PP, disturba un pochino anche me la staticità della foto ma penso anch'io sia voluta.
Con le linee cadenti come siamo messi??
Ciao
Matteo
_________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 1:21 pm Oggetto: |
|
|
..prospettiva frontale che chiude e limita in parte la profondità..
..scelta personale, ovvio..hai agito con cura in post, senza forzare la mano, rispetto all'originale..
..io la trovo solo troppo chiusa ai lati, i pali sono a filo..
_________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Feliziani ha scritto: | ..prospettiva frontale che chiude e limita in parte la profondità..
..scelta personale, ovvio..hai agito con cura in post, senza forzare la mano, rispetto all'originale..
..io la trovo solo troppo chiusa ai lati, i pali sono a filo..  |
Concordo con Andrea
Ciao
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per visita e commento
Vi confesso che l'immagine non mi convinceva del tutto e l'ho postata proprio per capire quali fossero gli aspetti positivi e quelli negativi.
La staticità è voluta, la chiusura ai lati un po' meno (soprattutto sul lato destro), il tutto per dare l'idea di una barca quasi intrappolata: l'orizzonte sembra essere l'unica via d'uscita.
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Andrea,
i pali storti x me sono OK, rendono la realtà del momento, per il fatto che sia stretta sinceramente allargherei un pochino a dx,giusto per renderla simmatrica con la parte sn.
Per la PP la trovo, per i miei gusti, con i colori leggermente carichi, vista la calma assoluta la vedrei meglio come ti allego (sperando ceh non sibisca alterazioni nel passaggio.
Ciao e
Buona giornata
Franco
Descrizione: |
|
Dimensione: |
103.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 352 volta(e) |

|
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a Stefano per visita e commento e a Franco per visita, commento ed elaborazione
Per Franco: la tua versione mi ricorda molto l'originale (quella che ho postato in seguito) posso sapere come l'hai ottenuta?
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 2:33 pm Oggetto: |
|
|
forse un passettino indietro per allargare lo spazio fra i pali e per prendere il riflesso in basso avrebbe giovato,
ora è facile dire era meglio di quà o di là, ma posso capire le tue perplessità
ottimo lavoro in post
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato ha scritto: | Grazie a Stefano per visita e commento e a Franco per visita, commento ed elaborazione
Per Franco: la tua versione mi ricorda molto l'originale (quella che ho postato in seguito) posso sapere come l'hai ottenuta? |
Piccolo aggiustamento dei livelli (no automatico) e leggero tocco di luminosità e contrasto, non sono intervenuto nei colori in quanto mi sembrava di alterare quelli reali del momento, ma forse è solo una mia impressione
Ciao
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Claudio: avrei incluso un pezzo (bianco tra l'altro) di fondamenta e non mi andava di cambiare prospettiva. Venezia inoltre è una città d'acqua, prima o poi dovrò decidermi a fare foto da quel punto di vista
Franco: grazie per la spiegazione
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato ha scritto: | Prima della "cura". |
Con la cura questa immagine già ben composta è migliorata molto
Ciao!
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Andrea,La barca sembra una freccia che punta sul bersaglio,(il pilone nell'acqua)L'unica cosa che mi lascia perplesso e l'ombra della barca,non sarebbe stato meglio averla tutta?Perchè tagliarla? Siccome so che tu sei molto attento c'è un motivo?
Ciao
maestrale
_________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vivendart utente attivo
Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3423
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace l'angolo di ripresa e la composizione... Aprendo di più il 3/3 avresti potuto dare più spazio al riflesso.. Credo che lo scatto ne avrebbe guadagnato...
Bella anche così
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a voi marco64, maestrale e vivendart
Purtroppo non mi era possibile (mantenendo la stessa prospettiva) includere tutto il riflesso della barca senza inserire nell'inquadratura il bordo della fondamenta dove mi trovavo
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 9:10 pm Oggetto: |
|
|
ottimo scatto Andrea mi piace molto avrei dato solo unpo d aria ai lati come gia detto da Andrea
molto bravo cmq
ciao mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio Levorato utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 1331 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Come detto da maestrale la barca sembra una freccia che punta l' isoletta, peccato per la poca "aria" laterale
Ciao, Sergio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|