Autore |
Messaggio |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 11:15 am Oggetto: |
|
|
molto bella, max. essenziale e pulita. complimenti _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti max, bella la trama  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry2 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3487 Località: Genova
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima compo ottima maf. Bravissimo!! ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Trentina utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 3714 Località: Trento
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Wowww che bella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Questa sì che è geometria!!
Davvero rigorosa e ben allineata, talmente matematica che quella pallina colorata sembra fatta apposta per starsene al centro della composizione, come il piccolo perno di un equilibrio perfetto
Tra l'altro sembra quasi che ci stesse tranquillamente camminando sopra... in genere gli insettini non dovrebbero rimanerci appiccicati sulle ragnatele?!?  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 9:46 am Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | Questa sì che è geometria!!
Davvero rigorosa e ben allineata, talmente matematica che quella pallina colorata sembra fatta apposta per starsene al centro della composizione, come il piccolo perno di un equilibrio perfetto
Tra l'altro sembra quasi che ci stesse tranquillamente camminando sopra... in genere gli insettini non dovrebbero rimanerci appiccicati sulle ragnatele?!?  |
Grazie Stefano !!
...questi esserini(tra l'altro molto piccoli) sono dei parassiti che si muovono sui fili della ragnatela senza restarci appiccicati !
Ciao
Max _________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 10:09 am Oggetto: |
|
|
Le tue foto sono tutte perfette...ma come fai???
E poi.. stai in campagna tutto il giorno o le ragnatele sono sotto casa tua?
complimenti, sei bravissimo!  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|