photo4u.it


figli della modernità
figli della modernità
figli della modernità
figli della modernità
di Topo Ridens
Lun 28 Gen, 2008 6:30 pm
Viste: 289
Autore Messaggio
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 8:14 pm    Oggetto: figli della modernità Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alnitak57
sospeso


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 11010
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Inquadratura e geometrie dall'inconfondibile firma.... Wink

Sai trasformare anche soggetti apparentemente banali, in scatti piacevoli e interessanti...


Complimenti, Paolo!

Un caro saluto

Rino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biagio
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 8696
Località: Ferrara & Salento

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissimo questo scatto con una prospettiva e delle geometrie molto ben composte.
Ottimo b/n
Ciao

_________________
Biagio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10673
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella ed interessante nelle linee ardite, nella composizione e nella nitidezza e pulizia dell'immagine. non capisco cosa sia quell'unica cosa lasciata colorata addosso al muro e il perchè di questa scelta.
ciao
fiò

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudio64
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 12429
Località: Pescara

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nella composizione di un'immagine di questo genere è sempre utile includere anche figure umane per dare un'idea delle ppporzioni, ne scegli una piccola piccola lasciandola nel suo colore naturale...e credo che sia un'ottima scelta

grande Ok! Ok!

_________________
Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spesso si cerca il modo e l'inquadratura ottimale per rendere non banale uno scatto ad un'architettura.. come l'apertura che è delimitata da queste due alte colonne di mattoni, e che si chiude in alto con quelle zone bianche delimitate da listelli neri.. anche il cielo così bianco, in questo strano, complesso, ma bel punto di vista, non lo vedo affatto fuori luogo, ma completa l'immagine facendo da sfondo ottimale per tutta l'architettura, che sembra saltare in avanti..

E quel faretto lì in alto?.. sembra quasi l'occhio di qualcuno che guarda verso di noi, in basso, così piccoli in questo angolo di ripresa..

Il tuo colpo d'occhio, non si discute Topo, e questa volta sei riuscito a sbanalizzare una siturazione che senza occhio fotografico non avrebbe detto così tanto.. Wink

Ottimo scatto, un'altra perla nella tua galleria.. Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
olad
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 2678
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi inchino davanti alla maestria con la quali immortali le forme che ci circondano e che sono la mia passione.
Sei un punto di riferimento in questo campo.

Ciao
Aldo
Ok!

_________________
il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/

Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Mastria
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2006
Messaggi: 2360
Località: Salento

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro Topo sono proprio questi gli scatti che fanno la differenza, un inquadratura non certo facile, ma perfettamente e sapientemente gestita.

Ave ......alla cura nella compo e all'equilibrio ottenuto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uso sempre magistrale del grandangolo... questa ingrandita è da cartellone pubblicitario!

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bello scatto....mi piace ma...meno di molte tue altre. Smile

ciao Smile

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

formidabile l'illusione ottica degli spigoli delle colonne: sembrano curvi, invece sono drittissimi!! L'insieme mi ricorda una modernità Kubrickiana, da "arancia meccanica", vagamente algida ..
Ok! Smile Smile

marco

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
orso59
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2007
Messaggi: 1054
Località: Vignola (MO)

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, mi unisco ai complimenti: la trovo bellissima ! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questo è puro rigore topesco Cool

bei contrasti e geotopometrie....
benedetti 10mm! Smile

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rino, biagio, grazie mille!!

cheroz, innanzitutto grazie! Si tratta di una bambina rannicchiata... in realtà non amo particolarmente le desaturazioni parziali, ma in questo caso mi sembrava l'unico modo possibile per farla risaltare... così da creare un contrasto, un contrasto tra la piccolezza della sua figura e l'immensità delle geometrie e della struttura

mauro, grazie!!

claudio, grazie! quel che dici delle proporzioni è assolutamente giustissimo e lo condivido in pieno! e mi fa comunque piacere che tu sia riuscito a capire che si trattava di una piccola figura umana Very Happy

maurizio, innanzitutto grazie per la tua analisi, come al solito molto accurata! e mi fa ultrapiacere che tu abbia notato un particolare, ma che nella mia testa da topo aveva una certa importanza... l'occhio in alto... io quell'occhio l'ho interpretato come l'occhio divino che dall'alto vede tutto... o addirittura come l'occhio del grande fratello Very Happy

grazie aldo, beh è un genere che sicuramente ti è congeniale!

grazie nicola! in genere opto per inquadrature con meno elementi possibili (ricerco quasi sempre la semplicità di ciò che mi circonda), ma in questo caso ho voluto fare uno strappo alla regola Ops

grazie alex, da quando ho il grandangolo uso quasi solo quello Very Happy

grazie mille marco! La struttura ripresa è in realtà una modernissima chiesa (tra l'altro molto interessante da un punto di vista architettonico): la Sacra Famiglia di Locarno...

grazie Umb, son d'accordo con te Wink

grazie orso! i commenti da altri animali fanno sempre piacere, anche perché non sono affatto razzista! Very Happy Ops

e grazie mille cugiciussetto! quando ci conosceremo dal vivo ti farò le feste... facciamo una bella riunione di famiglia!! Ops

_________________
WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marranza ha scritto:
formidabile l'illusione ottica degli spigoli delle colonne: sembrano curvi, invece sono drittissimi


Tanto di cappello alla capacità osservativa di Marco Smile

La foto è ovviamente molto bella dal punto di vista architettonico.. per quanto riguarda la sovrastruttura interpretativa di quella desaturazione parziale su un soggetto così piccolo devo dire che non me l'aspettavo, ma mi piace Smile

E per la serie "se non citiamo qualcosa non siamo belli", ti dirò che mi ricorda il film Tron, le sezioni in (proto) realtà virtuale con i programmi controllori simili a quei pilastri con architrave sopra. Anche come colori freddi siamo lì Smile

Ciao cugino!

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
grandemur
utente attivo


Iscritto: 19 Nov 2007
Messaggi: 1139
Località: Pisa-Pistoia

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella! Geometrie che solo tu sai cogliere, perfetta dal punto di vista tecnico, peccato solo che quella bambina fosse così distante!

Complimenti anche per il B&N!

_________________
La mente è come un paracadute...funziona meglio se completamente aperta...
La mia ultima fotografia: Legno e Fuoco
Davide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Era una situazione architettonica davvero difficile con la curvatura dell'edificio che non permetteva l'asimmetria perfetta delle due parti. Comunque grazie al grandangolo così spinto sei riuscito a realizzare uan apprezzabile immagine. Bravo Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cugino... nemmeno io me l'aspettavo Very Happy ... come ho già scritto sono in genere abb contrario alla desaturazioni parziali, ma in questo caso mi sembrava la soluzione migliore... ed è proprio quando faccio scelte così "azzardate" che mi è particolarmente utile avere un vostro feedback...
ciao e grazie!

davide e tiziano, grazie mille!

_________________
WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi