Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 5:58 pm Oggetto: atmosfere padane |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 6:02 pm Oggetto: |
|
|
appena vista in gallery... molto bella, atmosfera perfettamente autunnale...
avrei lavorato un po sul contrasto...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
antibody3 utente
Iscritto: 13 Gen 2008 Messaggi: 400 Località: SASSARI
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 6:20 pm Oggetto: |
|
|
figata  _________________ antibody3
ogni istante uno scatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16250 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Davvero una bella atsmosfera di Padania, Claudio.
Molto ben riuscita.
Mi ricorda il gusto di alcune immagine della Pianura Modenese di Luigi Ghirri.
CIAO Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 6:34 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | appena vista in gallery... molto bella, atmosfera perfettamente autunnale...
avrei lavorato un po sul contrasto...  |
quoto in pieno mark cmq mi piace _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Che meraviglia! La nebbia quasi si respira e si sente il battito delle ali di questo stormo.
Una visione poetica di quelle terre.
Bravissimo Claudio _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18411 Località: Siena
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Quel volo degli uccelli lo hai colto con grande maestria e senzo della composizione.
Ci voleva un soggetto così importante che, con il suo dinamismo, facesse da contrappunto e, per contrasto, valorizzasse l'atmosfera sommessa e trattenuta della pianura avvolta dalla foschia.
Molto bravo!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Mi ritrovo in pieno nel bellissimo commento di Massimo (Sanpit),perchè coglie perfettamente l'essenza della tua immagine.
Complimenti.
Ciao
Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Frank4U2 utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2006 Messaggi: 5218 Località: Mediterraneo
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Emozionante come tante altre tue foto....
bravissimo
Frk _________________ www.frankarmocida.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Fabio76(Va) utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 1863 Località: Cassano Magnago (Varese)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessio Matteucci utente attivo
Iscritto: 08 Mar 2008 Messaggi: 1397
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10762 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 8:25 pm Oggetto: |
|
|
bello questo volo libero sulla brumosa pianura segnata dalle maghifiche silhuette degli alberi. bravo claudio!
ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie alla tua bravura io, che non sono di quelle parti, riesco a percipire attraverso questa immagine l'atmosfera brumosa e pregna di profumi d'autunno.
Bravo
Aldo
 _________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 9:00 pm Oggetto: |
|
|
sembra la visione di un sogno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Dom 12 Ott, 2008 7:35 am Oggetto: |
|
|
ho cercato di rendere l'atmosfera fosca e grigiasta della mia zona, dall'autunno alla primavera il clima che si respira è speso questo.
Uno scatto che mi ha fatto tribolare per l'esposizione (bruciare il cielo è un'attimo) per inquadratura in quanto trovare qualcosa di interessante nello sconfinato nulla fatto di terra e nebbiolina è sempre difficile.
Mi sono fermato a guardare questo stormo di piccioni che continuava a girare vorticosamente attorno all'albero. Ho inquadrato cercando la profondita' della stradina sterrata ed ho atteso che i volatili facessero un nuovo giro e si posizionassero al punto giusto per immortalarli. Era poco prima del sorgere del sole ed il leggero rosato del cielo è dovuto a questo.
Ho dato un po' di contrasto e tolto una leggera dominante ciano che permeava lo scatto.
Devo ammettere che ho tribolato non poco per tirar fuori da una location poco interessante questa immagine. Senza i piccioni non sarebbe stata proponibile .
Anche questo è uno scatto datato
un caro saluto ed un grosso grazie a tutti Voi per la visita ed i commenti lasciati.
Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Dom 12 Ott, 2008 8:49 am Oggetto: |
|
|
Il titolo dice già tutto..., e l'immagine lo esaustisce in maniera molto buona.
Direi che Sanpit ha già descritto molto bene i punti salienti di questa prova.
Complimenti. Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 12 Ott, 2008 10:42 am Oggetto: |
|
|
Splendida realizzazione, Molto bravo!!! _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 8:52 am Oggetto: |
|
|
Mi associo ai complimenti  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 11:12 am Oggetto: |
|
|
Titolo centrato in pieno, ottima realizzazione impreziosita dal volo degli uccelli.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|