photo4u.it


Roccasecca 1
Roccasecca 1
Roccasecca 1
Roccasecca 1
di Nasht
Mar 26 Ago, 2008 12:44 pm
Viste: 262
Autore Messaggio
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 12:44 pm    Oggetto: Roccasecca 1 Rispondi con citazione

L'ultima frontiera.

Roccasecca dei Volsci. Luglio 08.

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
felixbo
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 2108
Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma guarda te....

tu spesso mi fai paura Diabolico

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che bel cielo, molto bella Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Feliziani
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 8643
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..epico storica..
..il mosso è percepibile in tutta la sua dinamicità..
..un ambiente spoglio che fa attribuire al posto il valore di non luogo..
..alzando ancora i bianchi si arrotonderebbe ancora di più la foto..
..bel formato ad equilibrare il cielo e la roccia.. Smile

_________________
Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace, il bn loavrei visto un poco più luminoso Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

piacevole costruzione, ottimo il B&W e la tridimensionalità trasmessa all'osservatore....... il mosso del nastro si scontra con la fermezza delle rocce,anche a quelle apparentementi precarie, donando la giusta dinamicità allo scatto.....


ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x Felix: in che senso? Smile

x Mauro: come puoi immaginare... è finita che ho preso l'acqua! Wink

x Andrea e Neroavorio
: ho cercato di rendere la luce il più possibile come me la ricordavo... abbastanza cupa.

x td.1867: 1/30 com 80mm a mano libera... il bello della biottica. Wink

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me più che cupa pare piatta.
Mi sembra che per rendere più buia un'immagine sia necessario qualche lampo di luce come riferimento.
Le rocce le avrei messe più in basso come luce.

La banda di grigio uniforme del cielo e senza dettaglio sarà dura da rendere in stampa.

La nuvola bianca sul lato dx mi pare spenta e non coerente con il bianco al centro.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quante sfumature scaturiscono a poco a poco dalla osservazione di queste rocce... punti fermi, duri nel paesaggio, prima che lo sguardo si metta a inseguire leggero quel mosso birichino, quelle frange di cui ci par di vedere il colore, agitate dalla brezza....
Sempre un plus la forma quadrata.... che in questo caso pare quasi un contenitore concettuale.


Ciao
Clara Smile Ok!

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella. Incredibile il senso di tridimensionalità e volume assunto dalle rocce. Complimenti!
_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
Anche a me più che cupa pare piatta.
Mi sembra che per rendere più buia un'immagine sia necessario qualche lampo di luce come riferimento.
Le rocce le avrei messe più in basso come luce.

La banda di grigio uniforme del cielo e senza dettaglio sarà dura da rendere in stampa.

La nuvola bianca sul lato dx mi pare spenta e non coerente con il bianco al centro.


grazie mille ldani per le dritte.
ho provato subito qualche correzione ma forse è troppo poco evidente.
tu intendevi qualcosa del genere o dovrei calcare la mano di più?



roc2-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  120.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 588 volta(e)

roc2-1.jpg



_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Clara e Riccardo!
che ve ne pare della versione 2?

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarò picchiata se dico che non vedo una enorme differenza.... Imbarazzato
A me la prima comunque piaceva.... ( anche se le difficoltà per la stampa possono essere reali... )
Forse nella seconda c'è un po' di contrasto in più che ha mordenzato leggermente i bianchi.
Ma magari è un effetto placebo.... Wink Wink

Ciao
Clara

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara Ravaglia ha scritto:
Sarò picchiata se dico che non vedo una enorme differenza.... Imbarazzato
A me la prima comunque piaceva.... ( anche se le difficoltà per la stampa possono essere reali... )
Forse nella seconda c'è un po' di contrasto in più che ha mordenzato leggermente i bianchi.
Ma magari è un effetto placebo.... Wink Wink

Ciao
Clara



mordenzato...
effetto placebo...

sbaglio... o sento odore di eugenolo? Mandrillo

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy Very Happy Ok!


Ciao
Clara Wink

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
felixbo
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 2108
Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 7:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lo dicevo nel senso che sai creare atmosfere ad alta tensione Ok!

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me molto meglio la seconda anche se in stampa taglierei la parte alta. La metterei, in pratica, su un 24x30 orizzontale tagliando fuori la parte alta.
_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

felixbo ha scritto:
lo dicevo nel senso che sai creare atmosfere ad alta tensione Ok!

ciao


chissà quanta di questa atmosfera riuscirò a trasferire su carta...!
Wink

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
Per me molto meglio la seconda anche se in stampa taglierei la parte alta. La metterei, in pratica, su un 24x30 orizzontale tagliando fuori la parte alta.


grazie ldani.

ho provato anche questo suggerimento ma non mi pare funzioni più la composizione: non potendo tagliare neanche un minimo sotto mi ritrovo ''lo svolazzo'' troppo in alto quasi tangente al bordo.

Sebbene vuoto ed uniforme il cielo mi pare serva a rafforzare ''la solitudine'' della bandierina.

o forse sono solo troppo quadrato di cervello.
Very Happy

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi