Autore |
Messaggio |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 11:32 pm Oggetto: MT GAUSTA - NORWAY |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 12:16 am Oggetto: |
|
|
Tutta distribuita, senza gridarlo, su perfette fasce compositive zigzaganti che ascendono alla cima, create dall'acqua, dalla vegetazione, dalla terra, dal cielo..... in equilibrio perfetto.
Si avverte l'aria tersa... si apprezza la maestosità della scena, accentuata dal diradarsi della vegetazione che lascia nudo il pendio della montagna..
E in alto, solo a sfidare il blu quasi incredibile del cielo, l'innalzarsi orgoglioso della torre dell'osservatorio, che prende le misure a tutto lo scatto... anche in senso letterale.
La solita meraviglia....
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 10:56 am Oggetto: |
|
|
Concordo con Clara, non avrei saputo dirlo meglio
Non nego però che mi piacerebbe vedere anche una versione più spaziosa. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 8:31 am Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio!
Purtroppo non ho una versione più ampia...c'erano molti lavori in corso, sui lati, perchè purtroppo stanno trasformando questa regione in una sorta di villaggio turistico pieno di casette di vacanza, un ampio progetto che rovinerà la pace che c'è, per il momento, lassù. _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 10:27 am Oggetto: |
|
|
Riccardo svizzero è l'utente di 4U che mi ha dato i più grandi dispiaceri in tre anni che guardo qui.
Il suo commento finale alla foto spiega perfettamente perchè, racconta con semplicità che lui fotografo non è.
faccina mesta, ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 11:17 am Oggetto: |
|
|
Quindi Claudio tu avresti incluso anche i lavori in corso in modo da riprodurre le cose come stanno?
Non te lo chiedo polemicamente ma per capire il tuo punto di vista. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 11:30 am Oggetto: |
|
|
La fotografia E' le cose come stanno (anzi, me la segno come definizione): tutte le volte che prova a fare cose diverse c'è qualche altro mezzo figurativo che le fa meglio.
Tutte le volte che l'autore deve spiegare perchè ha scelto una inquadratura diversa da quella che avrebbe voluto, dichiara implicitamente che la foto non era da fare.
Quando il fotografo si deve scusare vuol dire che ha prodotto uno scatto inutile.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 11:38 am Oggetto: |
|
|
Continuo a farti domande, abbi pazienza
Quindi, oltre all'aspetto tecnico, cosa può metterci di personale un fotografo?
Te lo chiedo perché è una domanda che un po' mi tormenta. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 11:38 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | La fotografia E' le cose come stanno (anzi, me la segno come definizione): tutte le volte che prova a fare cose diverse c'è qualche altro mezzo figurativo che le fa meglio.
|
Finalmente! Questa, per me, sgrassa, lucida e sintetizza carriolate di parole spese negli ultimi mesi.
Grazie ancora una volta.  _________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 11:55 am Oggetto: |
|
|
la risposta, Andrea, te la dà la galleria di Riccardo, che mi scuserà, se lo "adopero":
Nella pagina 9: paesaggio b&W, chiesetta, Bunsen peak nelle tre versioni e loro discussione, lì stava il fotografo ( e non perchè fossero B/N), lì diceva le sue cose sulla natura, Bunsen peak è il punto di non ritorno, poi ha cominciato a dire le cose che volevano dicesse, cioè ha cominciato a fare foto che "emozionassero" invece che "domandassero e rispondessero".
parere personale, sia chiaro, ciao claudiom, grazie per l'attenzione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a te per la spiegazione  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Io non mi devo scusare proprio per nulla: era una semplice spiegazione per la quale non ho ricercato un'inquadratura più ampia.
La foto che ho voluto fare l'ho fatta: eccola qua.
Può piacere o non piacere. Se l'ho scattata non è per fare un favore a nessuno.
PS: con o senza cantieri...la foto non ci guadagnava cmq con un'inquadratura più ampia, a mio modo di vedere.
PS2: mi scuso con chi per colpa mia ha avuto dei dispiaceri, non è mia intenzione, non pensavo di avere questa influenza. _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo Svizzero ha scritto: | Io non mi devo scusare proprio per nulla: era una semplice spiegazione per la quale non ho ricercato un'inquadratura più ampia.
La foto che ho voluto fare l'ho fatta: eccola qua.
Può piacere o non piacere. Se l'ho scattata non è per fare un favore a nessuno.
PS: con o senza cantieri...la foto non ci guadagnava cmq con un'inquadratura più ampia, a mio modo di vedere.
PS2: mi scuso con chi per colpa mia ha avuto dei dispiaceri, non è mia intenzione, non pensavo di avere questa influenza. |
Scusa se mi intrometto Riccardo, ma guarda che Claudio ti ha appena fornito una delle dritte più belle che abbia mai letto su un forum, anzi, che abbia mai letto da qualunque parte.
Rileggi bene il suo messaggio: c'è tutto quello che c'è da sapere per tentare di salire quel gradino che per tanti di noi è fuori portata.
Io, per quanto mi riguarda, il suo intervento me lo scrivo a caratteri di fuoco...
 _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Nasht ha scritto: | Riccardo Svizzero ha scritto: | Io non mi devo scusare proprio per nulla: era una semplice spiegazione per la quale non ho ricercato un'inquadratura più ampia.
La foto che ho voluto fare l'ho fatta: eccola qua.
Può piacere o non piacere. Se l'ho scattata non è per fare un favore a nessuno.
PS: con o senza cantieri...la foto non ci guadagnava cmq con un'inquadratura più ampia, a mio modo di vedere.
PS2: mi scuso con chi per colpa mia ha avuto dei dispiaceri, non è mia intenzione, non pensavo di avere questa influenza. |
Scusa se mi intrometto Riccardo, ma guarda che Claudio ti ha appena fornito una delle dritte più belle che abbia mai letto su un forum, anzi, che abbia mai letto da qualunque parte.
Rileggi bene il suo messaggio: c'è tutto quello che c'è da sapere per tentare di salire quel gradino che per tanti di noi è fuori portata.
Io, per quanto mi riguarda, il suo intervento me lo scrivo a caratteri di fuoco...
 |
Già...
Poi dice che su 4u non si impara nulla....  _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Scusate la risposta un po' impulsiva, ho i nervi un po' alterati ultimamente. Io sono aperto a critiche e ho voglia di imparare e migliorarmi, tuttavia le volte faccio fatica 1. con il tono di claudio 2. con le frasi con molto implicite e poco esplicite
Cmq insisto sul fatto che non ho "ripiegato" su questa inquadratura perchè altro non potevo fare, ma semplicemente questa era la foto che io volevo scattare e ho scattato (e presentato). Non so se mi sono spiegato male io o è claudio che ha interpretato male la mia risposta ad Andrea. (?) _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Claudio, un paio di domande forse un po' teoretiche.
claudiom ha scritto: | ha cominciato a fare foto che "emozionassero" invece che "domandassero e rispondessero" |
D'accordo, ma quanto un paesaggio naturale può raccontare? Tu ti domandi e ti rispondi davanti a una visione così? Io sarò limitato ma mi meraviglio, mi emoziono, a volte rimango estasiato. Se una fotografia si "limita" a catturare questa epifania per rivelarla anche ai suoi osservatori, mi sembra che abbia già raggiunto il suo scopo. Aiutami a capire.
claudiom ha scritto: | La fotografia E' le cose come stanno |
Io non mi sogno nemmeno di definire la fotografia, però un'idea, molto personale, ce l'ho. Non commettiamo forse un'opera di finzione quando scegliamo cosa includere e cosa escludere dal fotogramma che stiamo componendo? Non è forse un ritagliare una sola parte del reale, e quindi manipolare la verità?
Umilmente,
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Anche se non direttamente chiamato in causa sento di dire la mia perché il discorso mi interessa.
In Norvegia ci sono stato anche io ma non ho fatto nessuna foto perché non sapevo nemmeno come caricare un rullino (anche se ne fossi stato in grado, avrei fatto solo schifezze).
Con le foto di Riccardo mi sono sentito in sintonia perché mi ricordavano molto il posto, cosa avrei fatto io al posto suo potrò saperlo solo tornando in Norvegia, spero di farlo.
Quello che però notavo, non solo in questa foto (ho fatto un commento simile in altri casi), erano le inquadrature che mi sembravano molto strette mentre IO PERSONALMENTE PARLANDO provavo sensazioni diverse che, lo ammetto, avrei voluto riprovare in queste foto.
Egocentrismo? Sì.
Quando ho poi letto che anche la Norvegia sta perdendo il suo fascino ci sono rimasto molto male e una parte di me avrebbe preferito far finta di niente, poi però, sempre parlando a livello personale (ci tengo a precisarlo), ho pensato che anche questi scempi dovrebbero essere documentati proprio perché mi danno fastidio e per questa documentazione penso che la fotografia sia il mezzo perfetto.
Mi fermo qui perché mi piacerebbe sentire anche altre opinioni, d'altra parte questo è un forum, no? _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Comincia a piacermi il discorso.
Sono d'accordo con il fatto che se una foto suscita emozione mi sembra già una bella cosa, inoltre penso che ci siano tipi molto differenti di fotografia: questo scatto non documenta la realtà in cui si trova la zona fotografata, bensì rappresenta uno scorcio di natura con l'intento di scuscitare delle emozioni (che questo riesco o no, è un'altro discorso).
Mi piacerebbe inoltre, parlando meno in generale, ma più specificamente su questa foto, cosa non vada bene. Cosa manca? Cosa la rende semplicemente un'immagine qualunque?
La domanda è rivolta soprattutto a claudio, che è rimasto "dispiacuto" da questo scatto. _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Quel che secondo me bisogna fare è non rinchiudere il proprio mondo nei voleri altrui.
E' non credere che sempre la fotografia abbia significato emozione, perchè non è così, significò conoscenza, contestazione dialettica del reale, del mondo da altri voluto, espressione di sè (che è altro da emozione), desiderio di condivisione delle proprie conoscenze, passioni forti, anche tra i paesaggisti della domenica.
Ci fu un tempo che la orribile parola: "ovviamente" era bandita: tutto andava pensato discusso deciso, magari tra sè e sè, nulla era dato per scontato.
Contesto in molti colleghi giovani la rinuncia alla discussione a favore della banale emozione o peggio della volontà di dimostrarsi capaci di emozioni.
Contesto lo sminuirsi, evangelicamente il non usare dei propri talenti, per timore di faticare.
scusate lo sfogo, ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|