Autore |
Messaggio |
birikkyna utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 466 Località: brianza..ritorno alle origini
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 9:43 pm Oggetto: coppietta |
|
|
Fistione turco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 9:50 pm Oggetto: |
|
|
.. a parte una leggera centratura dei soggetti, direi che la coppietta in questione è ben ripresa. Buone le tonalità proposte, si dei volatili, sia dell'acqua.... solo che proprio quest'ultima non regala grandi emozioni... non mi viene proprio voglia di farci il bagno li dentro...
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Sebastiono davvero un bello scatto
Un saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
birikkyna utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 466 Località: brianza..ritorno alle origini
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 10:22 pm Oggetto: |
|
|
td.1867 ha scritto: | .. a parte una leggera centratura dei soggetti, direi che la coppietta in questione è ben ripresa. Buone le tonalità proposte, si dei volatili, sia dell'acqua.... solo che proprio quest'ultima non regala grandi emozioni... non mi viene proprio voglia di farci il bagno li dentro...
ciao  |
io neanche i piedi in una giornata assolata di agosto in cerca di refrigerio metterei in un laghetto palustre
Grazie per il commento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20069 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Si un po' troppo centrali i soggetti, però una buona immagine per degli anatidi di difficile avvistamento.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
birikkyna utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 466 Località: brianza..ritorno alle origini
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Si un po' troppo centrali i soggetti, però una buona immagine per degli anatidi di difficile avvistamento.
Ciao.
Ivo |
quando feci il corso di fotografia circa tre anni or sono mi insegnarono che il soggetto deve essere sempre al centro del fotogramma ed occupare la maggior parte di esso,così ne ho fatto una regola di base ma vedo che in altre foto simili mi viene osservato negativamente questo mio -vizio-.Sarà che le cose son cambiate con il digitale?
Grazie per il tuo sempre gradito interveno.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20069 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 11:05 pm Oggetto: |
|
|
birikkyna ha scritto: | Ivo ha scritto: | Si un po' troppo centrali i soggetti, però una buona immagine per degli anatidi di difficile avvistamento.
Ciao.
Ivo |
quando feci il corso di fotografia circa tre anni or sono mi insegnarono che il soggetto deve essere sempre al centro del fotogramma ed occupare la maggior parte di esso,così ne ho fatto una regola di base ma vedo che in altre foto simili mi viene osservato negativamente questo mio -vizio-.Sarà che le cose son cambiate con il digitale?
Grazie per il tuo sempre gradito interveno.
Ciao |
Bisogna premettere che in fotografia per garantirsi un sicuro risultato non esistono regole fisse, ne con la pellicola ne con il digitale. Forse la più nota delle regole base è la regola dei terzi che consiste nel dividere idealmente la scena che si vuole fotografare in 9 riquadri intersecando due linee orizzontali e due verticali. Le intersezioni di queste linee guida saranno punti validi in cui posizionare gli elementi che avranno ruolo importante nell’immagine finale. Le righe orizzontali saranno ottimi riferimenti per posizionare l’orizzonte mentre quelle verticali saranno utili per posizionare il soggetto principale.
Se digiti su di un qualsiasi motore di ricerca "regola dei terzi" avrai spunti a bizzeffe su come decentrare un soggetto.
Un saluto.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|