Autore |
Messaggio |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 3:52 pm Oggetto: Il Fioraio |
|
|
Cracovia, piazza del mercato 2007
scansione da pellicola _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Un'ottima scansione direi, mi venissero a me cosi'....comunque figura sullo sfondo giustamente sfocata ma percepibile, dona la giusta profondita', il fioraio non si poteva ritrarre meglio, rosa verticale in una mano con attrezzo del mestiere nell'altra , scatto da fotografo invisibile, volto da fioraio e b/n praticamente perfetti, complimenti  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Un'ottima scansione direi, mi venissero a me cosi'....comunque figura sullo sfondo giustamente sfocata ma percepibile, dona la giusta profondita', il fioraio non si poteva ritrarre meglio, rosa verticale in una mano con attrezzo del mestiere nell'altra , scatto da fotografo invisibile, volto da fioraio e b/n praticamente perfetti, complimenti  |
Quoto mauro e aggiungo che purtroppo pende un pò ma la foto merita
ciao
roberto _________________ Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 7:54 pm Oggetto: |
|
|
C'è tutto quello che serve...
Bellissima l'espressione che hai colto!! Chissà forse guardava qualche donna!
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me ottima in tutto ... (sarò lapidario)
Uno dei casi in cui lo sguardo fuori dal fotogramma non mi disturba affatto. Ottima l'espressione e il gesto, BN e composizione al di sopra di ogni sospetto.
Molto raffinata nel complesso.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, Alessandro!
Un gran bello scatto!
Ciao
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 8:58 pm Oggetto: |
|
|
quoto Mauro i toto. Quella rosa in mano e lo sguardo che fila via verso chissà quali pensieri o sogni.... Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emanuele utente attivo
Iscritto: 20 Ago 2005 Messaggi: 1591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 9:22 pm Oggetto: |
|
|
che bella, lui ha viso che attira e la rosa in mano è la chicca. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 8:38 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti degli interventi.
A mauroq: la scansione è ottenuta utilizzando uno scanner piano con adattatore per pellicola di livello economico. Nulla di che. Che problemi incontri nelle scansioni?
Ciao
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Frione ha scritto: | Grazie a tutti degli interventi.
A mauroq: la scansione è ottenuta utilizzando uno scanner piano con adattatore per pellicola di livello economico. Nulla di che. Che problemi incontri nelle scansioni?
Ciao
Ale |
Curve di Newton su 35mm.....dicono perche' tocca qualcosa in quanto la pellicola non e' cosi piatta come la 6x6
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=244136 _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 8:58 am Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: |
Curve di Newton su 35mm.....dicono perche' tocca qualcosa in quanto la pellicola non e' cosi piatta come la 6x6
|
Strano... in genere i portapellicola degli scanner la tengono sufficientemente distante dal vetro. Hai provato a passarle al contrario? Poi le ribalti con PS.
Ciao
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Petrino utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 6205 Località: Torino
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 9:04 am Oggetto: |
|
|
Uno "streetratto" veramente ben fatto.
Ottima cura del soggetto e della composizione. Bellissimo bn, da osservare a lungo.
Ciao  _________________ Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 10:42 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Frione ha scritto: | Mauroq ha scritto: |
Curve di Newton su 35mm.....dicono perche' tocca qualcosa in quanto la pellicola non e' cosi piatta come la 6x6
|
Strano... in genere i portapellicola degli scanner la tengono sufficientemente distante dal vetro. Hai provato a passarle al contrario? Poi le ribalti con PS.
Ciao
Ale |
......non ho provato perche' mi dicevano che non sarebbe stato possibile, ma ci provo lo stesso, grazie mille  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 11:30 am Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Alessandro Frione ha scritto: | Mauroq ha scritto: |
Curve di Newton su 35mm.....dicono perche' tocca qualcosa in quanto la pellicola non e' cosi piatta come la 6x6
|
Strano... in genere i portapellicola degli scanner la tengono sufficientemente distante dal vetro. Hai provato a passarle al contrario? Poi le ribalti con PS.
Ciao
Ale |
......non ho provato perche' mi dicevano che non sarebbe stato possibile, ma ci provo lo stesso, grazie mille  |
Beh...non è la stessa cosa, ma probabilmente meglio dei "frattali" in centro fotogramma.
Ciao
Ale  _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 11:41 am Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Alessandro Frione ha scritto: | Grazie a tutti degli interventi.
A mauroq: la scansione è ottenuta utilizzando uno scanner piano con adattatore per pellicola di livello economico. Nulla di che. Che problemi incontri nelle scansioni?
Ciao
Ale |
Curve di Newton su 35mm.....dicono perche' tocca qualcosa in quanto la pellicola non e' cosi piatta come la 6x6
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=244136 |
Gli anelli di Newton si creano solo quando la parte lucida della pellicola è a contatto con un vetrino liscio (per la non perfetta planeità delle superfici).
Infatti, se ricordate, esistevano i telaietti con vetrino anti Newton (era un trattamento della superficie del vetro tipo buccia d'arancia).
Il problema è ancora più evidente sulle 6x6 avendo una superficie maggiore del 24x36.
In nessun altro caso possono apparire...
Complimenti per la foto, un bel soggetto e un ottimo BN!
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4207 Località: torino
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 11:48 am Oggetto: commento |
|
|
un'immagine molto bella ed un ottimo b-n mi piace molto  _________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 11:56 am Oggetto: |
|
|
Grazie anche a voi per i commenti.
Silvsrom ha scritto: |
Gli anelli di Newton si creano solo quando la parte lucida della pellicola è a contatto con un vetrino liscio (per la non perfetta planeità delle superfici).
Infatti, se ricordate, esistevano i telaietti con vetrino anti Newton (era un trattamento della superficie del vetro tipo buccia d'arancia).
Il problema è ancora più evidente sulle 6x6 avendo una superficie maggiore del 24x36.
In nessun altro caso possono apparire...
|
infatti, pare che la pellicola si trovi a contatto con la superficie vetrata dello scanner, generando i suddetti anelli. Nel caso della scansione con quel tipo di scanner il 35mm risulta "peggiore" a causa della maggior curvatura che alcune pellicole possono assumere.
ciao
Ale  _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|