Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 9:04 pm Oggetto: il sentiero del nonno |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edo76mal utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1317 Località: Verona
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Che bella! molto delicata nel soggetto e nei colori. Complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 9:11 pm Oggetto: |
|
|
splendida
bellissimo il contrasto di colore tra erba e strada....
complimentoni...
Davide  _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Sempre più tendenti al fantastico le sfumature delle tue immagini...
probabilmente è un fiume che ha mangiato una sponda, ma qui, tra i fiori gialli, alcuni riflessi rossi, ed il cielo plumbeo, tutto ricorda altre cose: un dopobomba, un mondo alieno, un altro da noi...
molto suggestivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mauro82 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 1329 Località: Caldarola (MC)
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 9:30 pm Oggetto: |
|
|
nn dico niente perche' nn ho nietne da dire!!!!! m piace e basta!!!  _________________ Fuji s6500fd + filtro UV
Fuji A101
Fuji z20fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Una situazione davvero carica di simbologie, ed anche un luogo interessante, con quella strada che si sgretola.
Stavolta però ho qualche perplessità.. prima di tutto sulla composizione, che era sì in qualche misura obbligata, ma che paga molto quelle masse scure tutte concentrate a sinistra: la foto vive parzialmente, divisa verticalmente: il terzo a sinistra aggiunge davvero poco, e contiene anche un po' di fastidioso rumore.
L'opera di miglioramento dell'immagine è sì sapientemente dosata come ci hai abituato, ed infatti recuperi abilmente un cielo presumibilmente bianco o giù di lì, ma allo stesso tempo sovrappone l'elemento cromaticamente più forte ad una parte importante del messaggio, che io vedo impersonificata da quel vuoto che si sgretola.. la fine della vita attiva (intesa come stimoli, interessi) che viene evitata, per ora, dall'anziano protagonista grazie al bambino, di cui si fa accompagnatore.
Ma allora quel giallo interferisce, non c'è più soltanto il baratro da evitare, anzi.. i fiori ne riprendono possesso, lo rivitalizzano, lo trasformano in qualcosa di bello? Mi è difficile seguire questa traccia, la vedo complessa e sfuggente anche se non escludo che possa essere parente di ciò che hai voluto dire.
Resta il fatto (e per questo ti faccio i complimenti) che non è per niente un'immagine banale, non è un giochino sterile fatto con abili pennellate, è un'immagine da sentire, anzitutto.
Io non ci riesco completamente, ma può essere sicuramente un mio limite.
Ciao  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Spynet utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2007 Messaggi: 5590 Località: [NO]
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Ottima ambientazione e scelta compositiva che ben rappresenta il titolo. Bravo
Ciao  _________________ Fuji 6500, Canon EOS 350D -Sigma 15-30 3.5-4.5 - sigma 17-70 2.8-4.5 - sigma 70-300 4-5.6
Commenta le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Ormai è certo: le tue fotografie sono un'opera d'arte.
Quando farai un'esposizione dimmelo: farò il viaggio apposta per venirla a vedere.
Ormai nei tuoi paesaggi cominciano ad apparire sempre più frequentemente gli esseri animati, che siano un cavallo bellissimo, una fanciulla aggraziata od un vecchino.
Ma è il modo in cui tu li inserisci nel contesto che è magico e caratterizza in modo tutt'affatto originale la tua produzione.
Complimenti sinceri, sei veramente un autore con la a maiuscola.
Scusa l'entusiasmo....ora mi ricompongo.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Composizioni e atmosfere sempre di grande fascino....ci fai vivere sogni da fiaba....
Bellissima la composizione, Marco...ma per la seconda volta ti chiedo come mai quel luccichìo, quei puntini bianchi che sembrano dovuti a eccesso di mdc...un effetto voluto, per accentuare l'atmosfera di sogno? se è così, tanto di cappello....curi ogni minimo particolare con eccezionale bravura e, oserei dire, "spietato" perfezionismo che coinvolge, affascina, incanta....
Complimenti, carissimo Marco....
Con affetto ed ammirazione
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 9:45 pm Oggetto: |
|
|
semplicemente bravissimo!!
complimenti marco sei grande
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FelixJ utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 4168 Località: Roma
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per la splendida immagine che stai postando, ti commento sempre pochissimo, solo perchè le tue foto vanno a toccare l'irreale, ma questa volta da cacciatore di emozioni che sei devo dire che sei riuscito a catturare la mia emozione e non è facile te lo garantisco.
Oggi questo irreale mi attrae, mi attrae quel bambino che sembra guardare ed ascoltare il Nonno che gli racconta una storia e poi quel Nonno che si sorregge su quel bastone della vecchiaia rappresentato anche dal bimbo. L'uomo con il bastone ed il bambino mi fanno vivere una scena dei primi del 900'.
Complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Il baratro della morte,ormai superato. I ricordi che vivono in noi e ci accompagnano per mano mentre percorriamo il nostro cammino.
Molto bella questa immagine, non tanto per la sua qualita' (ottima come sempre), ma soprattutto per quello che trasmette, per la lieve poesia che racconta, per la delicatezza e l'intimita' che mostra, per le emozioni che riesce a trasmettere.
Mi sento di ringraziarti per questo scatto, perchè mi ha fatto ripensare all'infanzia ed a quelle bellissime ed importantissime figure che sono i nonni.
Probilmente la mia interpretazione dell'immagine è completamente errata, ma è quello che ho sentito vedendo questa tua opera.
Un saluto e i miei piu' sinceri complimenti
claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Edo76mal : grazie della visita! e a presto
Davide : pensa che dal vivo il contrasto che tu noti era molto più marcato, emozionante; la compressione lo ha poi ulteriormente mortificato..
Grazie per il commento!
Igno: un altro da noi : mi piace molto questa tua definizione.. grazie davvero!
Bunjin : grazie del commento lusinghiero ; alla prossima
Belgarath : grazie dell'interpretazione analitica, e incisiva ; la compressione ha rovinato un bel pò del fine gioco di luci tra i rami dei cespugli a sinistra;quello che sembra rumore, è il baluginare della luce tra i rami: bisognerebbe vederlo in dimensioni doppie, per riuscire a distinguerlo.. una possibile chiave di lettura, volendo guardare l'immagine in metafora, potrebbe essere che il nonno ha saputo condurre il bambino oltre la frana.. ma credo che ognuno possa leggere questa, come ogni altra foto, secondo la sua metrica psicologica, imprevedibile.. il cielo era già nebbioso; questi erano gli ultimi sprazzi di luce: 10 min. dopo, tutto era grigio.. Ciao,a presto!
Spynet: grazie! Ciao e alla prossima _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco
Ultima modifica effettuata da marzai il Lun 10 Dic, 2007 10:17 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella e molto poetica con le due figurine lontane del nonno e del bambino. Stupendo il ricamo dei rami che si perdono nella fischia in distanza. Insomma un'altra 'emozione' cacciata e inesorabilmente catturata. Fortunatamente non sono animali in via di estinzione.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Massimo: grazie di cuore, sei squisito, e non credo di meritare tanto. Sai che ricambio in pieno la stima.. ; ciao, e a presto!
Rino: il luccichio, in parte accentuato dalla compressione, era presente al momento dello scatto: luce obliqua sui fini sassi del sentiero, aria luminescente, a metà tra limpido e nebbione in arrivo; nei cespugli a sinistra i puntini bianchi sono di luce che si fa strada tra i rami..
grazie della visita, Rino ; a presto
Mauri: sempre gentile e simpaticissimo! Grazie  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 10:28 pm Oggetto: |
|
|
emozionante come tutte le tue creazioni che fino ad adesso ho avuto il piacere di ammirare.
un saluto
Luca _________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 10:32 pm Oggetto: |
|
|
FelixJ : mi hanno colpito le tue parole: in effetti, avevo scritto un breve incipit; poi non l'ho postato, ritenendo eccessivo annettere riferimenti personali a una foto; era una cronistoria, in consonanza con quanto hai detto. Grazie davvero
Claudio : una interpretazione toccante, la tua, che valorizza e dà luce all'immagine; non posso che essertene molto grato; i sentimenti che esprimi sono -mi si conceda il termine- belli :non in riferimento alla foto, ma per i valori assoluti che descrivi; grazie Claudio _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Ritorno su questa immagine perchè, mentre facevo altro allontanatomi dal forum, qualcosa mi ronzava nelle orecchie; questo qualcosa alla fine l'ho identificato, eccolo qua:
Un vecchio e un bambino si preser per mano
e andarono insieme incontro alla sera;
la polvere rossa si alzava lontano
e il sole brillava di luce non vera...
L' immensa pianura sembrava arrivare
fin dove l'occhio di un uomo poteva guardare
e tutto d' intorno non c'era nessuno:
solo il tetro contorno di torri di fumo...
I due camminavano, il giorno cadeva,
il vecchio parlava e piano piangeva:
con l' anima assente, con gli occhi bagnati,
seguiva il ricordo di miti passati...
I vecchi subiscon le ingiurie degli anni,
non sanno distinguere il vero dai sogni,
i vecchi non sanno, nel loro pensiero,
distinguer nei sogni il falso dal vero...
E il vecchio diceva, guardando lontano:
"Immagina questo coperto di grano,
immagina i frutti e immagina i fiori
e pensa alle voci e pensa ai colori
e in questa pianura, fin dove si perde,
crescevano gli alberi e tutto era verde,
cadeva la pioggia, segnavano i soli
il ritmo dell' uomo e delle stagioni..."
Il bimbo ristette, lo sguardo era triste,
e gli occhi guardavano cose mai viste
e poi disse al vecchio con voce sognante:
"Mi piaccion le fiabe, raccontane altre!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Voloblu utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 4300 Località: Osimo (AN)
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 10:41 pm Oggetto: |
|
|
... Splendida!
Che altro dire, ho già letto tutti i commenti e le risposte ... interessanti!
Ciao _________________ Sauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|