Autore |
Messaggio |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 9:09 am Oggetto: Gocce |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Bravo, sei riuscito a ritagliare una buona immagine da quella pozza
Mi ricorda parecchio la pubblicità della EOS 40D che si vede questi giorni sulle riviste fotografiche ... (è un complimento ovviamente)
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaelevella utente

Iscritto: 16 Set 2007 Messaggi: 324 Località: Avellino - Roma (dove studio)
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 12:18 pm Oggetto: |
|
|
C'è un pò troppo rumore (forse dovuto alla compressione) e la nitidezza non è ottimale. Al centro, l'onda più grande e vistosa, non mi sembra provocata da una goccia (che sarebbe dovuto essere un gocciolone), ma più che altro da un sassolino; troppo incisiva rispetto alle altre.
Inoltre vedo anche qualche bruciatura e qualche eccesso di nero che un pò mi disturba.
Spero di essere stato costruttivo nel criticare il tuo scatto
Un Saluto
________
Raffaele
_________________ La Pazzia è una Forma di Normalità (Pirandello)
S.O.S. commenti - aiutatemi a migliorarmi e mi raccomando...siate sinceri! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 2:19 pm Oggetto: |
|
|
aurelios ha scritto: | Bravo, sei riuscito a ritagliare una buona immagine da quella pozza
Mi ricorda parecchio la pubblicità della EOS 40D che si vede questi giorni sulle riviste fotografiche ... (è un complimento ovviamente) |
Grazie aurelios del complimento e graditissimo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 2:26 pm Oggetto: |
|
|
raffaelevella ha scritto: | C'è un pò troppo rumore (forse dovuto alla compressione) e la nitidezza non è ottimale. Al centro, l'onda più grande e vistosa, non mi sembra provocata da una goccia (che sarebbe dovuto essere un gocciolone), ma più che altro da un sassolino; troppo incisiva rispetto alle altre.
Inoltre vedo anche qualche bruciatura e qualche eccesso di nero che un pò mi disturba.
Spero di essere stato costruttivo nel criticare il tuo scatto
Un Saluto
________
Raffaele |
Grazie anche ha te Raffaele, il tuo commento è sicuramente costruttivo, ora ti spiego lo scatto, lo fatto ieri pomerigio verso le 14 mentre pioveva, infatti come puoi notare non è una sola goccia ma un'insieme, solamente chè quella al centro è la più grossa.
Spero di essere stato chiaro nella mia spiegazione, ha dimenticavo il rumore è dovuto ad una esposizione con iso 400.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 2:35 pm Oggetto: Re: Gocce |
|
|
iw9fy ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Descrizione: |
|
Dimensione: |
65.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1022 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaelevella utente

Iscritto: 16 Set 2007 Messaggi: 324 Località: Avellino - Roma (dove studio)
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 5:39 pm Oggetto: |
|
|
iw9fy ha scritto: | raffaelevella ha scritto: | C'è un pò troppo rumore (forse dovuto alla compressione) e la nitidezza non è ottimale. Al centro, l'onda più grande e vistosa, non mi sembra provocata da una goccia (che sarebbe dovuto essere un gocciolone), ma più che altro da un sassolino; troppo incisiva rispetto alle altre.
Inoltre vedo anche qualche bruciatura e qualche eccesso di nero che un pò mi disturba.
Spero di essere stato costruttivo nel criticare il tuo scatto
Un Saluto
________
Raffaele |
Grazie anche ha te Raffaele, il tuo commento è sicuramente costruttivo, ora ti spiego lo scatto, lo fatto ieri pomerigio verso le 14 mentre pioveva, infatti come puoi notare non è una sola goccia ma un'insieme, solamente chè quella al centro è la più grossa.
Spero di essere stato chiaro nella mia spiegazione, ha dimenticavo il rumore è dovuto ad una esposizione con iso 400.  |
Si, era chiarissimo che si trattasse di pioggia. Mi era solo venuto qualche dubbio sulla goccia più grossa pensando fosse un sassolino.
Per il rumore allora credo sia normale con iso 400.
Riguardo quella blu, non saprei, è un celeste troppo forte, mi ha acceso la vista. forse abbassandolo un pò potrebbe essere bello.Così mi piace molto, però dà fastidio alla vista.
Ma è lo scatto originale o hai messo qualche filtro colorato per renderla così blu?
_________________ La Pazzia è una Forma di Normalità (Pirandello)
S.O.S. commenti - aiutatemi a migliorarmi e mi raccomando...siate sinceri! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 5:46 pm Oggetto: |
|
|
raffaelevella ha scritto: | iw9fy ha scritto: | raffaelevella ha scritto: | C'è un pò troppo rumore (forse dovuto alla compressione) e la nitidezza non è ottimale. Al centro, l'onda più grande e vistosa, non mi sembra provocata da una goccia (che sarebbe dovuto essere un gocciolone), ma più che altro da un sassolino; troppo incisiva rispetto alle altre.
Inoltre vedo anche qualche bruciatura e qualche eccesso di nero che un pò mi disturba.
Spero di essere stato costruttivo nel criticare il tuo scatto
Un Saluto
________
Raffaele |
Grazie anche ha te Raffaele, il tuo commento è sicuramente costruttivo, ora ti spiego lo scatto, lo fatto ieri pomerigio verso le 14 mentre pioveva, infatti come puoi notare non è una sola goccia ma un'insieme, solamente chè quella al centro è la più grossa.
Spero di essere stato chiaro nella mia spiegazione, ha dimenticavo il rumore è dovuto ad una esposizione con iso 400.  |
Si, era chiarissimo che si trattasse di pioggia. Mi era solo venuto qualche dubbio sulla goccia più grossa pensando fosse un sassolino.
Per il rumore allora credo sia normale con iso 400.
Riguardo quella blu, non saprei, è un celeste troppo forte, mi ha acceso la vista. forse abbassandolo un pò potrebbe essere bello.Così mi piace molto, però dà fastidio alla vista.
Ma è lo scatto originale o hai messo qualche filtro colorato per renderla così blu? |
No nessun filtro è lo scatto originale colorato con photoshop.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaelevella utente

Iscritto: 16 Set 2007 Messaggi: 324 Località: Avellino - Roma (dove studio)
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Tutto chiaro...comunque preferisco quella colorata, meno visibile il rumore
Alla prossima
Un Saluto
________
Raffaele
_________________ La Pazzia è una Forma di Normalità (Pirandello)
S.O.S. commenti - aiutatemi a migliorarmi e mi raccomando...siate sinceri! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 6:59 pm Oggetto: |
|
|
mi piace Franco un ottima prova l effetto ottenuto e bello ce ancora qualche miglioria da fare
ma un passo alla volta
bravo
a presto mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2007 10:28 am Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | mi piace Franco un ottima prova l effetto ottenuto e bello ce ancora qualche miglioria da fare
ma un passo alla volta
bravo
a presto mauri |
Grazie mauri centilissimo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2007 11:36 am Oggetto: |
|
|
Ho provato a convertire la foto blu in b/n, a prima vista sembrerebbe una cosa facile perchè l'immagine a colori è quasi monocromatica, ma invece la conversione non è affatto facile ...
I toni che hai ottenuto nel tuo b/n sono molto azzeccati , il rumore è venuto evidentemente con la conversione, ma può sembrare grana per cui questa foto stampata in b/n farebbe comunque la sua figura
Sarebbe certo interessante vedere cimentarsi nella conversione da blu a b/n qualche altro amico del forum, e confrontare i vari metodi e i risultati
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2007 1:22 pm Oggetto: |
|
|
aurelios ha scritto: | Ho provato a convertire la foto blu in b/n, a prima vista sembrerebbe una cosa facile perchè l'immagine a colori è quasi monocromatica, ma invece la conversione non è affatto facile ...
I toni che hai ottenuto nel tuo b/n sono molto azzeccati , il rumore è venuto evidentemente con la conversione, ma può sembrare grana per cui questa foto stampata in b/n farebbe comunque la sua figura
Sarebbe certo interessante vedere cimentarsi nella conversione da blu a b/n qualche altro amico del forum, e confrontare i vari metodi e i risultati |
Sarebbe simpatica la cosa cmq grazie di tutto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|