photo4u.it


Kako
Kako
Kako
Canon EOS 400D DIGITAL - 38mm
10s - f/22.0 - 200iso
Kako
di zubogiallo
Sab 10 Nov, 2007 12:44 am
Viste: 568
Autore Messaggio
zubogiallo
utente


Iscritto: 02 Nov 2007
Messaggi: 117

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2007 7:10 pm    Oggetto: Kako Rispondi con citazione

Luci ed ombre indoor di un caco.
Ho provato a fare queste foto tecnica natura morta con lunghe esposizioni e illuminzione con torcia.


Che ne pensate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudio64
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 12429
Località: Pescara

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2007 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un buon risultato
solo le ombre multiple sotto il kako, cercherei di migliorare Wink

_________________
Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2007 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.... quoto claudio64 per le ombre multiple, non danno un buon effetto...
Il caco mi pare di vederlo un poco rumoroso o poco definito, forse a causa della lunga esposizione.....
buona prova, da lavorarci un pochino su...


ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zubogiallo
utente


Iscritto: 02 Nov 2007
Messaggi: 117

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2007 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i consigli, come mi suggerite di procedere con l'illuminazione, per ovviare all'ombra sotto...ma neanche dare troppa luminosità al tavolo..che altrimenti rifletterebbe?

Qui il closeup del caco...per capire se si tratta di rumore o altro..


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lucianolibe
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 17983
Località: Melegnano

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2007 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La luce è buona, l'atmosfera pure , mi sembra non nitidissima, in questo genere di foto Caponzio è un maestro, vai a cercare i suoi scatti e imparerai molto da lui.

Dimenticavo benvenuto nel forum Ok! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2007 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..credo che sia opportuna una nuova prova per valutare gli effetti di possibili varianti come il tempo di illuminazione, l'apertura di diaframma usato o il tempo di esposizione......

leggo da quello che scrivi che l'illuminazione è stata ottenuta usando una torcia... se hai ottenuto delle ombre multiple è perchè la torcia non era ferma quindi con ogni probabilità ha avuto modo di muoversi durante l'esposizione creando diverse ombre......

Guardando il particolare che hai postato mi pare che la messa a fuoco non fosse millimetricamente sul caco, anche perchè a volte non è facile capire quale piano focale prediligere...... però direi che al tutto si è aggiunto del rumore a causa del lungo tempo di esposizione.... per questo sarebbero necessari i dati di scatto, ma a questo punto se ne hai voglia ti direi di ripetere lo scatto fissando la torcia in modo stabile e provando diverse aperture di diaframma in modo da avere tempi di esposizione diversi, oppure gioca con gli iso se il diaframma diventa troppo aperto e rischi di avere alcune parti del caco non a fuoco.......


prova,prova,prova

attendiamo sviluppi.....


ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine


Ultima modifica effettuata da td.1867 il Mar 13 Nov, 2007 10:33 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zubogiallo
utente


Iscritto: 02 Nov 2007
Messaggi: 117

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2007 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie...infatti avevo sbirciato i suoi lavori per fare dei tentativi.

Il problema che la luce è un vero problema, saperla regolare...o troppo poca o troppa....con un esposizione da 30 secondi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zubogiallo
utente


Iscritto: 02 Nov 2007
Messaggi: 117

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2007 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per coerenza vi posto altre foto scattate quella sera, che ero ispirato con questo tipo di tecnica.

Vedete i 3 elementi , poco illuminati..da una luce provveniente da basso a destra.
vel: 30sec
dis foc 38mm
F 22
ISO 200
EOS 400D


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 12:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per fare questo genere di foto, uso sempre un'esposizione molto lunga e un diaframma molto chiuso per avere modo di "passare" la luce con calma su tutta la composizione, ma raramente illumino per tutti e trenta i secondi il soggetto. Un piccolo accorgimento che uso sempre è quello di non tenere mai la luce della lampadina fissa su di un punto ma la muovo continuamente sia per evitare i riflessi sia per avere zone più o meno illuminate. Ok!
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che Foto da Studio è sicuramente la sezione più adatta alla tua foto.
Sposto

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zubogiallo
utente


Iscritto: 02 Nov 2007
Messaggi: 117

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che studio...Fotografia da cucina, dato che ero in cucina Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maria_madalina
nuovo utente


Iscritto: 22 Ott 2007
Messaggi: 32
Località: romania bagnoregio orvieto roma

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2007 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me troppo spazio intorno al soggeto
_________________
maria madalina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
zubogiallo
utente


Iscritto: 02 Nov 2007
Messaggi: 117

MessaggioInviato: Sab 17 Nov, 2007 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Proverò a ridurre gli spazi ed ad illuminare meglio....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi