Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Silvio D'Amico utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 1445 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 11:46 am Oggetto: Campagna Reggio Emilia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NERO utente attivo

Iscritto: 24 Lug 2007 Messaggi: 1752 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Silvio D'Amico utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 1445 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 12:13 pm Oggetto: |
|
|
NERO ha scritto: | molto bella, chissà a colori come rende. |
Grazie ma per il momento vorrei dedicarmi al BN se hai suggerimenti su eventuali correzioni da apportare in quel senso ti ringrazio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 12:24 pm Oggetto: |
|
|
plier48 ha scritto: | per il momento vorrei dedicarmi al BN se hai suggerimenti su eventuali correzioni da apportare in quel senso ti ringrazio. |
non credo che ci possano essere dei suggerimenti validi da consigliarti
immagine molto pulita, nitida e ben composta
valeva la pena aprirla proprio bella
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Una delle cose piu' difficili come ben sai e' la distinzione dei grigi, soprattutto su piani diversi, la strada, le colonne, le montagne in fondo, somigliano molto come gamma e naturalmente si perde profondita', per mio gusto avrei provato ad alzare i bianchi per illuminare il fondale e portare a giusto contrasto gli alberi, poi avrei lavorato un po' sui grigi scuri tentando di rafforzare la distinzione, tutto secondo me naturalmente
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Sembra quasi di esserci!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pierino palotti utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 2224 Località: vicopisano
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 1:05 pm Oggetto: |
|
|
bellissima :bra mi viene da dire, "sembra a colori" - complimenti sinceri, - un saluto, pierino
_________________ pierino palotti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Silvio D'Amico utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 1445 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per gli apprezzamenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Silvio D'Amico utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 1445 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 1:30 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Mauroq"]Una delle cose piu' difficili come ben sai e' la distinzione dei grigi, soprattutto su piani diversi, la strada, le colonne, le montagne in fondo, somigliano molto come gamma e naturalmente si perde profondita', per mio gusto avrei provato ad alzare i bianchi per illuminare il fondale e portare a giusto contrasto gli alberi, poi avrei lavorato un po' sui grigi scuri tentando di rafforzare la distinzione, tutto secondo me naturalmente [/quote
Grazie Mauro commento molto utile
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
factoryno utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 3240 Località: Sora (FR)
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Una delle cose piu' difficili come ben sai e' la distinzione dei grigi, soprattutto su piani diversi, la strada, le colonne, le montagne in fondo, somigliano molto come gamma e naturalmente si perde profondita', per mio gusto avrei provato ad alzare i bianchi per illuminare il fondale e portare a giusto contrasto gli alberi, poi avrei lavorato un po' sui grigi scuri tentando di rafforzare la distinzione, tutto secondo me naturalmente  |
Quoto Mauroq!!!!... ma la composizione per me è davvero magnifica, tranne il cornicione bianco....
ciao
_________________ Riccardo
"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Silvio D'Amico utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 1445 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 1:38 pm Oggetto: |
|
|
factoryno ha scritto: | Mauroq ha scritto: | Una delle cose piu' difficili come ben sai e' la distinzione dei grigi, soprattutto su piani diversi, la strada, le colonne, le montagne in fondo, somigliano molto come gamma e naturalmente si perde profondita', per mio gusto avrei provato ad alzare i bianchi per illuminare il fondale e portare a giusto contrasto gli alberi, poi avrei lavorato un po' sui grigi scuri tentando di rafforzare la distinzione, tutto secondo me naturalmente  |
Quoto Mauroq!!!!... ma la composizione per me è davvero magnifica, tranne il cornicione bianco....
ciao |
Grazie factorino...per il cornicione...prenderò in considerazione il tuo suggerimento
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Silvio D'Amico utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 1445 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 1:45 pm Oggetto: Cornicione nero |
|
|
Forse cosi?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
90.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 466 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare un po' meglio
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Silvio D'Amico utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 1445 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Topo Ridens ha scritto: | la composizione a mio avviso è eccellente! Ma son della stessa opinione di Mauro: vedo troppi grigi uguali che fan confondere gli elementi presenti sulla scena... a parte questo, è sicuramente di mio gradimento  |
Grazie per l'opinione...in effetti adesso mi rendo conto anch'io dei limiti di questo scatto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alanx utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 877
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima composizione.. Bravo!
_________________ Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mareblu utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 1452 Località: pordenone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Come bw meglio la seconda versione! In ogni caso una foto molto interessante, con una ottima ricerca compositiva!
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Silvio D'Amico utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 1445 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti.
Aggiungo che molto probabilmente voi la vedete piu chiara e meno contrastata rispetto a come la vedo io.
Ho fatto l'errore di "smanettare" attorno a luminosità e contrasto del mio monitor e non riesco più a trovare una giusta regolazione
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|