Autore |
Messaggio |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 9:10 am Oggetto: Platamona #71 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 9:20 am Oggetto: |
|
|
Una bella composizione dai colori delicati.
Forse il cielo è di un azzuro un po' troppo saturo per questa, foto.
Ciao!
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 9:26 am Oggetto: |
|
|
Una bella composizione dai colori molto particolari....
Complimenti, Pier Paolo!
Un caro saluto
Rino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 9:43 am Oggetto: |
|
|
marco64 ha scritto: | Una bella composizione dai colori delicati.
Forse il cielo è di un azzuro un po' troppo saturo per questa, foto.
Ciao! |
Ciao Marco,
ho controllato l'originale e non è molto differente il cielo, appena meno saturo, ma proprio un pelino (nel mio monitor !)
Piuttosto a me danno fastidio quelle piccole bruciature nelle nuvole che non riesco a togliere
Pier Paolo
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 9:47 am Oggetto: |
|
|
alnitak57 ha scritto: | Una bella composizione dai colori molto particolari....
Complimenti, Pier Paolo!
Un caro saluto
Rino |
Grazie
Un caro saluto a te, il mago della notte
Pier Paolo
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 10:06 am Oggetto: |
|
|
nuvolalfa ha scritto: | marco64 ha scritto: | Una bella composizione dai colori delicati.
Forse il cielo è di un azzuro un po' troppo saturo per questa, foto.
Ciao! |
Ciao Marco,
ho controllato l'originale e non è molto differente il cielo, appena meno saturo, ma proprio un pelino (nel mio monitor !)
Piuttosto a me danno fastidio quelle piccole bruciature nelle nuvole che non riesco a togliere
Pier Paolo |
Non ne facevo una questione di fedeltà rispetto all'originale, ma una questione di equilibrio: in questa bella foto i colori sono tutti piùttosto delicati, mentre il cielo è un po' più saturo e ai miei occhi disturba leggermente , gusto personale, direi.
Per bruciature sulle nuvole non saprei...
Ciao!
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 10:24 am Oggetto: |
|
|
marco64 ha scritto: | Non ne facevo una questione di fedeltà rispetto all'originale, ma una questione di equilibrio: in questa bella foto i colori sono tutti piùttosto delicati, mentre il cielo è un po' più saturo e ai miei occhi disturba leggermente , gusto personale, direi.
Ciao! |
Ah adesso ho capito, magari provo a desaturare leggermente il cielo, potrebbe piacere di più anche a me
I vostri interventi servono anche per avere punti di vista differenti dal mio che però poi potrebbero anche piacermi di più, solo che non li avevo presi in considerazione semplicemente perchè non ci avevo pensato
Pier Paolo
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 10:50 am Oggetto: |
|
|
Ottima immagine, pare di sentire il vento sulla pelle e il rumore delicato dell'acqua sulla sabbia....
Momento molto carico quello che racconti con questa immagine,le bruciature delle nuvole tutto sommato non mi disturbano più di tanto,nel senso che il sole la sopra è di sicuro bello forte anche se le nuvole provano a coprirlo....il cielo, non so...forse appena appena troppo squillante, ma come dicevo per le nuvole,la sopra è tutto un'altro mondo.
ciao
_________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 11:25 am Oggetto: |
|
|
td.1867 ha scritto: | Ottima immagine, pare di sentire il vento sulla pelle e il rumore delicato dell'acqua sulla sabbia....
Momento molto carico quello che racconti con questa immagine,le bruciature delle nuvole tutto sommato non mi disturbano più di tanto,nel senso che il sole la sopra è di sicuro bello forte anche se le nuvole provano a coprirlo....il cielo, non so...forse appena appena troppo squillante, ma come dicevo per le nuvole,la sopra è tutto un'altro mondo.
ciao  |
Grazie dell'interpretazione che hai fatto della mia immagine, mi piace molto
Pier Paolo
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicolas8 utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 3780 Località: trento
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 11:48 am Oggetto: |
|
|
bei colori
e bella luce con la giusta saturazione dei mezzitoni
ecco sarò rompi: mi piace meno il velo mozzato dell'onda a dx
gran bella foto
ciao
_________________ canon Eos 5D mark II,canon Eos 30D, canon EF 17-40 L USM, canon 70-200 F4 L USM,canon EF 100 L macro USM,Sony RX100 IV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 12:01 pm Oggetto: |
|
|
nicolas8 ha scritto: | bei colori
e bella luce con la giusta saturazione dei mezzitoni
ecco sarò rompi: mi piace meno il velo mozzato dell'onda a dx
gran bella foto
ciao
 |
Assolutamente non sei rompi
Era il motivo per cui ero indeciso se cestinarla ma poi qualcuno nel forum mi ha insegnato che cercare la perfezione non porta da nessuna parte se viene fatti in modo esasperato... e quindi l'ho lasciata coì com'era.
poi ti svelo un segreto, l'ho scattata senza guardare, ho preso la macchina l'ho abbassata a 20 cm da terra e ho scattato. Non avevo voglia di bagnarmi per gestire meglio l'inquadratura
Ciao e grazie dell'intervento
Pier Paolo
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao PierPaolo.
meglio la seconda versione per me ma mi resta qualche dubbio sulla composizione e sul postwork.
come mai hai scelto questa inquadratura che tagliava l'ultima onda ed incorporava un mucchio di sassetti in basso a destra?
e cosa hai combinato per far apparire il primissimo piano e l'infinito pieni di dettaglio e contemporaneamente i piani intermedi un po' impastati e sgranati?
_________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Nasht ha scritto: | meglio la seconda versione per me ma mi resta qualche dubbio sulla composizione e sul postwork.
come mai hai scelto questa inquadratura che tagliava l'ultima onda ed incorporava un mucchio di sassetti in basso a destra?
e cosa hai combinato per far apparire il primissimo piano e l'infinito pieni di dettaglio e contemporaneamente i piani intermedi un po' impastati e sgranati? |
Ciao Nasht,
mi hai messo in crisi, io non mi ero accorto, bene, è proprio quello che mi serve
Allora:
1) l'inquadratura come ho scritto sopra l'ho fatta alla cieca, non mi volevo bagnare... chiedo venia, in realtà quello che mi piaceva del primo piavo erano tutte quelle mezzelune disegnate dalle onde che si ritiravano
2) Cosa ho combinato non lo so ma penso di averlo capito in seguito alla tua osservazione. Ho usato un tempo troppo corto, ti posto i dati di scatto:
f/20
1/50
di conseguenza penso sia successo questo:
f/20 grande profondità di campo e da qui i molti dettagli
1/50 tempo troppo breve che ha reso la parte centrale con le onde che si muovevano più del reflusso del primo piano un pò illegibile, forse proprio micromosso.
Penso questa sia l'unica spiegazione perchè per il resto non ho fatto niente a parte toccare qualche livello e un pò la saturazione nella prima versione e desaturare nella seconda.
Fammi sapere se pensi plausibile la mia deduzione
Pier Paolo
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 12:29 pm Oggetto: |
|
|
sicuramente!
ma quella del fotografo che scatta alla cieca perchè non si voleva bagnare... ancora non l'avevo sentita!!!
troppo forte!
però, a maggior ragione, avresti potuto tenerti qualche passo a destra (all'asciutto) ed inquadrare proprio le mezzelune che anche secondo me sarebbero state la parte più interessante.
_________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Nasht ha scritto: |
sicuramente!
ma quella del fotografo che scatta alla cieca perchè non si voleva bagnare... ancora non l'avevo sentita!!!
troppo forte!
però, a maggior ragione, avresti potuto tenerti qualche passo a destra (all'asciutto) ed inquadrare proprio le mezzelune che anche secondo me sarebbero state la parte più interessante.
 |
Mi servirà di lezione
e poi se non sbagliavo questo scatto (almeno da questo punto di vista) non ti saresti fatto due risate
Pier Paolo
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Marengo ha scritto: | Bell'immagine. Ben composta e con un taglio molto particolare. L'uso di un grandangolare spinto ti ha consentito di amplificare a dismisura lo spazio del bagnasciuga, tutto a vantaggio della composizione.
Se posso dire la mia - ma è del tutto secondario e contro le mie abitudini, in quanto si entra nel campo delle scelte personali - forse avrei incluso tutta l'onda di destra.
Ciao |
concordo Marengo e se non hai letto i post sopra ti riassumo:
Ho scattato alla cieca perchè non mi volevo bagnare
e questo mi vale una presa in giro gradita da parte di tutti
Grazie dell'apprezzamento
Pier Paolo
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Mastria utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2006 Messaggi: 2360 Località: Salento
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, tutto sommato le bruciature delle nuvole non sono fastidiose e anche il cielo uno pò spinto non dà fastidio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Beh Pier Paolo, ti hanno già detto tutto! Giuste le osservazioni di chi mi ha preceduto, ed altrettanto esatte le tue controdeduzioni! Resta comunque una foto gradevole, seppur con qualche pecca.
Riccardo
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|