Autore |
Messaggio |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 10:01 am Oggetto: |
|
|
ciao topaccio!
splendido quell'albero....li amo...
qui mi senti di dire 2 cose...
se potevi diminuire la focale per inserire con più importanza la barchetta tirata a secco (ma probabilmente è stata una tua scelta ponderata quella di non grandangolare troppo)
e la post sui contrasti la trovo un pò incerta....cioè.....nè carne ne pesce....nè grafismo puro nè attinente alla realtà....
non saprei...farò qualche prova poi magari mi ricrederò appoggiando le tue scelte!  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 10:08 am Oggetto: |
|
|
cius ha scritto: | ciao topaccio!
splendido quell'albero....li amo...
qui mi senti di dire 2 cose...
se potevi diminuire la focale per inserire con più importanza la barchetta tirata a secco (ma probabilmente è stata una tua scelta ponderata quella di non grandangolare troppo)
e la post sui contrasti la trovo un pò incerta....cioè.....nè carne ne pesce....nè grafismo puro nè attinente alla realtà....
non saprei...farò qualche prova poi magari mi ricrederò appoggiando le tue scelte!  |
ciao cius! Riguardo alla barchetta effettivamente ti dò ragione. Riguardo al b/n, così "particolare", devo ammettere che a me non dispiace in questo caso... ma si tratta comunque di una sperimentazione, quindi se tutti mi dite che non è di vostro gradimento son benissimo disposto a cambiare idea!!
Ciao ciusmorgan, grazie! _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 10:24 am Oggetto: |
|
|
Salve Topo,
mi suona strano trovare un tuo b/n così microcontrastato. Mi hai abituato (fatti salvi giochi grafici estremi) a passaggi di tono morbidi, distesi, quasi a complemento delle atmosfere quiete e rilassanti dei tuoi "laghi".
Ma il punto è proprio questo: il b/n è un mezzo, ...una via, non la sostanza delle cose.
Qui siamo lontani da quelle atmosfere.
Qui, complice il titolo, si accentua una certa inquietudine sospesa tra mistero ed illusione.
Si materializzano sotto i nostri occhi, queste strane creature del lago: da lontano (il gommone sullo sfondo) avanzano, emergono (imbarcazione ed albero) e conquistano la terraferma (barchetta in primo piano). In questa dinamica di lettura trovo calzante un bianco nero contratto, dal sapore allucinato per la ristretta estensione della gamma dinamica.
Tra l'altro mi pare anche funzionale alla composizione: a differenza di altri scatti "da lago", qui ci sono molti elementi (forse troppi?) ed il b/n necessitava di acquisire un certo carattere grafico con forti contrasti locali per disegnare i vari soggetti della composizione.
Aerre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 10:33 am Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Salve Topo,
mi suona strano trovare un tuo b/n così microcontrastato. Mi hai abituato (fatti salvi giochi grafici estremi) a passaggi di tono morbidi, distesi, quasi a complemento delle atmosfere quiete e rilassanti dei tuoi "laghi".
Ma il punto è proprio questo: il b/n è un mezzo, ...una via, non la sostanza delle cose.
Qui siamo lontani da quelle atmosfere.
Qui, complice il titolo, si accentua una certa inquietudine sospesa tra mistero ed illusione.
Si materializzano sotto i nostri occhi, queste strane creature del lago: da lontano (il gommone sullo sfondo) avanzano, emergono (imbarcazione ed albero) e conquistano la terraferma (barchetta in primo piano). In questa dinamica di lettura trovo calzante un bianco nero contratto, dal sapore allucinato per la ristretta estensione della gamma dinamica.
Tra l'altro mi pare anche funzionale alla composizione: a differenza di altri scatti "da lago", qui ci sono molti elementi (forse troppi?) ed il b/n necessitava di acquisire un certo carattere grafico con forti contrasti locali per disegnare i vari soggetti della composizione.
Aerre  |
ciao aerre, davvero molto interessante la tua analisi!
Beh, di certo è uno scatto lacustre diverso dai miei soliti... sto provando a percorrere altre strade, ho infatti paura di rimanere "ingabbiato" in un certo tipo di fotografia (che, preciso, a me piace molto e che sento mia... ma la voglia di provare qualcosa che si discosta è comunque grande). Poi, hai sottolineato qualcosa su cui io stesso son pienamente d'accordo: le mie foto hanno sempre delle composizione estremamente semplici ed essenziali, qui invece gli elementi in gioco son sicuramente di più... che dire, ogni tanto si prova ad uscire dalla propria carreggiata per vedere cosa ne esce fuori! ciao e grazie! _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 10:40 am Oggetto: |
|
|
Topo Ridens ha scritto: | ogni tanto si prova ad uscire dalla propria carreggiata per vedere cosa ne esce fuori! ciao e grazie! |
penso che questo tuo atteggiamento ti porterà lontano...  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 10:58 am Oggetto: |
|
|
massi.....hai tanti amici....aquile, balene....ciussetti....  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aluccia utente attivo

Iscritto: 24 Feb 2007 Messaggi: 1632 Località: messina
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 11:12 am Oggetto: |
|
|
Sei riuscito a gestire ottimamente una composizione complessa uscendone con un'immagine molto bella e davvero interessante (sono tornata ad osservarla parecchie volte) che sfrutta pienamente lo sviluppo tridimensionale mentre il soggetto principale si stacca con un deciso grafismo, ogni cosa si definisce grazie all'uso del forte contrasto mentre i dettagli restano tutti dove servono, hai raccolto tanti elementi mentre seguono una regolarità numerica e nitide geometrie, e alla creatura albero in acqua che quasi vi si immerge con l'intero tronco gli si vuol bene da subito.
Complimenti  _________________ "Nell'attuale clima storico di disillusione è sempre più difficile trovare un senso nell'idea formalistica di una bellezza eterna".S. Sontang |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elmigra utente

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 134 Località: Russi (RA)
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 11:57 am Oggetto: |
|
|
bella composizione e bello scatto, i tre punti focali (le barche) sono disposti bene nella foto.
Ti contesto solo le alteluci sull'acqua che mi sembrano troppo alte
la mancanza del punto di riferimento dell'orizzonte stona
Ciao _________________
+ SMC 50mm f1.7 + SMC 28mm f2.8 + SMC 200mm f4 + Mir 20mm f3.5 + Miranda 135 f2.8 + Tamron 2x Lens
Visita il mio sito personale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 11:57 am Oggetto: |
|
|
aluccia ha scritto: | Sei riuscito a gestire ottimamente una composizione complessa uscendone con un'immagine molto bella e davvero interessante (sono tornata ad osservarla parecchie volte) che sfrutta pienamente lo sviluppo tridimensionale mentre il soggetto principale si stacca con un deciso grafismo, ogni cosa si definisce grazie all'uso del forte contrasto mentre i dettagli restano tutti dove servono, hai raccolto tanti elementi mentre seguono una regolarità numerica e nitide geometrie, e alla creatura albero in acqua che quasi vi si immerge con l'intero tronco gli si vuol bene da subito.
Complimenti  |
grazie del commento aluccia!
grazie anche a te elmigra! _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 12:26 pm Oggetto: |
|
|
un bianco e nero ''spinto''... ma ci sta.
composizione top come al solito anche se diversamente dal solito risulta molto ricca di elementi da osservare.
l'unica cosa di cui non sono molto sicuro è la quasi totale assenza dell'orizzonte.
voglio dire: o c'é o non c'é... così si intuisce ma non si vede e questo mi lascia un po' interdetto.
un saluto.
G. _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Nasht ha scritto: | un bianco e nero ''spinto''... ma ci sta.
composizione top come al solito anche se diversamente dal solito risulta molto ricca di elementi da osservare.
l'unica cosa di cui non sono molto sicuro è la quasi totale assenza dell'orizzonte.
voglio dire: o c'é o non c'é... così si intuisce ma non si vede e questo mi lascia un po' interdetto.
un saluto.
G. |
grazie del commento, ciao nasht! _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Una foto un po' diversa dal tuo solito (mi sembra)...sono daccordo anche io con Aerre quando dice che ci sono forse troppi elementi e quindi il biancoenero molto contrastato ci puo' stare.  _________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tamata80 utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 1469 Località: Cala Gonone
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Topo... Apprezzo particolarmente questo tuo scatto che si discosta dal tuo solito stile... Mi chiedo se questo cambiamento sia legato in qualche modo al tuo umore, a uno stato emotivo particolare o semplicemente alla voglia di sperimentare. La drammaticità di questo scatto è pulsante.
Sà di morte.
Continui a stupirmi...  _________________ EOS 40d e qualche bel vetro!
http://www.flickr.com/photos/71717924@N00/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Ehi Topo, scatto lontano dalla tuo straordinario stile..
ma non per questo, meno bella delle altre..
a me piace questo tipo di b/n.. è vero, non sarà nè carne nè pesce, ma in questa immagine a me piace..
Il tuo amico Lago ti ha regalato un'altro bellissimo scorcio..
e tu con la tua solita classe, ce lo regali...!
I miei complimenti, davvero bella..
e complimenti per la tua voglia di provare anche nuove soluzioni e nuove strade!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 9:15 pm Oggetto: |
|
|
tamata80 ha scritto: | Ciao Topo... Apprezzo particolarmente questo tuo scatto che si discosta dal tuo solito stile... Mi chiedo se questo cambiamento sia legato in qualche modo al tuo umore, a uno stato emotivo particolare o semplicemente alla voglia di sperimentare. La drammaticità di questo scatto è pulsante.
Sà di morte.
Continui a stupirmi...  |
Lo sai che mi sono venuti i brividi leggendo questo tuo commento? è un po' come se tu fossi riuscito a vedere dentro di me...
sicuramente questa mia foto, trattata in questo modo, è data in parte dalla voglia di sperimentare, ma non solo... scrivi che sa di morte... beh, può essere! Ho scattato questa foto domenica... il giorno prima son venuto a sapere che un mio amico è scomparso di casa... la notizia mi ha decisamente turbato... e non nego che ho anche pensato al peggio, a un possibile suicidio... probabilmente questa mia foto è quindi anche frutto del mio stato emotivo e dei miei timori dovuti a questo accaduto (nel frattempo il ragazzo, anche grazie agli annunci di scomparsa dati dai giornali e tv, è stato avvistato da una persona... quindi almeno ora si crede che sia volontariamente scappato)
grazie dei commenti anche a daniele e ziomauri _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Questa è una foto che ha veramente carattere, mi piace il messaggio che trasmette, davvero profondo il senso di immaginazione e rappresentazione.
Il contrasto è deciso e dominante, non mi dispiace "l'assenza" di orizzonte, anche perchè colmata da una ricca dote di dettagli che padroneggiano la composizione trasmettendo anche un energico tocco di poesia.
Ottimo il lavoro in postproduzione, il tutto risulta molto gradevole, complimenti, mi piace tantissimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|