Autore |
Messaggio |
bi_plus_one utente

Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 72 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 9:57 pm Oggetto: Summer Ladybug |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 10:13 pm Oggetto: |
|
|
...... conosco molto poco la machina che usi...... direi che un diaframma più aperto avrebbe sfocato ulteriormente lo sfondo ( mantenendolo così le linee create dall'erba sullo sfondo creano confusione con quella di primo piano non facendo risaltare quella su cui è arrampicata la cocci, la quale avrebbe creato una discreta diagonale)....... avrei dato un taglio più deciso chiudendo ulteriormente sulla cocci, eliminando un po di linee disturbatrici.........la maf non mi pare molto precisa ( a dire il vero mi pare che cada circa mezzo centimetro dietro la cocci)...avrei provato a riprendere la coccinella più frontalmente,tanto per far vedere il musetto.....ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ralph utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3955 Località: RENDE (COSENZA)
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2007 12:30 am Oggetto: |
|
|
concordo con td.1867  _________________ CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2007 9:21 am Oggetto: |
|
|
Quoto anch'io td.1867  _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2007 10:05 am Oggetto: |
|
|
Lo sfondo risulta troppo invadente e il fuoco cade sullo stelo nella zona posteriore alla coccinellala.
La composizione la trovo piacevole.
Ciao!!!!!!!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bi_plus_one utente

Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 72 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2007 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti e i suggerimenti.. in effetti la maf non è perfetta, ma la coccinella non voleva stare ferma e scappava verso il fondo dello stelo. Per la qualità dello sfondo questo è il massimo che riesco ad ottenere per ora, e penso che finchè non avrò una reflex non potrà migliorare..
Grazie ancora a tutti
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2007 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Considerando la macchina con cui ha scattato (avevo una S2 is) non posso che farti i complimenti.
Forse un pò scura e povera di dettagli sulle zampe la coccinella _________________ http://www.flickr.com/photos/morganamor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bi_plus_one utente

Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 72 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2007 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mog!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|