photo4u.it


Cratere calvius
Cratere clavius
Cratere clavius
Cratere clavius
di alessiocarlini
Sab 03 Feb, 2007 8:45 am
Viste: 368
Autore Messaggio
alessiocarlini
utente


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 243
Località: Garlasco (Pavia)

MessaggioInviato: Sab 03 Feb, 2007 2:25 pm    Oggetto: Cratere calvius Rispondi con citazione

Uno dei piu' bei crateri lunari ripreso con la giusta illuminazione e' uno spettacolo con il suo gioco di ombre che mette in risalto ogni asperita' ... spero vi piaccia ... Ripresa con un telescopio newton da 150mm di diametro ad f15
_________________
Canon EOS 600D e 350D + EF-S 18-135f3.5-5.6 + EF L70-200f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
amedeo dtl
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 9613

MessaggioInviato: Sab 03 Feb, 2007 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

foto bellissima, forse un pò micromossa... Mah Cmq mi piace davvero tantissimo!!! Ok! Mi spieghi come hai fatto a collegare la fotocamera al telescopio? e, se puoi dirmelo, quanto hai pagato il telescopio? mi diresti anche il modello?

Ciao, grazie

_________________
Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alby65
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 3558
Località: Como

MessaggioInviato: Sab 03 Feb, 2007 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Spettacolare,complimenti Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
alessiocarlini
utente


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 243
Località: Garlasco (Pavia)

MessaggioInviato: Sab 03 Feb, 2007 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="amedeo dtl"]foto bellissima, forse un pò micromossa... Mah Cmq mi piace davvero tantissimo!!! Ok! Mi spieghi come hai fatto a collegare la fotocamera al telescopio? e, se puoi dirmelo, quanto hai pagato il telescopio? mi diresti anche il modello?

Ciao, grazie[/quote]

In effetti le foto astronomiche hanno tecniche a parte, il micromosso in realta' non esiste ma si tratta di mancanza di definizione dovuta a parecchi fattori ma principalmente alla turbolenza atmosferica (seeing) che degrada enormemente le immagini ad alti ingrandimenti (In questo caso uso di fatto un 2250mm con un fattore di crop equivalente a circa 10x ...
Per ovviare al seeing la tecnica piu' efficace e' riprendere centinaia di frame con una webcam (a cui si sostituisce l'ottica con un adattatore per collegarla direttamente al telescopio) e poi selezionarli e mediarli ed infine usare una maschera sfuocata per esaltare la definizione.
Il tele che ho usato per questa ripresa l'ho comperato usato a 350euro piu' qualche accessorio indispensabile (lente di barlow 3x) 150euro ed una webcam ... ed un po di esperienza ma soprattutto tanta passione visto che di solito il seeing e' proibitivo e bisogna provare tantissime volte prima di trovare la serata adatta ...
Fammi sapere se vuoi qualche info, il modello e' Ianus T2 (Newton 150di diametro - in astronomia conta soprattutto il diametro meno la focale che e' di 7500mm) ma direi che su queste cifre sono tutti equivalenti ... intendo gli 150f5 ovviamente

_________________
Canon EOS 600D e 350D + EF-S 18-135f3.5-5.6 + EF L70-200f4


Ultima modifica effettuata da alessiocarlini il Sab 03 Feb, 2007 2:57 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Grapholo
utente


Iscritto: 06 Ott 2006
Messaggi: 248
Località: Pomezia (Roma)

MessaggioInviato: Sab 03 Feb, 2007 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Era u ntelescopio catadiotrico? Mi sembra di cogliere quel tipo di immagine di qualità mediocre tipica degli specchi...

p.s. - Io ho un catadiotrico 600mm f/8...

Cmq un incredibile ingrandimento!

cia Smile

_________________
Grapholo :: pixeldeviate/DV8
[Canon 5DMII / Canon 24-105L IS / Zeiss Planar 50 1.4]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alessiocarlini
utente


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 243
Località: Garlasco (Pavia)

MessaggioInviato: Sab 03 Feb, 2007 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Grapholo"]Era u ntelescopio catadiotrico? Mi sembra di cogliere quel tipo di immagine di qualità mediocre tipica degli specchi...

p.s. - Io ho un catadiotrico 600mm f/8...

Cmq un incredibile ingrandimento!

cia Smile[/quote]

No, un catadiottrico e' un ibrido lente specchio mentre il newton e' solo specchio ma questo non cambia le cose, in generale un'ottica composta di sole lenti (rifrattore) e' piu' niditda e contrastata di una a specchi ma in questo caso piu' che di qualita' mediocre dello specchio punterei il dito sul sensore e sul fotografo Triste ... trattandosi di una webcam 640/480 e volendo sfruttare a pieno il potere risolutivo dello specchio del mio tele ho dovuto tirare il piu' possibile l'ingrandimento (fino ad ottenere immagini apparentemente sfocate) ... in effetti il top della visualizzazione si avrebbe ridimensionando l'immagine finale di un fattore 0.6 altrimenti l'effetto sfocato e' insito nella tecnica utilizzata ... ma questo approcio e' soggettivo io preferisco spesso non ridimensionare l'immagine per mantenere la visibilita' di tutti i dettagli anche a rischio di un'immagine piu' morbida ... e poi sarebbe uscito un francobollo Wink

_________________
Canon EOS 600D e 350D + EF-S 18-135f3.5-5.6 + EF L70-200f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20068
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Sab 03 Feb, 2007 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io da profano resto estasiato da queste immagini, pensare perdipiù eseguite con strumenti di certo non al top.
Bravissimo!
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ispettore Ginko
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2006
Messaggi: 1104
Località: Mantova

MessaggioInviato: Sab 24 Feb, 2007 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

senza fiato
_________________
.....solo i piccoli hanno paura del proprio passato..........la forza dei grandi stà nel non dimenticare le proprie origini e i propri errori
http://www.flickr.com/photos/9251948@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spettacolare Ok!
_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi