Autore |
Messaggio |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2007 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Come sempre grande tecnica, ottima composizione, luce forte ben domata  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andre@ utente attivo
Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 1631 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2007 3:12 pm Oggetto: |
|
|
altra bella composizione....ma la stellina di riflesso l'hai messa tu in pw? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2007 3:14 pm Oggetto: |
|
|
bibbo ha scritto: | altra bella composizione....ma la stellina di riflesso l'hai messa tu in pw? |
No, no, non l'ho aggiunta io... ho usato il diaframma molto chiuso (forse f22, ma dovrei andare a controllare) e di conseguenza quel riflesso è divantata una stellina (come quando il sole diventa a stella se si usa un diaframma molto chiuso)... ciao e grazie! _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andre@ utente attivo
Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 1631 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2007 3:22 pm Oggetto: |
|
|
era solo una domanda stupida perchè anche la stellina rispetta perfettamente la regola dei terzi!!!!
ciao topo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2007 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Un taglio perfetto, tutto al posto giusto....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2007 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Topo scusami ma io vado controcorrente...questa mi convince meno delle altre perchè hai messo in un taglio verticale troppi elementi e troppo vicini...il tronco, i rami e la barca...mi danno un senso di soffocamento invece che di calma...magari se avessi dato un taglio orizzontale e cercato una composizione più 'larga'...
cmq rimane sempre la mia impressione....
ciao _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2007 5:58 pm Oggetto: |
|
|
.. sai che l'anteprima mi aveva sconcertato.. le due sagome (sembrano 2, a prima vista) sulla sinistra in basso parevano 2 innamorati.. lei,biancovestita, che abbraccia impetuosamente un lui nerovestito,timidino, che si retrae.. sembrava una foto anni30.. mi sarebbe piaciuto vedere in quel maniera avresti inserito 2 rappresentanti del regno animale nel quadro.. comunque bella, rigorosa e classica..  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malder utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2006 Messaggi: 1633 Località: Vinci
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2007 6:15 pm Oggetto: |
|
|
..bella..
quiete raggiunta!!
 _________________ “ Non esistono foto belle o foto brutte. Solo foto prese da vicino o da lontano. ”(Robert Capa)
“ Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare.” (Nadar)
"perchè vede più certa la cosa l'occhio ne' sogni che colla imaginazione stando desto" (Leonardo da Vinci) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2007 7:23 pm Oggetto: |
|
|
rosario ha scritto: | Topo scusami ma io vado controcorrente...questa mi convince meno delle altre perchè hai messo in un taglio verticale troppi elementi e troppo vicini...il tronco, i rami e la barca...mi danno un senso di soffocamento invece che di calma...magari se avessi dato un taglio orizzontale e cercato una composizione più 'larga'...
cmq rimane sempre la mia impressione....
ciao |
Ciao Rosario, mica devi scusarti, anzi, punti di vista diversi dal mio su un mio scatto sono sempre più che apprezzati e mi permettono di non dar per scontato ciò che io vedo in "qualcosa" che ho deciso di fotografare (inoltre la frase standard non sarebbe "critiche e suggerimenti sempre ben accetti " ma "complimenti sempre ben accetti") . Ultimamente sono molto attratto dal formato verticale (penso te ne sarai accorto )... comunque, il titolo spiega in parte ciò che io ho visto facendo questa foto: "verso la quiete"... verso la quiete perché io vedo il lago calmo (per di più con tonalità molto chiare) con una barchetta riflessa come il simbolo della pace, della quiete... quando ho fatto questa foto ho visto quel tronco per terra che era rivolto in direzione della barchetta, stessa cosa per quella moltitudine di rami: per me è come se volessero raggiungere quella quiete rappresentata dalla barchetta solitaria... per il resto, posso comunque dirti che anche a me piace meno degli ultimi scatti: negli ultimi 10 giorni ho postato le foto che più mi piacevano delle ultime uscite fotografiche, ora invece posto quelle che mi convincono un po' meno, in attesa di nuovi scatti ciao! _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2007 7:25 pm Oggetto: |
|
|
marranza ha scritto: | .. sai che l'anteprima mi aveva sconcertato.. le due sagome (sembrano 2, a prima vista) sulla sinistra in basso parevano 2 innamorati.. lei,biancovestita, che abbraccia impetuosamente un lui nerovestito,timidino, che si retrae.. sembrava una foto anni30.. mi sarebbe piaciuto vedere in quel maniera avresti inserito 2 rappresentanti del regno animale nel quadro.. comunque bella, rigorosa e classica..  |
complimenti, che fantasia!!
grazie anche a silvano e massimo! _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2007 10:35 pm Oggetto: |
|
|
sei un drago in questo genere....
quella stellina (riflesso) a sei punte accanto al tronco è una chicca! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|