Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
poesidee utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 2212
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 10:32 am Oggetto: il viaggiatore imperturbabile |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ ... Se nel nostro universo esiste la possibilità di diventare quello che ancora non siamo ... saprò coglierla e trasformare la mia vita in un giardino diverso da quello dei miei padri? ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Secondo certi canoni avresti dovuto lasciare il vuoto davanti e non dietro al 'viaggiatore', perchè così indica staticità, al contrario indica dinamismo...francamente io questa regola non l'ho mai capita, anche perchè le mie terre non si muovono.... , ma alla fine....chi se ne importa?
Adesso mi devi spiegare perchè è 'imperturbabile'? ma non in versi....
ciao
_________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
emanuele utente attivo
Iscritto: 20 Ago 2005 Messaggi: 1591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 12:48 pm Oggetto: |
|
|
ma l'uomo lì c'è sempre stato? cioè sembra che sia stato aggiunto..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 5:41 pm Oggetto: |
|
|
..mmhh.. così non mi dice nulla..sicuramente avrei lasciato più spazio intorno al soggetto(o in questo caso dietro)
_________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
poesidee utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 2212
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 6:05 pm Oggetto: |
|
|
rosario ha scritto: | Secondo certi canoni avresti dovuto lasciare il vuoto davanti e non dietro al 'viaggiatore', perchè così indica staticità, al contrario indica dinamismo...francamente io questa regola non l'ho mai capita, anche perchè le mie terre non si muovono.... , ma alla fine....chi se ne importa?
Adesso mi devi spiegare perchè è 'imperturbabile'? ma non in versi....
ciao |
rosario,
dopo che ho letto il tuo commento ho fatto queste due riflessioni:
- sono convinta che ogni regola nell'espressione artistica, fotografia compresa, vada correttamente conosciuta e subito dopo superata.
Vivo la fotografia come uno speciale modo di vedere, far parlare e registrare, con visioni certamente soggettive, il mondo che mi circonda. Credo che la capacità di questa visione appartenga a chi crea l'opera fotografica e che ne avverte, per questo, la potenza evocativa.
I tecnicismi mi annoiano e non posso quindi seguire regole che renderebbero il mio gioco fotografico qualcosa che non mi appartiene.
Per questo la scelta della posizione dell'uomo che offre all'immagine il suo peso verso il basso e volutamente nell'angolo sx.
Ciò che è chiaro ad ogni viaggiatore è la strada già percorsa e non quella che deve ancora percorrere...che, nonostante la curiosità e la spinta motivazionale al viaggio, rimane comunque vuoto e deve essere ancora scoperta ed esplorazione.
- il mio viaggiatore è imperturbabile perché è sereno e dimostra una calma non emozionata dall'avventura che si appresta ancora a continuare...
p.s.: scusa per la risposta un po' fiorita, spero non tediosa, che ti ho dato...ma mi hai chiesto di non esprimermi in versi...
poesidee
_________________ ... Se nel nostro universo esiste la possibilità di diventare quello che ancora non siamo ... saprò coglierla e trasformare la mia vita in un giardino diverso da quello dei miei padri? ...
Ultima modifica effettuata da poesidee il Gio 25 Gen, 2007 6:25 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
poesidee utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 2212
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 6:08 pm Oggetto: |
|
|
emanuele ha scritto: | ma l'uomo lì c'è sempre stato? cioè sembra che sia stato aggiunto.. |
ti ringrazio del commento ma devo dirti che l'uomo lì c'é sempre stato...niente aggiunte...
poesidee
_________________ ... Se nel nostro universo esiste la possibilità di diventare quello che ancora non siamo ... saprò coglierla e trasformare la mia vita in un giardino diverso da quello dei miei padri? ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
poesidee utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 2212
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Diego ha scritto: | ..mmhh.. così non mi dice nulla..sicuramente avrei lasciato più spazio intorno al soggetto(o in questo caso dietro) |
forse volevi dire davanti...adesso mi confondete...
grazie cmq
poesidee
_________________ ... Se nel nostro universo esiste la possibilità di diventare quello che ancora non siamo ... saprò coglierla e trasformare la mia vita in un giardino diverso da quello dei miei padri? ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 9:01 am Oggetto: |
|
|
poesidee ha scritto: | Diego ha scritto: | ..mmhh.. così non mi dice nulla..sicuramente avrei lasciato più spazio intorno al soggetto(o in questo caso dietro) |
forse volevi dire davanti...adesso mi confondete...
grazie cmq
poesidee |
Per me con lo spazio avanti o dietro non fa differenza. Il primo trasmette la strada da fare, nel secondo caso la strada fatta. Sono punti di vista.
Ho scritto che ne avrei lasciato di più alle spalle del ragazzo perché ho preso come riferimento il tuo scatto.
_________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
overlook utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 2455 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 9:12 am Oggetto: |
|
|
non mi piace,la trovo spenta(B/N) e piatta(TAGLIO)il ragazzo più che imperturbabile è inespressivo
PS:le regole si possono superare,non con i discorsi! le fotografie sono "mute"
Ho apprezzato altri scatti nella tua galleria
_________________ Nino
http://stravedere.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
debo utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2007 Messaggi: 819 Località: roma
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 9:31 am Oggetto: |
|
|
poseide, hai fatto un discorso sballato.
Qui c'è solo una cosa: una foto realizzata in modo terribilmente approssimativo, di un soggeto di nessun interesse e con nulla da comunicare, nè esteticamnte nè emozionalmente.
Dunque, foto non riuscita.
Se credi di poterla salvare con discorsi fumosi sull'arte lascia proprio perdere.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 9:41 am Oggetto: |
|
|
debo ha scritto: | poseide, hai fatto un discorso sballato.
Qui c'è solo una cosa: una foto realizzata in modo terribilmente approssimativo, di un soggeto di nessun interesse e con nulla da comunicare, nè esteticamnte nè emozionalmente.
Dunque, foto non riuscita.
Se credi di poterla salvare con discorsi fumosi sull'arte lascia proprio perdere. |
Non credo che poseide scrivendo quello che ha scritto abbia cercato di salvare la foto, ha solo esposto il suo punto di vista, il perchè della sua scelta nel fare questo scatto..
_________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 3:02 pm Oggetto: |
|
|
rosario ha scritto: | Secondo certi canoni avresti dovuto lasciare il vuoto davanti e non dietro al 'viaggiatore', perchè così indica staticità, al contrario indica dinamismo...francamente io questa regola non l'ho mai capita, anche perchè le mie terre non si muovono.... , ma alla fine....chi se ne importa?
Adesso mi devi spiegare perchè è 'imperturbabile'? ma non in versi....
ciao |
la regola di cui parla rosario (lasciare spazio davanti al viaggiatore) è abbastanza conosciuta e seguita in fotografia, ma va anche detto che va considerato caso per caso: nel caso specifico della tua fotografia, Poesidee, facendo un discorso prettamente di composizione, trovo che l'uomo stia bene lì dove è, in quanto il suo volto è rivolto verso destra. Se infatti l'uomo si fosse trovato nell'angolo in alto a destra e, pur dirigendosi verso l'angolo in basso a sinistra, avesse avuto il volto sempre rivolto verso destra, allora lì sì che si dovrebbe parlare di errore (o almeno è ciò che farei io personalmente)
_________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
domenico60 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 1703
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 4:57 pm Oggetto: |
|
|
tante regole (le regole sono come le uova? meglio se strapazzate suggerisce poesidee) possono essere trascurate perchè non è presente il contesto di riferimento (il caso specifico di cui parla topo ridens) che le determina
suggerisco questo post http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=140105
dove si è dibattuta la questione con ivo
si dice anche che "una immagine vale mille parole"...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
43.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 462 volta(e) |

|
_________________ --> le mie foto Lumix FZ30 1:2.8-3.7 / 7.4-88.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
poesidee utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 2212
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 5:43 pm Oggetto: |
|
|
credo che questi confronti, queste proposte, il dialogare su gusti, stili e visioni diverse sia ciò che occorre all'interno della comunità di apprendimento offertaci da questo forum...il cui obiettivo è la crescita...
personalmente spero di poter migliorare continuamente la mia ricerca espressiva in ambito fotografico, unico motivo di questa mia presenza...
grazie quindi dei vostri contributi, del tempo e dell'attenzione che mi avete dedicato
poesidee
_________________ ... Se nel nostro universo esiste la possibilità di diventare quello che ancora non siamo ... saprò coglierla e trasformare la mia vita in un giardino diverso da quello dei miei padri? ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frarondo utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2005 Messaggi: 716 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 28 Gen, 2007 10:23 am Oggetto: |
|
|
debo ha scritto: | poseide, hai fatto un discorso sballato.
Qui c'è solo una cosa: una foto realizzata in modo terribilmente approssimativo, di un soggeto di nessun interesse e con nulla da comunicare, nè esteticamnte nè emozionalmente.
Dunque, foto non riuscita.
Se credi di poterla salvare con discorsi fumosi sull'arte lascia proprio perdere. |
O questa?
Che discorsi fai?
"Foto realizzata in modo terribilmente approssimativo?" scusa: c'eri?
Ricordo che la fotografia è come tutte le forme d'arte interpretabile soggettivamente. A me piace molto questo scatto lo trovo molto ben composto e pulito.
Quanto al soggetto di nessun interesse anche questo è opinabile, dipende da cosa si vuol ritrarre.
Sai come si dice? Se non si è chiamati in causa meglio lasciare commenti neutri che negativi. Almeno io preferisco non intervenire che dire la mia su parametri soggettivi.
Con amicizia e un sorriso.
Francesco
_________________ Fotografia proviene dalla fusione di due termini greci: "photos" (luce) e "graphia" (disegno), letteralmente quindi disegnare con la luce. Questo è ciò che cerco di fare dando il meglio di me, mettendoci dentro me stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|