photo4u.it


Gruppo Sella - Dolomiti
Vai a 1, 2  Successivo
Gruppo Sella - Dolomiti
Gruppo Sella - Dolomiti
Gruppo Sella - Dolomiti
di Pisolomau
Gio 14 Set, 2006 10:23 am
Viste: 859
Autore Messaggio
Pisolomau
utente


Iscritto: 26 Ago 2006
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 3:25 pm    Oggetto: Gruppo Sella - Dolomiti Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Abdica e siediti al sole. Sii re di te stesso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xblues
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2006
Messaggi: 4237
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wow sembra il grand canion
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto zonale! Ok!
_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella!mi piace molto questo bianco e nero con la grana un po grossa.
non vorrei sbagliarmi ma quello sulla sinistra dovrebbe essere il gruppo del Sassolungo.il sella non è quello sulla destra?

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Arthas
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2006
Messaggi: 1334
Località: Caltabellotta (AG)

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella!
_________________
Giuseppe Parinisi
Canon EOS 350D DIGITAL + BG-E3, EF-S 18-55mm + EW-60C, EF 55-200mm + ET-54, EF 50mm + ES-62-L, Metz mecablitz 44 AF-4 C digital
Una foto non scattata è un ricordo che non c'è.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gia' gia', ben fatta con un buon uso della tecnica zonale

Proprio un bel vedere

Ciao
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alexdz
utente


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 321
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella... mi associo a quanto detto da cius

in effetti il gruppo del Sella e' quello sulla dx, al centro c'e' l'omonimo passo e sulla sx si vedono Sassolungo e Sassopiatto..... ah, che voglia di montagna!!!

_________________
Canon EOS5 - Canon EOS300 - Canon 50mm 1.8 mk I - Zoom Sigma 70-300 4:5.6 Apo Macro Super / Zoom Sigma 28-70 2.8 EX Asph. / Canon Powershot A75 / Scanner Epson 3170
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daniele56
utente attivo


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 2566
Località: Toscana

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel bianconero...anche se il cielo sgrana un poco...bella anche la macchia di luce in basso a destra ...ottima nitidezza. Ok!
_________________
danielegiuntini's photos on Flickriver
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima foto
_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jansky
operatore commerciale


Iscritto: 21 Nov 2005
Messaggi: 618
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 16 Set, 2006 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

miiiii che figa!!
Complimentissimi vivissimissimi.....

PS
aiutate un povero ignorante pigro: cos'è la tecnica zonale? Io ero fermo alla tecnica a zona e alla marcatura a uomo! Very Happy

_________________
prendo lezioni di tutto!
Pentax K20D con obiettivo del kit + pentax 55-300, Fujika st801 analogica, Tamron 80-210 dell'era precedente e.... MITICO FUJINON 50 f1.4 ormai però sostituito dal più facile da usare pentax smc P-FA 50 f/1,4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Pisolomau
utente


Iscritto: 26 Ago 2006
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Sab 16 Set, 2006 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wow,

grazie per i complimenti Very Happy

Dunque: la grana l'ho lasciata apposta, mi ricordava tanto le mie vecchie HP5
Per il resto adoro Ansel....

Vero, il gruppo del Sella con le torri e il Piz Ciavaces è quello a destra mentre a sinstra c'è quello del Sasso Lungo, con le cinque dita, il dente, la punta Groman e il Sasso Piatto.

_________________
Abdica e siediti al sole. Sii re di te stesso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Sab 16 Set, 2006 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

janski, per la zonale datti un'infarinata leggendo il memo sull'esposizione del Don (edgar)
_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jansky
operatore commerciale


Iscritto: 21 Nov 2005
Messaggi: 618
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

thanks!!! Ok!
_________________
prendo lezioni di tutto!
Pentax K20D con obiettivo del kit + pentax 55-300, Fujika st801 analogica, Tamron 80-210 dell'era precedente e.... MITICO FUJINON 50 f1.4 ormai però sostituito dal più facile da usare pentax smc P-FA 50 f/1,4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
comferguson
nuovo utente


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 26
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissimissima...
complimenti per l'esposizione naturale o lavorata con PS.
il sistema zonale è la base.

_________________
Minolta Dinax 404si - Minolta Dinax 600si - Konica Minolta Dynax 5D + Af Dt 18-70/3.5-5.6 - Tokina 75/300 - Tokina 20/35 - Minolta 50 1.7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jansky
operatore commerciale


Iscritto: 21 Nov 2005
Messaggi: 618
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

domanda numero 2:
potremmo avere i dati della foto (ottica usata, sopratutto...)

Graz'

Jan Smile

_________________
prendo lezioni di tutto!
Pentax K20D con obiettivo del kit + pentax 55-300, Fujika st801 analogica, Tamron 80-210 dell'era precedente e.... MITICO FUJINON 50 f1.4 ormai però sostituito dal più facile da usare pentax smc P-FA 50 f/1,4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Composizione zoppicante, l' occhio scivola verso destra dove c'è troppo chiaro e poi vaga al centro.
Non si può parlare in nessun caso di sistema zonale in fotografia digitale.
Il sistema zonale consta di due momenti inprescindibili: ripresa con parametri definiti, sviluppo della pellicola di conseguenza.
Il digitale agisce con logica ed esiti diversi.
Smile Ciao, Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per carità Claudio, parole sante!

mi è uscito quel commento perchè le tonalità di grigio sono ben distinte..

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si, ci sono parecchi grigi, ma il bianco dov'è: all' estrema destra e il nero non c'è.
Smile ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

inizio a pensare che il mio monitor non sia per nulla calibrato...

il bianco lo vedo in 3 o 4 punti sulle nuvole (specialmente in alto a dx) e il nero nel bosco in basso....

cmq l'importante e che quando andrà a stamparla sia come la vede lui! Cool

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pisolomau
utente


Iscritto: 26 Ago 2006
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jansky ha scritto:
domanda numero 2:
potremmo avere i dati della foto (ottica usata, sopratutto...)

Graz'

Jan Smile


Foto eseguita con Olympus W8080 1/1000 sec f 4, 400 ISO

Focale equivalente a 30 mm



per la stampa devo dire che non è venuta niente male e i neri e bianchi ci sono tutti.... Wink

_________________
Abdica e siediti al sole. Sii re di te stesso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi